JimMorrison

DeRango : 3,31 • DeEtà™ : 7237 giorni

 Le Orme... pensano bene di lasciare un segno "personale", un’impronta targata Made In Italy.

 Abbiamo un’introduzione, nove capitoli di piacere. Una conclusione. Proprio come in un libro.

La recensione celebra 'Ad Gloriam', album del 1969 delle Orme, come un punto di riferimento del rock progressivo italiano. Si evidenziano la sperimentazione musicale, i testi introspettivi e la volontà del gruppo di lasciare un'impronta originale nel panorama nazionale. L'album è descritto come un'esperienza musicale intensa e coinvolgente, paragonata a un racconto strutturato in capitoli. Ascolta 'Ad Gloriam' per immergerti nel cuore del prog italiano.

 "L'album rappresenta sicuramente il punto più basso della discografia di Re Lucertola e soci."

 "Solo un grande appassionato dei Doors può apprezzarlo appieno."

The Soft Parade, uscito nel 1969, rappresenta una delle fasi più difficili per i Doors, influenzato dagli eccessi di Jim Morrison e da una produzione commerciale invasiva. L'album si distingue per un sound più morbido e meno grintoso, con un impiego massiccio di archi e fiati. Solo alcune tracce spiccano, come la complessa title track, ma nel complesso l'album delude rispetto ai lavori precedenti. È un disco destinato principalmente ai fan più appassionati della band. Scopri perché The Soft Parade è un album controverso da ascoltare con attenzione!

Utenti simili
!dreamtheater!

DeEtà: 6675

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

(matteo)85

DeRango: 0,00

*Fairy Mistress*

DeEtà: 7036

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

Gruppi