Un genio riuscito a passare indenne da epoche, generi e mode senza mai sputtanarsi.

 Joe Jackson riesce sempre a reinventarsi pur mantenendo la sua impronta musicale.

Questa raccolta live di Joe Jackson dal 1980 al 1986 mette in luce la sua straordinaria versatilità e genialità musicale. Dal post punk al jazz, dal reggae bianco al pop, Jackson si distingue per un controllo perfetto della materia musicale. Il disco, diviso in quattro facciate con diverse formazioni, mostra una carriera ricca di evoluzioni e reinterpretazioni. Un invito imprescindibile per chi vuole scoprire o riscoprire un artista unico e mai scontato. Ascolta subito questa imperdibile raccolta live di Joe Jackson!

 "Questo disco è la chiamata a raccolta delle migliori energie Crimson."

 "Un disco che alla fine lascia senza fiato: esausta ma felice d'esser stata lì, vicino all'estremo rosso, all'estremo limite emozionale..."

La recensione celebra 'Red' di King Crimson come un capolavoro emozionante e potente, segnato da una profonda crisi artistica che ha spinto la band a superare i limiti del progressive. Brani come 'Starless' e 'One more red nightmare' sono esempi di alta maestria strumentale e innovazione. L'album viene descritto come un testamento artistico che ancora oggi risuona con forza e modernità. Ascolta 'Red' di King Crimson e immergiti in un viaggio musicale senza tempo!

 Capolavori sconosciuti? Dischi introvabili? Eccone uno!

 La vita è dura e poi muori, un gusto per l’amara ironia che permea tutte le tracks.

«Life’s Hard and Then You Die» degli It’s Immaterial è un album spesso sottovalutato ma ricco di charme britannico. Tra ironia amara e contaminazioni di generi, il duo scozzese propone canzoni semplici ma ben arrangiate. Il singolo di successo «Driving Away From Home» ha conquistato le discoteche di Ibiza, anche se il resto del disco resta un gioiello poco conosciuto e difficile da trovare. Un viaggio musicale tra ballate, folk e bossa con un tocco vintage anni '80. Scopri ora questo disco raro e immergiti nell’ironia musicale degli anni '80!

 Sylvian sarà pure monocorde, incuterà tristezza, ma... trovatemi altro artista che riesca a costruire melodie così liriche (e mai banali) e cantabili.

 Neofiti, diffidenti, mal consigliati: accaparratevi questa raccolta. Mi ringrazierete per aver scoperto un nuovo mondo musicale...

La recensione esalta la qualità e la complessità dell'antologia "Everything and Nothing" di David Sylvian, che include classici, inediti e rarità. L'autore apprezza il talento unico di Sylvian, evidenziandone la voce inconfondibile e le collaborazioni con artisti come Sakamoto e Fripp. La raccolta viene considerata una porta d'accesso ideale per nuovi ascoltatori curiosi di scoprire un mondo musicale originale. Scopri il talento unico di David Sylvian, ascolta l'antologia oggi stesso!

 Un disco composto e suonato in uno stato di grazia.

 Un capolavoro pieno di gemme... scintillanti.

La recensione celebra New Gold Dream dei Simple Minds come un album in uno stato di grazia, simbolo di un'epoca e di un mood ben definiti. Viene sottolineata la produzione attenta di Peter Walsh e l'uso sapiente dei sintetizzatori. Le parti di basso di Derek Forbes sono ricordate come memorabili, mentre la voce di Jim Kerr è valorizzata attraverso effetti suggestivi. Nel complesso, un classico senza tempo, ricco di brani vibranti e innovativi. Scopri l'album che ha definito un'intera epoca musicale!

Utenti simili
VIOLATOR 88

DeRango: 0,13

Saturnina.Ruby

DeRango: 0,00

MARMIST85

DeRango: 0,00

Torre Ste

DeRango: 0,13

Old King Cole

DeRango: 0,00

mj64

DeRango: 0,34

Rorix

DeRango: 3,96

geek_the_boy

DeRango: 0,07