barrosismo

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7274 giorni

 Non c'è evento, dramma, tragedia, crisi, caso umano che non accada anche qui. Abbiamo tutto il bene e il male, con qualsiasi faccia. Tutto quello che volete, qui c'è.

 L'America è simbolo di rinnovamento, l'Italia è simbolo di stagnazione, e questo ci viene spiegato molto bene da Zucconi.

L’opera di Vittorio Zucconi offre un ritratto sfaccettato degli Stati Uniti, esplorandone le contraddizioni sociali e politiche con uno stile scorrevole e coinvolgente. Il libro affronta temi rilevanti come la multirazzialità, la guerra in Iraq, la pena di morte e la cultura popolare americana, mantenendo sempre un equilibrio tra critica e ammirazione. Una lettura che stimola riflessioni profonde e offre uno sguardo personale da chi vive nel paese. Scopri l’America di Zucconi, un libro che ti farà riflettere guardando oltre le apparenze.

 "La velocità di esecuzione è pazzesca, il cantato è furioso ma danno una mano i testi per la comprensione dei contenuti."

 "Il DNA degli Hüsker Dü era già chiaro e si manifesta nella titletrack 'Everything Falls Apart', vero capolavoro di melodia rumorosa."

Everything Falls Apart del 1982 è un disco cruciale per gli Hüsker Dü, dove si sente nascere la loro firma sonora unica. Il lavoro, con brani hardcore veloci e melodie rumorose, anticipa capolavori successivi come Zen Arcade. Questa edizione include anche singoli bonus e un libretto dettagliato, ideale per riscoprire una pietra miliare del rock americano. Ascolta Everything Falls Apart e riscopri le radici dell'hardcore americano!

 Di questo disco ci si innamora al primo ascolto non è buona musica, è ottima musica.

 Atmosfere da ultimo giorno di vacanza al mare e sta pure piovendo e devi metterti un maglioncino che la sera fa fresco.

L'album omonimo di Goodmorningboy, progetto di Marco Iacampo, offre un mix raffinato di low-fi, acustico ed elettronica sporca, con canzoni che risaltano per la loro malinconica bellezza. L'opera autoprodotta nel 2002 per Urtovox è un concentrato di atmosfere psichedeliche e ballate elettroacustiche. Il disco conquista fin dal primo ascolto e mette in evidenza il talento poliedrico di Iacampo, tanto in studio quanto dal vivo. Ascolta Goodmorningboy e lasciati conquistare dal suo indie d'autore.

 Questi pezzi sono la trasposizione in musica della sua lucida follia.

 Un disco da avere, ascoltatelo 3 volte al giorno per sentirne i riflessi più reconditi e lucenti.

The Black Saint And The Sinner Lady di Charles Mingus è un capolavoro jazz imprescindibile, frutto della sua profonda esperienza e follia creativa. L'album offre un suono orchestrale unico, con cambi di tempo, assoli torreggianti e un lirismo che emoziona. La formazione di 11 musicisti crea atmosfere complesse e avvolgenti tra blues, bop e sperimentazione. Un disco indispensabile da ascoltare più volte per coglierne le sfumature più nascoste. Ascolta ora questo capolavoro jazz di Charles Mingus e scopri la sua follia creativa!

 Queste 12 canzoni sono perfettamente brit-pop nel senso benevolo del termine, melodie semplici ma per nulla scontate.

 Questo disco ha 16 anni e non li sente, come tutte le grandi opere d'arte non può invecchiare.

L'album omonimo dei The La's, pubblicato nel 1990 e prodotto da Steve Lillywhite, è un classico brit-pop che unisce melodie semplici e memorabili. Nonostante la band volesse perfezionarlo ulteriormente, l'album resta un capolavoro influente e senza tempo. Brani come 'There She Goes' e 'Timeless Melody' sono diventati pietre miliari di un genere che continua a ispirare. Il disco conserva ancora oggi tutta la sua freschezza e rilevanza. Ascolta ora l'album culto The La's e riscopri il brit-pop autentico!

 Le voci dei cantanti maschile e femminile si fondono con le tastiere, vero tocco di classe costante per tutto il disco.

 Una volta assimilate queste canzoni riveleranno tutte le melodie dolcissime che vi colpiranno per la loro bellezza nonostante il suono acidissimo.

D’amortelocanto è il terzo album dei Kleinkief, che segna una svolta dal precedente hardcore verso un suono psichedelico e avvolgente. Le voci maschile e femminile si fondono con tastiere sofisticate, creando atmosfere eteree. I testi, in gran parte in italiano con qualche frase in inglese, spaziano tra surrealismo e poesia. Un lavoro molto apprezzato che resta unico nel panorama musicale italiano, nonostante l’assenza di novità dal 2001. Scopri l’universo sonoro unico di Kleinkief con D’amortelocanto, un viaggio psichedelico indimenticabile.

 Non riuscireste neanche all’interno della vostra auto a tener ferme le gambe e le braccia; fareste la figura degli idioti con gli altri utenti della strada.

 I testi sono spassosi, surreali e cazzuti ma nel complesso questo è un disco straserio suonato in maniera superba da dei musicisti tecnicamente molto validi.

Turn The Radio Off è un album che unisce lo ska e il punk in tracce energiche e coinvolgenti. I brani sono sempre godibili e tecnicamente impeccabili, con assoli di chitarra e una sezione fiati vivace. I testi sono ironici e accattivanti, rendendo ogni ascolto divertente e irresistibile. Questo disco è considerato un capolavoro che nessuno degli album successivi dei Reel Big Fish ha superato. Scopri l'energia travolgente di Turn The Radio Off e lasciati conquistare dallo ska punk dei Reel Big Fish!

Utenti simili
hobbit

DeRango: 0,00

pretazzo

DeRango: 3,14

luciano

DeRango: 0,17

Vivis

DeRango: 2,99

PolkStreet

DeEtà: 6924

jeremy

DeRango: 0,02

leonid

DeRango: -0,18

ossian1973

DeEtà: 7296

il trucido

DeRango: 0,22