Il miglior album rap della storia è stato "Liquid Swords" del membro più anziano del "Wu-Tang Clan".

 Sei ubiaco non devi scrivere recensioni, io le scrivo lo stesso per far capire alla gente che significa sentirsi le sue parole.

Questa recensione celebra "Liquid Swords" di GZA come uno dei migliori album rap di tutti i tempi. Il disco si distingue per liriche potenti, basi autoritarie e collaborazioni di spicco con membri del Wu-Tang Clan. Ogni traccia viene analizzata con passione, sottolineando la sua unicità e profondità. L'autore lo definisce un capolavoro imprescindibile per chi ama l'hip-hop di qualità. Scopri il capolavoro rap di GZA e immergiti nell'universo Wu-Tang!

 Questo disco epocale segna una svolta tra quello che ha rappresentato il metal prima della sua uscita e cosa sarà il metal dopo ovvero non è ancora stato eguagliato.

 Il capolavoro thrash dei Machine Head va esaltato per la sua brutalità, per gli strumenti, per la voce, insomma se lo stai toccando con mano mettilo nel lettore.

La recensione celebra il disco 'The More Things Change' dei Machine Head come un capolavoro thrash-metal degli anni '90. Si evidenzia la sostituzione del batterista con Dave McLaine, descritto come una forza devastante, e l'assimilazione perfetta di influenze metal diverse. L'album è un punto di svolta nel metal, apprezzato per la sua brutalità, tecnica e compattezza sonora. Vengono citate canzoni e momenti chiave che sottolineano la qualità e l'impatto del lavoro. Scopri l'epicità di The More Things Change, ascolta ora il capolavoro thrash-metal!

 Questo è underground di un livello superiore a tutto il resto, un lavoro che rimarrà nella storia e nelle vostre menti per molto.

 L'album di Sole è un opera d'arte costruita a pennello per le sue rime incredibili e mai distorte dal grandissimo Alias.

L'album 'Selling Live Water' di Sole è un'opera d'arte nel panorama hip-hop underground, caratterizzata da rime incredibili e produzioni elettroniche uniche. Il produttore Alias crea beat estremi che si fondono perfettamente con il flow di Sole. L'album spazia tra diversi stili musicali come Jungle e Drum'n'Bass, regalando tracce memorabili come 'Respect Pt. 3' e 'Tokyo'. Un lavoro destinato a lasciare un segno indelebile nella storia del rap underground. Ascolta ora 'Selling Live Water' di Sole e immergiti nel vero hip-hop underground!

 mi fa accaponare la pelle... muahahaha ma vaffanculo sti Pink Floyd antiquati

 quegli assoli di 4 minuti fatti con 5 note denominano una caratteristica della band ovvero non sanno suonare

La recensione esprime un forte disappunto verso i Pink Floyd e il loro celebre album 'The Dark Side of The Moon'. L'autore critica la musica psichedelica del gruppo, definendola superata e poco tecnica. Nonostante riconosca il valore storico dell'album, il giudizio complessivo è fortemente negativo e sarcastico. Scopri l'altra faccia di un capolavoro del rock, leggi ora la recensione completa!

 Gli Helmet erano famosi non solo per aver dato alla luce una fusion tra metal e grunge con riff stratosferici e molto ripetitivi, ma anche per aver ispirato band come Tool, Deftones e Korn.

 Da fan degli Helmet li adoro perché mi hanno sempre trasmesso una grande sincerità nel loro modo di fare musica, seguita da un sound contorto e rumoroso di un impatto devastante.

La recensione analizza 'Betty' degli Helmet, album del 1994 che fonde metal e grunge con riff memorabili e cambi di tempo innovativi. L'autore rileva come il disco, pur non essendo più attuale nel rock odierno, abbia influenzato band celebri come Tool, Deftones e Korn. Vengono esaltati brani come 'Milquetoast' e 'Vaccination', sottolineando la tecnica superiore del batterista John Steiner. L'album rappresenta un'importante tappa nella musica heavy degli anni '90, apprezzata per sincerità e impatto. Scopri l'impatto rivoluzionario di Helmet con 'Betty' e rivivi la fusion tra metal e grunge degli anni '90!

