La capacità di creare situazioni ascendenti, climax carichi di tensione che passano da momenti di pura tranquillità a muri di suono che sfiorano il metal più oscuro e maligno.

 Il disco risulta solido, un must per chi come me ama questo genere e lo farà ancora per molto.

La recensione evidenzia come 'You Are There' dei Mono sia un album tecnicamente impeccabile e atmosfericamente coinvolgente, capace di creare intensi climax sonori. Sebbene la struttura delle tracce risulti prevedibile, l'eleganza e la potenza emotiva delle melodie rendono l'opera un must per gli amanti del post-rock. La produzione di Steve Albini valorizza ulteriormente il sound del gruppo giapponese. Un disco solido e appassionante per i cultori del genere. Scopri l'intensità di You Are There, un pilastro del post-rock giapponese!

 "Z è il loro manifesto sonoro, tutti gli elementi musicali sono perfettamente bilanciati."

 "Lay Low sintetizza tutte le sonorità della band con uno degli assoli di chitarra più belli di questi anni."

L'album 'Z' dei My Morning Jacket rappresenta un mix originale e bilanciato di rock etereo, pop psichedelico e country. La recensione evidenzia la tecnica impeccabile del gruppo e le tracce di punta come 'Gideon' e 'Lay Low'. La band si distingue anche per la cura visiva degli artwork e per le atmosfere emotive profonde. L'album è considerato un manifesto sonoro del gruppo di Louisville. Ascolta ora 'Z' dei My Morning Jacket e immergiti in un viaggio sonoro unico!

 La band sprigiona un suono gelido, funesto e la sua voce è diabolica, terrificante ed il tutto senza il minimo sforzo con una naturalezza agghiacciante.

 Sono davvero grandi! Spaventosa la capacità del front-man di spaziare tra growl diabolico e momenti di melodia pura.

La recensione racconta con entusiasmo l'esperienza al concerto degli Opeth al Flog di Firenze. La band svedese si conferma fra le migliori nel death-progressive metal, con una performance tecnica impeccabile e un frontman carismatico. Il pubblico, nonostante la folla e il freddo, si lascia travolgere dalle atmosfere oscure e potenti create dal gruppo, culminando in un bis spettacolare. Il giudizio finale è molto positivo, con un apprezzamento duraturo dell'evento. Scopri l'emozione del metal dal vivo con Opeth, non perdere il prossimo concerto!

 «Dai primi accordi di chitarra mi accorgo che forse dopo tanto grigiore si può aprire uno squarcio di luce»

 «We Need Starpower e Thursday's Radiation rappresentano la cima dell'intero lavoro, sintetizzando il perfetto intreccio tra gli strumenti»

La recensione descrive Surgery, album dei The Warlocks, come un ritorno energico alla psichedelia con sonorità intense e avvolgenti. L'autore racconta un'esperienza personale di scoperta musicale in un contesto di pioggia e malinconia, sottolineando le tracce migliori e la forte componente strumentale. Pur consapevole che non sarà un successo mainstream, l'album viene valutato come altamente valido e coinvolgente. Scopri Surgery dei Warlocks e lasciati avvolgere dalla loro psichedelia intensa!

 Il rock è morto? Ma dove? Quando? Proprio loro ce lo vengono a dire, proprio loro che sono i suoi paladini.

 Rock suonato alla grande, con tecnica, energia e spirito di abnegazione.

La recensione analizza il sesto album dei The Hellacopters, definito tecnico e carico di energia. Pur notando segni di stanchezza e un approccio più studiato, il disco mantiene un forte impatto emotivo e qualità. L'autore invita a non sottovalutare il valore della band e a continuare a godere del loro rock. Scopri l'energia autentica di The Hellacopters, ascolta ora Rock & Roll Is Dead!

 «Il “coraggio” lo dimostrano non solo nella scelta del nome ma anche nella sfacciataggine di mettersi in discussione.»

 «Molto bello il singolo di apertura “An Honest Mistake” col suo ritornello piacevole e la ritmica tipicamente anni ‘80.»

La recensione racconta l'esperienza di ascolto dell'album d'esordio dei The Bravery, apprezzandone il mix di atmosfere punk e new wave anni '80. Pur riconoscendo l'influenza di band diverse, si sottolinea il valore e il coraggio della band nel proporre un sound studiato e accattivante, che si distingue nel panorama musicale contemporaneo. L'album è ben costruito e destinato a un buon riscontro. Scopri l'energia anni '80 dei The Bravery: ascolta il loro debutto ora!

 Infernal Love è un c-a-p-o-l-a-v-o-r-o della band irlandese che mai come altre è stata sottovalutata.

 Se non avete capito un disco fondamentale per il sottoscritto ma non solo.

Infernal Love di Therapy? è un album del 1995 che si distingue come un vero capolavoro del rock alternativo. La recensione sottolinea l'importanza personale dell'opera e la rabbia espressa in tracce come "Epilepsy" e "Stories". Nonostante la band sia spesso sottovalutata, questo disco mostra tutta la sua forza e originalità, con momenti di melodia e intensità emotiva. Un album fondamentale per appassionati e neofiti del genere. Ascolta Infernal Love e scopri un capolavoro nascosto del rock anni '90!

 Il sottoscritto ha il pregio di attribuire i meriti a chi non riesce a inventare niente di nuovo ma semmai di molto personale.

 America e Inghilterra si sono riunite un'altra volta, anche nella musica, anche nel fottuto music-business, ma chi se ne frega...

La recensione esprime un giudizio positivo sull'album d'esordio degli Ambulance Ltd, evidenziandone le influenze vintage ben rielaborate e un sound personale. L'album è descritto come fresco e piacevole, adatto a diversi momenti della giornata e riuscito nel riproporre sonorità classiche senza risultare noioso. Ascolta Ambulance Ltd per un tuffo raffinato nel rock vintage rivisitato.

 Una voce fuori dal comune che scava la fossa per le vostre lunghe ed insonni notti.

 Questo disco è immenso, maledettamente inquietante, apocalittico, classicheggiante, è tutto quello che si desidera nei momenti di rabbia.

La recensione celebra l'album 'Consider The Birds' di Wovenhand come un lavoro apocalittico e maledettamente inquietante, con la voce intensa di David Eugene Edwards che attraversa atmosfere oscure e suggestive. L'autore esprime un forte coinvolgimento emotivo, consigliandolo a chi cerca un'esperienza musicale profonda e fuori dal comune. Ascolta 'Consider The Birds' e immergiti in un viaggio musicale unico e oscuro.

 Vere e proprie scosse si avvertono ascoltando questo lavoro degli Early Day Miners.

 Il disco ha una bellezza immobile, soave, come una foglia che cade da un albero in una fredda giornata di autunno.

La recensione celebra l'album All Harm Ends Here degli Early Day Miners come un capolavoro di musica intimista e slow-core. L'album si distingue per l'equilibrio fra atmosfere cupe e momenti di leggerezza, creando un'esperienza sonora profonda. Le tracce più significative sono Errance, Townes e The Purest Red. L'opera lascia un'impronta emotiva duratura e coinvolgente. Ascolta All Harm Ends Here per un viaggio emotivo unico.

Utenti simili
Grungeworld

DeEtà: 7288

zilvana

DeEtà: 7388

siel

DeEtà: 7966

Rocky

DeRango: 0,61

lelemora

DeEtà: 6507

sausalito

DeRango: 0,00

Fallen

DeRango: 0,66

giola

DeRango: 2,18

josi_

DeRango: 6,03

clarezerozero

DeEtà: 7371