Chris Barner è secondo me un Growl da Oscar.

 "Amerika The Brutal" è per me come la Divina Commedia per la storia della letteratura.

La recensione esalta l'album 'Bringer Of Blood' dei Six Feet Under come una pietra miliare del death metal. Vengono lodati il growl di Chris Barnes, le performance strumentali e i brani principali come 'Amerika The Brutal'. È evidenziata la forza brutale e tecnica della band, considerata un punto di riferimento per gli appassionati di metal estremo. Il disco è definito imperdibile per chi ama sonorità violente e oscure. Scopri ora l'album che ha definito il death metal estremo!

 Il rock Heavy è pur sempre un genere, e chissà quanti appassionati accoglie.

 Fatevelo prestare da chi ce l'ha ma non compratelo a meno che non siate molto appassionati del genere.

La recensione di Devil's Canyon dei Molly Hatchet mette in evidenza una prova tecnica solida ma senza innovazione. L'album è godibile per gli appassionati di hard rock e southern rock anni '70, ma la voce del cantante risulta poco espressiva e monotona. Alcune tracce si distinguono per assoli convincenti e atmosfere rock classiche, ma nel complesso il disco appare ripetitivo e mediamente ispirato. Consigliato principalmente ai fan del genere e dello stile vintage. Scopri Devil's Canyon se ami il rock classico degli anni '70!

 I Pluricensurati antipatria, sfornano questo secondo album di brutalità agghiacciante, di ribellione e cafonaggine, e il successo è più che meritato.

 Nella 'forza bruta' di questa band è rappresentata una melodia 'da strada', una ritmica ribelle e aggressiva che colpisce ogni timpano lasciandolo soddisfatto.

La recensione celebra il secondo album dei W.A.S.P., 'The Last Command', come un capolavoro dell'hard rock e heavy metal classico. Con batterie energiche, chitarre ruvide e una voce rauca e animale, l'album trasmette ribellione e divertimento musicale. L'atmosfera è intensa e i ritornelli molto orecchiabili, rendendo l'album ideale per gli amanti del metal classico. Alcuni brani come 'Wild Child' e 'Blind in Texas' sono particolarmente consigliati. Ascolta ora 'The Last Command' e immergiti nell'energia pura dei W.A.S.P.!

 "Un album più indecente di questo non l'ho mai sentito dopo tanti anni di esperienza metal."

 "Invito tutti ad ascoltare 'The Guide', sembra una canzone pop anni '60, decisamente evitabile."

La recensione esplora l'album Early Works Centers degli At Vance, definito un'opera poco convincente all'interno del neoclassical metal. Nonostante la tecnica e qualche buon assolo, la composizione appare debole e incoerente, con brani pop lontani dallo spirito metal. Poche tracce si salvano, ma nel complesso un ascolto sconsigliato agli appassionati più esigenti. Ascolta l'album e confronta la tua opinione con questa recensione!

 New Discovery è una perla di Neoclassical metal, una via di mezzo tra un melodic speed metal non molto spinto e un discreto hard rock classico.

 L'elemento principale è la tastiera che si dimena in fluidi e dinamici assoli, mentre la voce non esprime niente di speciale e sembra inadatta.

New Discovery di Artension è un album di neoclassical metal caratterizzato da una tecnica sofisticata e assoli di tastiera di grande qualità. Le composizioni sono melodiche e atmosferiche con influenze progressive, ma la voce di John West risulta poco espressiva e non sempre adatta. L'album propone brani lenti rispetto al tipico power metal, con una certa monotonia che limita il suo potenziale di eccellenza. Consigliato agli amanti del metal melodico e prog che cercano atmosfere mistiche e adrenaliniche. Scopri il sound neoclassical di Artension, ascolta New Discovery ora!