 Frankie torna con la sua metrica frizionata contorta piena di vocaboli, intellettualmente superiore a qualsiasi pseudo-rapper italiano.

 È un cd splendido dall'inizio alla fine.

La Morte dei Miracoli di Frankie Hi-NRG MC è un album fondamentale che unisce metrica complessa e testi politici. Il rapper si afferma come uno dei migliori nel panorama italiano, con un flow riconoscibile e una produzione musicale ricercata che ricorda la scuola newyorkese. Le tracce più salienti come 'Giu Le Mani Da Caino' e 'La Cattura' testimoniano la profondità artistica di Frankie. Un’opera che sorprende e conquista dall’inizio alla fine. Scopri il potere del rap italiano con Frankie Hi-NRG MC: ascolta La Morte dei Miracoli ora!

 Quando gli hyper-intellettuali flow del duo attaccano il mic puoi odorare il fumo acido che esce dalla tua cuffia.

 "Welcome to Airborn Audio/Your new provider for the finnest in sound/Crews might come and crews might go/But it’s the hottest new sound around."

Good Fortune di Airborn Audio è un album rap psichedelico che unisce beats minimalisti ed elettronici a flow complessi e articolati. Il duo H.Priest e M.Sayyid crea un suono unico, iperintellettuale e innovativo, capace di destabilizzare e affascinare gli ascoltatori più esigenti. La produzione, frutto di un lungo lavoro a New York, mixa elementi aritmici e sonorità brusche, definendo un percorso sonoro originale e fuori dagli schemi dell’hip-hop tradizionale. Scopri l’innovazione dell’hip-hop psichedelico con Airborn Audio, ascolta Good Fortune ora!

 Il truzzone rapper convinto che sa veramente colpire il microfono con un impatto a dir poco devastante.

 Talib Kweli è un Mc di passaggio non rimarrà nella storia ma può far soffiare il vento delle strade newyorkesi a casa tua.

La recensione analizza l'album 'Right About Now' di Talib Kweli, evidenziando il suo flow potente e la sua autenticità underground. Nonostante il giudizio critico sulla sua durata nell'olimpo del rap, si apprezzano le collaborazioni con Mos Def e MF Doom e la produzione musicale che richiama le radici newyorkesi. Un lavoro onesto che riesce a trasmettere l'atmosfera delle strade di Brooklyn. Scopri l'energia autentica del rap underground con Talib Kweli!

 Mai titolo è stato più azzeccato "Transgression" -> "Passo indietro".

 Per favore cancellate il nome Fear Factory da quest'album.

La recensione evidenzia come l'album "Transgression" dei Fear Factory rappresenti una delusione per gli appassionati della band, in particolare per la sperimentazione vocale di Burton C. Bell, poco efficace e adatta. Pur mantenendo una certa innovazione nel sound, l'album appare monotono e poco ritmato, con due cover poco convincenti. Nonostante la valutazione negativa, si segnala la canzone "Moment Of Impact" come elemento da salvare. Scopri la recensione completa di Transgression e decidi se ascoltarlo!

 "Nessuno saprà mai urlare meglio di quest'uomo: Richard Patrick"

 "Questo è sicuramente tra i più innovativi capolavori che si sono avuti negli ultimi 10 anni."

La recensione celebra 'Short Bus', il primo album dei Filter, come un capolavoro innovativo che fonde grunge, industrial e rock alternativo. Richard Patrick, veterano con esperienze nei Nine Inch Nails, si distingue con un sound originale e ritmi sperimentali. Brani come 'Hey Man, Nice Shot' e 'Dose' sono tra i più apprezzati, mentre il disco si pone come un must di fine anni '90 ormai introvabile in Italia. Scopri ora 'Short Bus' e lasciati travolgere dal suo sound unico!

Utenti simili
ZiOn

DeRango: 19,12

Festwca

DeRango: 7,33

Socrates

DeRango: 2,30

GK

DeRango: 0,00

Enkriko

DeRango: 0,24

GustavoTanz

DeRango: 6,61

Insect_Reject

DeRango: 3,24

thetrooper

DeRango: 0,03

TheCraziness

DeRango: 0,00

Gruppi