Mariaelena

DeRango : 2,31 • DeEtà™ : 7248 giorni

 L’attenzione dell’ascolto è continua per ogni canzone, come una cascata di freschezza instancabile.

 Come nel suo ultimo concerto, "Shakin' the Tree", un grandissimo albero, l’albero dell’Eden, emerge da sotto il palco e fa apparire e scomparire le persone.

La raccolta remastered 'Shakin' The Tree - Sixteen Golden Greats' di Peter Gabriel propone 16 capolavori della sua carriera in 12 anni. La selezione accurata e l'ottima combinazione di brani creano un album fresco e coinvolgente. L'ascolto è caratterizzato da una continua energia emotiva e vocale, che stimola a non essere banali. La recensione sottolinea anche l'impatto scenico del concerto recente, arricchendo l’esperienza artistica complessiva. Un lavoro che celebra il tempo e l’arte di Gabriel senza alcuna tristezza. Scopri ora la magia di Peter Gabriel con questa raccolta imperdibile!

 "Già la sua foto in copertina descrivere lo ‘scioglimento’ della sua personalità."

 "‘Biko’ diventerà un simbolo contro l’apartheid in Sudafrica, scritta per creare una situazione evidente di disumanità e accusa per la razza."

L'album 'III' di Peter Gabriel rappresenta una svolta decisiva nella sua carriera, segnando il passaggio a uno stile più maturo e innovativo. Ricco di collaborazioni di rilievo e di brani carichi di significato sociale, l'album si distingue per l'intensità emotiva e la sperimentazione sonora. Le tracce come 'Games Without Frontiers' e 'Biko' esplorano temi impegnati, mentre la musica invita a un viaggio introspettivo. Ascolta Peter Gabriel III e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico!

 L'album è pieno d’amore e dolore sia come forma umana, sia estendibile in ogni sua sfaccettatura e problematica dell’universo intero.

 Il sangue caldo del paradiso viaggia a una velocità superiore del pensiero negativo dell’uomo e dei ragionamenti freddi e affrettati della mente.

L'album 'Us' di Peter Gabriel è una profonda esperienza emotiva nata dalla sua separazione. Tra nostalgia e psicoanalisi, Gabriel combina musica etnica, techno e funky-soul con testi intensi su amore, dolore e ricerca di unione. Il disco è arricchito da importanti collaborazioni e restituisce un viaggio sonoro umano e spirituale, celebrando la vita e la speranza. Scopri il viaggio emotivo e musicale di 'Us' di Peter Gabriel, ascolta l'album ora!

 "UP è un album divertente allegro, facile all’ascolto, dal pop frizzante, orecchiabilissimo e ballatissimo."

 "Se ascoltate 'Up' ... non potrete fare a meno di alzare il volume e di danzare a buon ritmo di ginnastica."

L'album 'Up' di Right Said Fred è un'opera pop allegra e facile all'ascolto, ricca di hit orecchiabili come 'I'm Too Sexy'. I fratelli Fairbrass si distinguono per il loro stile provocatorio e l'approccio giocoso alla musica. Le canzoni mixano divertimento e ironia, rendendo l'ascolto coinvolgente e adatto a ballare. Un disco che ha ottenuto ottimi risultati di vendita e successo nelle classifiche. Ascolta subito 'Up' e lasciati conquistare dal ritmo irresistibile di Right Said Fred!

 Pezzi freschissimi di new age romantica, melodie lievi, orecchiabili, leggiadre, che danno un senso di colore e calore.

 No Sense of Sin e The First Picture Of You, ora sono dischi introvabili, ma che ne vale la pena di cercare come caccia al tesoro di un bottino interessante.

The Lotus Eaters sono una band degli anni '80 che ha pubblicato un solo album, 'No Sense Of Sin', caratterizzato da melodie romantiche e orecchiabili. Il singolo 'The First Picture Of You' ebbe grande successo nel Regno Unito. L'album è considerato un classico cult introvabile, apprezzato per la sua freschezza e atmosfere dolci, ideale per gli amanti della new wave e della musica vintage. Scopri oggi 'No Sense Of Sin' e immergiti nel fascino degli anni '80!

 La musica di Gabriel seguirà passo per passo l'apparente pazzia di Birdy, creando esattamente il senso del volo delle ali della libertà.

 Gabriel è sempre riuscito a vincere per il suo modo di esprimersi senza preoccuparsi dei punti di vista d’osservatori contrari.

La colonna sonora di Birdy, firmata da Peter Gabriel, accompagna la storia intensa di un giovane tormentato dal suo passato di guerra. Gabriel unisce brani già noti a nuove composizioni, creando un'atmosfera inquietante e coinvolgente. Il lavoro riflette la sua costante ricerca artistica e il tema della libertà interiore del protagonista. Un disco importante per la carriera del musicista e un perfetto complemento al film di Alan Parker. Ascolta la colonna sonora di Birdy e immergiti in un viaggio emozionale unico.

 Gabriel è immenso come le colture musicali di tutto il globo e che da anni racchiude dentro la sua Real World.

 Costringere a dover cambiare e civilizzarsi... non è coerente ma soprattutto è disumano.

Long Walk Home è la terza colonna sonora di Peter Gabriel per un film, dedicata a The Rabbit Proof Fence. L’album strumentale fonde suoni naturali, voci e cori aborigeni, evocando la cultura e la bellezza australiana. La musica accompagna la storia toccante di tre bambine aborigene in fuga dalla colonizzazione. Un lavoro complesso e profondo, che evidenzia la sensibilità artistica di Gabriel verso le culture del mondo. Ascolta Long Walk Home e immergiti nella magia della cultura aborigena con Peter Gabriel.

 Bryan Ferry, maestro di sensualità, complicità, eleganza, sesso e erotismo musicale.

 Se volete ritrovare una spinta forte e limpida, di classe e raffinatezza, allora non perdetevi Boys and Girls.

L'album 'Boys and Girls' di Bryan Ferry, uscito nel 1985, rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza, sensualità e raffinatezza sonora. La recensione evidenzia la sua capacità di evocare emozioni intime e profonde, grazie anche alla collaborazione con grandi musicisti. Ideale da ascoltare sia in compagnia che da soli, l'album resta un punto di riferimento per chi cerca una musica sofisticata e coinvolgente. Ascolta Boys and Girls e lasciati avvolgere dall'eleganza sonora di Bryan Ferry.

 Peter Gabriel è uno straordinario angelo dalle capacità multiple che comunica tra la terra e l'infinito.

 "Passion", "Birdy" e "Up" insieme a "Ovo" offrono la percezione dello straordinario collegamento tra la vita e il suo significato.

La recensione celebra Peter Gabriel come un artista capace di trasmettere emozioni profonde attraverso l'album Ovo. L'opera viene vista come un ponte tra il mondo terreno e quello spirituale, capace di evocare immagini intense di dolore e speranza. La musica di Gabriel offre un'esperienza unica a chi è sensibile, favorendo una riflessione sul valore della vita e del rapporto con l'aldilà. Scopri il viaggio sonoro di Peter Gabriel con Ovo e lasciati emozionare.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(sic)VII

DeRango: 0,00

.ZoSo.

DeRango: 0,00

_Teskyo_

DeRango: 0,00

3poundsoflove

DeRango: -0,03

4corners

DeRango: 0,16

64FordFairlane

DeRango: 0,00

a

DeEtà: 6670

a.c.

DeRango: 0,00

Aba

DeEtà: 6906