 "La sua tecnica, le sue dita sul manico ci hanno regalato un capolavoro di 'Eruption'"

 "'Fair Warning' è un album fantastico, carico di energia e adrenalina, di melodie divertenti e rock'n roll tipico degli Usa anni '80"

La recensione evidenzia 'Fair Warning' come un album hard rock energico e tecnicamente pregevole, non il più celebre della band ma comunque un capolavoro per gli amanti del genere. Viene sottolineata la qualità dei riff, la batteria potente e la presenza di Eddie Van Halen, icona tecnica del rock. L'autore celebra lo stile e la carica degli anni '80, riconoscendo l'impatto duraturo di Van Halen nella storia musicale. Ascolta 'Fair Warning' e vivi l'energia pura del vero hard rock anni '80!

 Gli Artrosis meritano di essere conosciuti.

 La voce femminile richiama molto l'idea del lamento, della frustrazione, del pianto.

Gli Artrosis sono una band polacca poco conosciuta fuori dal loro paese, ma fondamentali nel Gothic Metal. L'album 'Hidden Dimension' offre atmosfere gotiche delicate, con una vocalità femminile lirica e melodie originali. Sebbene semplice nello stile, l'album trasmette un'aura poetica e misteriosa, distinguendosi da molte produzioni del genere. Consigliato per chi cerca un Gothic Metal autentico e meno commercializzato. Ascolta Artrosis e lasciati avvolgere dalla loro dimensione nascosta del Gothic Metal!

 L'ascolto del cd a occhi chiusi è come la visione di un film, l'idea che esce è proprio quella dei vichinghi che arrivano a bordo di una golena, attraccano scendono e fanno razzie.

 Un cd che già al primo ascolto, in maniera schietta rappresenta quello che loro vogliono, una musica cattiva e potente, come una lunga agonia di vendetta e odio.

La recensione esalta l'album "Valdr Galga" dei Thyrfing come un'esperienza sonora intensa e cinematografica, capace di evocare ambientazioni vichinghe epiche e violente. Il gruppo si distingue per la qualità e originalità nel panorama del viking black metal, proponendo un metal potente e sinfonico, con testi storici e atmosfere oscure. L'autore apprezza particolarmente l'artwork e la prima traccia, sottolineando l'autenticità e la forza dell'album. Ascolta Valdr Galga e immergiti nell'epica violenza vichinga!

 È successo di ascoltare un album che mi ha fatto un po’ rivedere il gusto del 'veloce e melodico' da un’altra prospettiva.

 Legacy Of Hate soddisferà sicuramente tutte le aspettative da parte degli amanti della melodia metallica.

Legacy Of Hate dei Celesty è un album di power metal che spicca per la sua originalità e freschezza all'interno di un genere spesso monotono. Con influenze melodiche e temi fantasy medievali, il disco offre velocità, tecnica e atmosfere epiche. Nonostante il talento dimostrato, la band rimane poco conosciuta rispetto ad altri nomi più blasonati. Da ascoltare le tracce 'Legacy of Hate part1' e 'part 2' per un viaggio oscuro e carico di energia. Ascolta Legacy Of Hate e riscopri il power metal autentico e melodico!

 Se trovassi il modo di viaggiare nel tempo (nel passato almeno) sarei disposto a pagare qualsiasi cifra pur di partecipare a quel concerto.

 Le canzoni non sono semplicemente cantate dal vivo, ma tutte trasformate in meglio, allungate o misticizzate di più.

La recensione celebra l’album live 'Pirata' dei Litfiba come uno dei migliori esempi di rock italiano. Ci si immerge nell’atmosfera del concerto del 1989, sottolineando l’energia del pubblico e la trasformazione delle canzoni in versioni più estese e coinvolgenti. La recensione evidenzia la combinazione unica di sonorità aggressive e melodiche, il talento di Ghigo e Piero, e il valore storico del gruppo, definito un’icona anticonformista e antimoralista. Ascolta 'Pirata' e vivi l’emozione di un grande concerto rock italiano!

Utenti simili
Grampasso

DeRango: 0,00

Hal

DeRango: 9,08

zuckina

DeRango: 0,12

Little

DeRango: 0,27

charles

DeRango: 0,16

TatteredANdTorn#0

DeRango: 0,00

TheSilentMan

DeRango: 0,05

KurtTheFish

DeRango: 1,06

Ummagumma72

DeRango: 0,00

turkish

DeRango: 16,16