Gli Zen Circus meritano sicuramente più dello sparuto pubblico che ha assistito a questa serata.

 La loro ironia e la loro critica pungente e sarcastica dovrà rimanere intatta.

Gli Zen Circus offrono un concerto memorabile al Koko Club di Castelletto Cervo, dimostrando che la loro energia e ironia dal vivo superano la già buona resa degli album. La band mostra una miscela eclettica di generi e una presenza scenica coinvolgente, nonostante un pubblico esiguo e distante. La scaletta valorizza l'ultimo album e include pezzi storici e cover brillanti. Un'esperienza autentica che conferma il valore della band nel panorama rock italiano. Scopri l'energia autentica degli Zen Circus dal vivo e lasciati coinvolgere dal loro rock unico!

 "La voce di Cash, si sente, è sempre più stanca ma riesce ancora ad essere evocativa e piena di quel pathos."

 "Sentire ancora la voce di Cash cantare nuove canzoni riduce la distanza tra noi comuni mortali e QUELL’UOMO NERO."

American VI: Ain't No Grave è l'ultimo album postumo di Johnny Cash, assemblato da Rick Rubin con registrazioni finali dell'artista. Pur essendo leggermente inferiore al predecessore, offre potenti atmosfere di redenzione e riflessione sulla morte. La voce stanca ma coinvolgente di Cash e le scelte musicali evocative rendono il disco un commovente saluto finale di una leggenda. Ascolta l'ultimo viaggio musicale di Johnny Cash e vivi la leggenda.

 "Prima che tutto accadesse, quando una macchina, una radio e la ragazza seduta nel sedile accanto erano la libertà."

 "Proletariato rock, romanticismo on the road e melanconia sono dei punti fissi."

The '59 Sound dei Gaslight Anthem è un album che fonde punk rock e rock'n'roll con forte nostalgia per un'America passata. La band, influenzata da icone come Bruce Springsteen, sa bilanciare potenza e sentimento, parlando a una nuova generazione con sincerità e passione. Un disco autentico che celebra la libertà on the road e il romanticismo proletario, apprezzato non per l'originalità ma per la sua genuinità e carica emotiva. Ascolta The '59 Sound per un viaggio emozionale nel rock americano.

 ‘3’ è il lavoro migliore dei Miura.

 Un disco dallo spirito libero, aperto a più soluzioni e direzioni.

Il terzo album dei Miura, intitolato '3', rappresenta la maturazione e il coraggio della band nell'esplorare nuovi territori sonori. Il nuovo cantante Max Tordini si dimostra all'altezza, mentre la produzione di Giacomo Fiorenza aggiunge profondità e sperimentazione. Tra rock e psichedelia, il disco si distingue per testi mai banali che invitano alla riflessione. Un lavoro che cresce negli ascolti e si conferma il migliore della band. Ascolta ora '3' dei Miura e scopri il loro nuovo corso musicale unico!

 Quello che è uscito di più da questa serata è la voglia di musica del gruppo, l'unità nonostante i continui cambi di line up.

 Il tour è la prosecuzione di un percorso che ha riportato le loro radici folk, un possibile nuovo punto di ripartenza.

Il live dei Modena City Ramblers al Koko Club ha colpito per la qualità e l'energia, riproponendo integralmente l'album "Riportando tutto a casa". Nonostante i cambi di line-up, la band mantiene viva la passione per il folk e l'impegno sul palco. La serata è stata un successo di pubblico e atmosfera, con un perfetto equilibrio tra pezzi veloci e atmosfere più intime. Questo tour ripercorre le origini della band, rafforzando la loro identità musicale. Scopri l'energia e le radici folk dei Modena City Ramblers dal vivo!

 I Deep Purple sanno trasmettere ancora calore e soprattutto umanità, insomma si divertono ancora a suonare.

 Il pubblico partecipa alla grande e le finali 'Hush' e 'Black Night' sono torrenziali e giusto suggello ad una serata che oserei dire magica.

