Lo spettacolo era a base di voci robotiche (da brivido), melodie elettroniche ipnotiche e ritmi bassi dalla potenza di un fuoco d’artificio.

 I Daft, uno dei miei gruppi preferiti di sempre, erano lì, dal vivo, non stavo sognando!

La recensione racconta con entusiasmo il concerto completamente gratuito dei Daft Punk al Traffic Torino Free Festival nel 2007, sottolineando la qualità dello show, la scaletta musicale e l'effetto ipnotico delle melodie e luci sul pubblico. È una serata memorabile, arricchita dalla presenza di band di supporto come Who Made Who e LCD Soundsystem. L'autore esprime grande emozione e soddisfazione per aver assistito a un evento raro e unico nel suo genere. Vivi anche tu l’emozione di un concerto dal vivo: non perderti il prossimo evento!

 Un beat che non si ferma mai fino alla fine della traccia.

 I giusti ingredienti chimici per un risultato delizioso da leccarsi i baffi.

Exit Planet Dust segna l'esordio trionfale dei Chemical Brothers, con un mix esplosivo di ritmi dance elettronici e sonorità innovative. Il duo britannico definisce il Big Beat con tracce coinvolgenti e indimenticabili, capaci di far ballare e canticchiare anche dopo la fine della musica. Un debutto che anticipa una carriera ricca di successi e influenze durature nella scena elettronica. Ascolta ora Exit Planet Dust e immergiti nel mito del Big Beat!

 "I Prodigy dicono tante cose, anche se non sempre chiare, e lo fanno con l'energia incontrollabile di sempre."

 "Questo 'Baby's Got a Temper' poteva benissimo essere l'undicesima traccia di 'The Fat of the Land', mantenendo intatta l'energia vocale del truce Flint."

La recensione celebra l'energia e la forza espressiva del singolo Baby's Got a Temper dei Prodigy, sottolineandone le immagini provocatorie e il messaggio ambiguo ma potente. L'autore apprezza l'interpretazione vocale di Keith Flint, la presenza di Maxim e la produzione di Liam Howlett, evidenziando l'importanza estetica e sonora del brano all'interno della discografia della band. Ascolta Baby's Got a Temper e scopri l'energia unica dei Prodigy!

 Sono solo robe vere, vere come la roba che canto

 1000 modi di’-FARE L’AMORE

L'album 'Così Com'è' di Articolo 31 è un lavoro ricco e variegato che racconta storie vere attraverso l'hip-hop. Le tracce sono ballabili e coinvolgenti, con testi che spaziano dal buffo all'intenso, fino a sfumature sensuali grazie a voci femminili. L'album è apprezzato per la sua autenticità e capacità di divertire, mantenendo una genuinità semplice e immediata. Ascolta 'Così Com'è' e lasciati coinvolgere dalle storie autentiche di Articolo 31!

 "Moments In Love vale il disco: un viaggio senza ritorno, mistico e quasi religioso."

 "Un album stravagante e meraviglioso, ricco di esperimenti sonori affascinanti."

L'album 'Who's Afraid Of The Art Of Noise?' è un esordio stravagante e affascinante del gruppo Art of Noise, caratterizzato da melodie sperimentali e ritmi coinvolgenti. La suggestiva 'Moments In Love' è il cuore dell'opera, capace di trasportare l'ascoltatore in un viaggio emozionale unico. Un disco moderno e complesso, fondamentale per gli appassionati di musica d'avanguardia e elettronica. Scopri l'innovazione sonora degli Art of Noise con questo album imperdibile!

 "Ragazzi che geni!"

 "È un disco dedicato a loro due, robots punto di riferimento della dance moderna."

La recensione evidenzia come 'Human After All' sia un album geniale che si ispira profondamente ai Kraftwerk, reinterpretandone i temi con uno stile unico. Sebbene meno ballabile rispetto ai precedenti lavori dei Daft Punk, la ricchezza concettuale e l'originalità dei videoclip confermano il valore del disco. L'analisi si concentra sulle similitudini tematiche e visive con i pionieri della musica elettronica tedesca, celebrando l'identità robotica-umana del duo francese. Scopri l'innovazione robotica di Daft Punk con 'Human After All'!

 Questa raccolta mi ha fatto scoprire chi sono i Chemical Brothers.

 Se non avete idea di chi sono i 'fratelli chimici', cominciate da qui, da questa antologia.

La raccolta 'Singles 93-03' dei Chemical Brothers offre una panoramica coinvolgente della loro musica elettronica tra il 1993 e il 2003. I brani, dal tocco acido e dance, vanno da hit storiche a inediti che mantengono alta la qualità. Un ottimo punto di partenza per chi vuole scoprire il duo britannico. Ascolta ora la raccolta definitiva dei Chemical Brothers e scopri il loro sound unico!

 Questi remix sono una divertente e spensierata alternativa, e hanno persino delle novità.

 Certi singoli qui presenti sanno prenderti tanto quanto gli originali.

The Mix è un album del 1991 dei Kraftwerk che riunisce e rielabora i loro classici in chiave remix, con suoni elettronici più evidenti e innovativi vocalizzi. Pur più lungo del solito, offre una fresca alternativa ai fan e un sound aggiornato al nuovo decennio. Ascolta The Mix per riscoprire i classici Kraftwerk in versione remix anni '90!

 Troppa semplicità nei ritmi e nelle melodie.

 Non do stelle non perché sia orribile, ma perché comunque non c’è paragone con altri loro lavori: manca intensità, ritmo, poesia.

Electric Café, nuovo album del 1986 dei Kraftwerk, presenta una semplicità nei ritmi e melodie meno incisiva rispetto ai capolavori degli anni '70. La prima parte del disco risulta monotona, mentre alcune tracce lasciano indifferenti. Nel complesso, l'album non raggiunge l'intensità e la poesia delle precedenti opere del gruppo. Scopri la recensione completa di Electric Café e confronta con i classici Kraftwerk!

 “Le 14 tracce sembrano delle fotocopie, per giunta venute un po’ male.”

 “One More Time viene ignobilmente appassita in una versione senza vocoder, con la voce vera (ma purtroppo poco incisiva) di Romanthony.”

La recensione esprime delusione verso Daft Club, un album di remix di Daft Punk e altri artisti. Viene evidenziata la poca originalità e l'effetto 'fotocopia' di molte tracce. Alcuni remix, come quelli di Digital Love e Aerodynamic, risultano quasi invariati o peggiorati rispetto alle versioni originali. L'album è considerato mediamente ascoltabile ma non all'altezza delle aspettative, soprattutto per chi ha apprezzato Discovery. Scopri di più sulle vere perle di Daft Punk e scegli cosa ascoltare!

Utenti simili
Crast-Punk

DeRango: 0,00

easycure

DeRango: 3,14

vv

DeRango: 0,31

Solarys20

DeRango: 0,00

ZabriskiFunk

DeRango: 0,00

PiMpToM

DeRango: 0,00

Dante

DeRango: 0,92

Daft85

DeRango: -0,27

Divodark

DeRango: 2,29

Rikstyle

DeEtà: 5972