KurtTheFish

DeRango : 1,06 • DeEtà™ : 7899 giorni

 «Un’opera d’arte alla pari dei monumenti»

 «Siamo al cospetto di una grande band composta da ottimi musicisti, dei veri professionisti»

La recensione descrive un concerto di Elio e le Storie Tese a Milano, caratterizzato da una performance tecnica eccellente e un’atmosfera di grande festa. Il pubblico partecipa attivamente, tra cori e momenti esilaranti. La band dimostra versatilità musicale e una forte presenza scenica. L’evento è stato registrato e reso disponibile su CD, confermando l’alta qualità del suono. Un’esperienza da non perdere per gli appassionati di musica italiana e live show coinvolgenti. Scopri l’energia dei live di Elio e le Storie Tese: acquista il CD e rivivi lo spettacolo!

 Un terrificante colpo di genio: 3 a 2!

 Il vincitore è necessariamente e senza ombra di dubbio la squadra capitanata dal compianto Joey Ramone!!!

La recensione analizza l'album tributo ai Ramones, sottolineando come alcune cover, pur efficaci, non raggiungano l'energia degli originali. Diverse stelle della musica mainstream partecipano all'operazione, con risultati altalenanti, dal geniale Marilyn Manson al poco ispirato John Frusciante. Nel complesso, è una celebrazione affettuosa ma senza esitazioni nel giudicare. Scopri questo tributo unico e confronta le cover con gli originali Ramones!

 Molte sono canzoncine che entrano in testa e rimbalzano qua e là aspettando solo il momento più opportuno per essere canticchiate.

 Il testo, scritto da Pacifico, è poesia pura. E soprattutto la sobria interpretazione del bravo Samuele calza a pennello.

La recensione celebra 'Che vita! Il meglio di Samuele Bersani' come una raccolta indispensabile per gli amanti del cantautorato italiano. L'album offre pezzi che hanno lasciato un segno nella generazione, con testi intensi e coinvolgenti. Viene evidenziata la varietà delle canzoni, dai tormentoni spensierati agli inediti più riflessivi e poetici. Un disco che accompagna momenti di vita e emozioni personali, confermando Bersani come autore di valore. Ascolta il miglior Samuele Bersani e lasciati conquistare dalle sue parole.

 L'ingrediente segreto è la voce di Homme: sempre posata, drammatica e mai lamentosa, sensuale ed evocativa.

 Un album che unisce la ricercatezza alla mancanza di pretenziosità, si fa piacere senza stancare, scorrendo via veloce: un piccolo capolavoro allucinogeno!

L'album 'R' dei Queens Of The Stone Age rappresenta una svolta nel genere stoner rock grazie alla voce unica di Josh Homme e alle contaminazioni grunge e punk. Con un mix di brani potenti e melodici, l'album offre un'esperienza sonora variegata e coinvolgente. Le collaborazioni e le atmosfere psichedeliche lo rendono un piccolo capolavoro senza tempo. Ascolta ora l'album R e immergiti nel mondo unico dei Queens Of The Stone Age!

 I Kyuss sono figli del deserto, della polvere, del sole che inaridisce la terra e provoca allucinazioni.

 Il vero fiore all’occhiello dell’intero album resta a mio parere "Catamaran": un Garcia mai così dolce ed una chitarra magica dipingono un quadro dalle tinte azzurre e ocra.

La recensione celebra …And The Circus Leaves Town come l’ultimo e più maturo lavoro dei Kyuss, capaci di creare un sound ipnotico e psichedelico ispirato al deserto. L’album mescola riff potenti, melodie evocative e sperimentazioni che lo rendono una pietra miliare dello stoner rock. Viene sottolineata l’importanza di brani come “Hurricane” e “Catamaran”, oltre al tributo a Cobain nella bonus track. Nonostante lo scioglimento, l’eredità dei Kyuss vive nelle collaborazioni e nel panorama stoner attuale. Ascolta ora l’ultimo capolavoro dei Kyuss e immergiti nel deserto sonoro!