La recensione racconta con passione il concerto dei Deep Purple al Forum di Assago del 15 dicembre 2009. Nonostante i timori iniziali, la band mostra una performance di alto livello, con una setlist ricca di classici e momenti emozionanti. La presenza di giovani fan insieme a genitori sottolinea l'eterna vitalità del gruppo. Il tour italiano conferma la grande caratura della band e la loro capacità di trasmettere energia e umanità sul palco. Scopri l’emozione di un concerto leggendario dei Deep Purple, non perderti la loro musica!

 In sede live esce allo scoperto il valore di questa band, sicuramente una delle migliori macchine da rock'n'roll che gli States abbiano mai proposto.

 Un lavoro esauriente che certamente rende giustizia ad un autore ed ad una band che in sede live hanno costruito la loro storia.

La recensione celebra "The Live Anthology" di Tom Petty & The Heartbreakers come una fondamentale testimonianza live della band, una delle migliori macchine da rock'n'roll americane. Con 4 CD e 48 brani miscelati tra classici, inediti e cover, il box offre una panoramica esaustiva della carriera live, curata da Petty e Mike Campbell, con un packaging vintage firmato Shepard Fairey. Un investimento valido per gli appassionati che dimostra il valore artistico e storico della formazione. Scopri ora questo iconico live album e immergiti nella potenza dei Heartbreakers!

 La spiritualità e la fede del giovane Joshua James traspare prepotentemente in questo suo secondo lavoro.

 Io di questo disco mi sono innamorato al primo ascolto...

Build Me This di Joshua James è un album che amplifica il folk dell'esordio con influenze di blues, country e soul, mostrando una maturità compositiva e una forte spiritualità. Le canzoni spaziano tra ballate intime e brani più pieni e caldi, arricchiti da arrangiamenti sofisticati. Il giovane artista dello Utah riesce a trasmettere emozioni autentiche e promette un futuro luminoso nel panorama musicale. Ascolta ora Build Me This e lasciati trasportare dalla magia folk di Joshua James!

 I Living Colour si divertono e si vede, scherzano tra loro e interagiscono con il pubblico, il tutto, senza tralasciare passione, cuore e tecnica.

 Due ore esatte di concerto, suonate e passate alla grande, da un band di professionisti che si diverte ancora sopra un palco.

La recensione racconta il concerto dei Living Colour a Torino, sottolineando la loro tecnica impeccabile e la passione sul palco. Il live, di due ore, ha mostrato brani classici e pezzi nuovi con energia e coinvolgimento. Particolarmente apprezzati gli assoli di basso e batteria e la voce potente di Corey Glover. Un evento consigliato agli amanti della musica rock di qualità e spettacolo vivace. Scopri l'energia e la tecnica dei Living Colour dal vivo, non perdere i loro prossimi concerti!

 I testi sembrano essere tornati agli antichi splendori, così come la musica.

 In the...All together può essere benissimo il nuovo punto di partenza per la carriera di un gruppo che sembra aver ritrovato la retta via e l’ispirazione.

La recensione evidenzia come i Skyclad abbiano ritrovato la loro essenza folk-metal con l'album In the...All together dopo l'abbandono del frontman Martin Walkyier. Kevin Ridley, subentrato come cantante e autore, è riuscito a riportare freschezza e ispirazione, riportando in luce elementi thrash, folk e sonorità innovative. Da un inizio sorprendente a tracce folk-punk, l'album segna un nuovo punto di partenza per la band, sperando in un futuro brillante e magari in una reunion con Walkyier. Scopri il nuovo capitolo folk-metal dei Skyclad con In the...All together!

Utenti simili
Tabba In D-Shirt

DeRango: 0,00

deldavid

DeRango: 0,00

Festwca

DeRango: 7,33

ibba1

DeRango: 0,13

condorbars

DeEtà: 7098

donjunio

DeRango: 7,00

Ashluke

DeRango: 0,01

Massimof

DeRango: 0,53

currahee72

DeRango: 1,83

aragnof

DeRango: 0,34

Etichette 1/1