Se fai Elettro-Rap su Tito Puente diventi il mio idolo per forza.

 Questi suonano, non fanno basi!

La recensione adora Hello Nasty, primo album ascoltato dei Beastie Boys. Comprende un mix di rap, funk ed elettronica con suoni suonati live, e apprezza l'originalità ironica, citando brani come 'The Move' e 'Intergalactic'. L'autore si lascia conquistare senza pregiudizi tecnici, sottolineando un’esperienza musicale genuina e coinvolgente. Ascolta Hello Nasty e lasciati sorprendere dal mix unico dei Beastie Boys!

 Si ha l'impressione di entrare nel baraccone nascosto del più lugubre luna park per ammirare gli scherzi della natura.

 In definitiva, un capitolo di transizione che esplora con insuccesso il lato più sperimentale dei Marilyn Manson.

Smells Like Children è un EP caotico e sperimentale che ha aperto a Marilyn Manson le porte del mainstream grazie alla cover di Sweet Dreams. Tuttavia, i remix risultano inconsistenti e gli interludi poco comprensibili. Le tre cover presenti spiccano per riuscita, anticipando lo stile maturo di Antichrist Superstar. Nel complesso, un passo indietro nella proposta musicale, più oscuro e meno ironico. Scopri l'EP di Marilyn Manson e approfondisci la sua evoluzione musicale!

 Comprando questo album di Dr. Dre, difficilmente potrete pentirvi dei soldi spesi.

 L’hip-hop è l’arte del riciclo, del campionamento ossessivo (e ripetitivo), ed in questo Dr. Dre è un vero maestro.

The Chronic di Dr. Dre è un album rivoluzionario che ha definito il suono della West Coast con il G-Funk. Nonostante qualche ripetizione nei campionamenti, la produzione resta impeccabile e le tracce sono orecchiabili e coinvolgenti. La presenza di Snoop Doggy Dogg rende l'album ancora più potente e memorabile. Un cult imperdibile per gli appassionati di hip-hop. Ascolta The Chronic, un classico imprescindibile del rap West Coast!

 È facile ricostruire le radici del loro sound: KMFDM, Ministry, sono i nomi che saltano subito all'orecchio dell'ascoltatore.

 Il disco acquista un sapore quasi hollywoodiano, di facile consumo, ma anche di scarsa durata.

L'album di debutto dei Gravity Kills offre un industrial rock che alterna riff di chitarra a suoni sintetici, con influenze da KMFDM, Ministry e Nine Inch Nails. Nonostante alcune tracce interessanti come "Guilty" e "Blame", la struttura delle canzoni risulta lineare e prevedibile. L'opera si presta bene come colonna sonora per film d'azione o fantascienza, ma manca di sperimentazione e durata musicale a lungo termine. Ascolta Gravity Kills per un viaggio nell'industrial rock degli anni '90!

 "Il basso di 'Snap Your Fingers, Snap Your Neck' controlla gli istinti mentre le chitarre entrano come affilate lame."

 "La voce roca di Tommy Victor supera il compatto muro sonoro per cantare la sua rabbia contro il sistema."

La recensione celebra 'Cleansing' dei Prong come un potente album hardcore metal degli anni '90, caratterizzato da sonorità dure e chitarre in primo piano. Sebbene meno vario rispetto ad altri lavori coevi, mantiene un'energia intensa e una denuncia sociale significativa. Un disco consigliato a chi vuole riscoprire il metal puro e diretto di quegli anni. Ascolta 'Cleansing' e riscopri l’energia pura dell’hardcore metal anni '90!

 La voce di Christina è il vero punto di forza di questo disco: potente, calda, dotata di una tecnica invidiabile.

 L'emancipata Christina si dimostra solo una pedina all'interno del gioco dello show-business, che invece la vuole come un oggetto sexy.

La recensione evidenzia la potente voce di Christina Aguilera e i temi delicati affrontati nei testi di 'Stripped', come autostima e diversità. Pur apprezzando la qualità musicale, l'autore critica l'immagine provocante dell'artista e i compromessi richiesti dallo show-business per il successo commerciale. L'album è un mix di R'n'B, soul e latin, con brani significativi come 'Fighter' e 'Beautiful'. Scopri l'album Stripped e immergiti nella voce potente di Christina Aguilera!

 I White Zombie rappresentano un inno alla cultura trash.

 La loro musica non ha troppe pretese, ma il lavoro di produzione è notevole.

Astro-Creep: 2000 dei White Zombie è un album industrial-metal ispirato alla cultura trash e al cinema horror anni '80. Rob Zombie, frontman carismatico, contribuisce anche al ricco artwork. Nonostante riff non complessi, la produzione è eccellente, con il contributo di Charlie Clouser. Le tracce più riuscite includono 'More Human than Human' e 'Super-Charger Heaven', offrendo un'esperienza sonora psichedelica e grottesca per gli appassionati del genere. Ascolta Astro-Creep: 2000 e immergiti nel culto trash di White Zombie!

 Tutte le canzoni giocano sul dualismo voce maschile (filtrata e spesso distorta)/femminile (melodica), meccanismo che stanca quasi subito.

 Nonostante la qualità della produzione, il contenuto di questo Fallen Angel risulta molto più confusionario e sicuramente inferiore al precedente.

A cinque anni dal debutto solista, Maxim torna con Fallen Angel che sposta l'elettronica verso il rock e sonorità black. L'album presenta un buon lavoro di produzione, ma risulta confusionario e inferiore al debutto Hell's Kitchen. I duetti vocali stancano presto e manca un singolo trainante all’altezza di 'Carmen Queasy'. L'unica traccia convincente è lo strumentale 'Trouble Shoota'. Scopri Fallen Angel, l'elettronica rock di Maxim, e giudica tu stesso!

 Appena scartato l'involucro del cd, ci si rende conto che il prodotto questa volta sarà molto deludente.

 Questa volta non bastano la voce e la fisicità di Valo, le atmosfere pseudo-goticheggianti, a salvare un disco scontato.

La recensione di 'Dark Light' dei HIM evidenzia un album deludente rispetto ai precedenti lavori della band. La formula musicale resta invariata ma i ritornelli non convincono, con chitarre poco presenti e un eccesso di tastiere. L'album manca di slancio e sperimentazione, risultando scontato e poco coinvolgente, consigliando l'ascolto di Frail Limb Nursery per i fan nostalgici. Scopri i dettagli di Dark Light e valuta tu stesso l'evoluzione dei HIM.

Utenti simili
StefanoHab

DeRango: 1,96

gabbox

DeRango: 0,97

Dante

DeRango: 0,92

accattone

DeEtà: 7161

Core-a-core

DeRango: 1,73

salafumatori

DeRango: 0,58

ale9t0

DeRango: 1,29

van halen

DeEtà: 7307

GustavoTanz

DeRango: 6,61

Luigi89

DeRango: 0,00