 Il risultato finale è un sound originale che si fa apprezzare, che non lesina neanche sul fronte della sperimentazione.

 Dissacrare i temi tanto cari alla scuola heavy-metal (satana, la morte, l’occulto), ritenuti puerili, forse demodè, utilizzando uno stile musicale che attinge a piene mani dall’heavy: questo è uno dei principali obiettivi dei giovani Soundgarden.

Ultramega OK, primo album dei Soundgarden del 1988, mostra un sound grezzo ma originale, che unisce influenze heavy metal e blues. Il gruppo sperimenta con temi dissacranti e una forte tecnica, soprattutto nella sezione ritmica e chitarra. Cornell, seppur acerbo, mostra grande versatilità vocale. Un debutto promettente che evidenzia la varietà sonora della scena grunge emergente. Scopri il potente debutto dei Soundgarden tra heavy metal e grunge!

 La missione, a mio avviso, è assolutamente compiuta.

 Un album ingiustamente sottovalutato, per alcuni tratti superiore a 'Nevermind'.

In Utero rappresenta la volontà di Nirvana di distaccarsi dal successo commerciale di Nevermind attraverso un sound più grezzo e testi introspettivi. Con ironia e rabbia, Cobain esplora temi personali e sociali, producendo un album controverso ma genuino. Brani come Heart-Shaped Box e Pennyroyal Tea sono tuttora memorabili. Secondo la recensione, In Utero merita maggiore attenzione e considerazione. Ascolta o riscopri In Utero, il lato più autentico di Nirvana!

 Incesticidio, ovvero uccisione dell’incesto. Tradotto, distruzione del rapporto illegittimo tra passato e presente.

 Una raccolta per veri fan.

La recensione di 'Incesticide' di Nirvana approfondisce la raccolta come un ritorno alle radici punk della band, mostrando la freschezza e l'irriverenza di Kurt Cobain. Include demo, cover e brani insoliti che offrono una visione alternativa rispetto al celebre 'Nevermind'. Un'esperienza consigliata ai fan autentici di Nirvana che vogliono scoprire un lato meno commerciale e più autentico del gruppo. Ascolta Incesticide per scoprire il vero spirito punk di Nirvana!

 Un mostro di nome “Grunge” stava prendendo vita, un mostro che avrebbe fatto paura a tutti i postumi.

 E’ un album d’esordio e come tale va considerato. Nulla di straordinario ma un grande punto di partenza.

Bleach è l'album d'esordio dei Nirvana, prodotto in maniera spartana ma con un forte impatto nel nascente movimento grunge di Seattle. Con influenze punk ben visibili, il disco mostra le prime prove vocali di Kurt Cobain e la crescita di un sound che poi sarebbe esploso. Pur non essendo un capolavoro, rappresenta un importante punto di partenza e testimonia la determinazione del gruppo. Scopri l'origine del grunge con Bleach, l'inizio dei Nirvana!

 Brividi. Magici brividi.

 Quasi un preludio a quello che sarebbe accaduto pochi mesi più tardi.

L'album MTV Unplugged In New York dei Nirvana è una scoperta emotiva e coinvolgente, che racconta il grunge attraverso la voce intensa di Kurt Cobain. La performance live crea un'atmosfera unica, con cover memorabili e un'interpretazione autentica della band. Un classico che rimane un testamento artistico e una pietra miliare del rock. Ascolta ora Nirvana MTV Unplugged e vivi l'emozione del live storico.

Utenti simili
jeremy

DeRango: 0,02

Hal

DeRango: 9,08

Kurz

DeRango: 0,00

giov

DeRango: 0,25

Grampasso

DeRango: 0,00

cliffburton86

DeRango: 0,36

Big D

DeRango: 0,00

Rooster

DeRango: 0,13

passenger

DeRango: 0,00

aka70

DeEtà: 7358