quertestadecazzo1

DeRango : 0,01 • DeEtà™ : 7111 giorni

 Sainkho canta come usignoli, cinciallegre, gufi, tucani, upupe e pavoni.

 La vita è la poesia senza rime del sacro e del profano.

Lost Rivers di Sainkho Namtchylak è un album in cui la voce si trasforma in un'esplosione di suoni animali e umani, esplorando emozioni profonde e la vita come esperienza condivisa tra esseri viventi. L'artista usa tecniche vocali uniche e potenti per trasmettere vulnerabilità e sopravvivenza, superando le tradizionali rappresentazioni musicali con una comunicazione diretta e cruda. L'album è un viaggio poetico tra sacro e profano, che lascia un'impressione duratura. Scopri Lost Rivers di Sainkho Namtchylak e lasciati trasportare dalla sua voce unica e potente.

 Il fatto è che questa musica comunica. Comunica con chiunque.

 Queste canzoni, bellezze rustiche, a noi che non sappiamo più chi siamo, a chi apparteniamo e dove andiamo, forniscono le coordinate di volti e di luoghi.

La recensione esplora l'album 'If I'd Be Born an Eagle' di Huun Huur Tu, gruppo di musica tradizionale tuva. L'album è descritto come un ponte tra antiche tradizioni e un pubblico moderno, capace di comunicare emozioni universali attraverso sonorità ancestrali. La musica trasmette un senso di appartenenza e nostalgia, offrendo una direzione culturale e emozionale in un mondo spesso disorientato. Ascolta Huun Huur Tu e lasciati trasportare nelle antiche steppe di Tuva.

 Con questa musica bioenergetica ho semplificato la mia burocrazia mentale.

 È una passeggiata in luoghi che non immaginavo esistessero, che mi hanno riappacificato l’animo e rasserenato l’umore.

La recensione evidenzia l'efficacia dell'album di Boris Mourashkin, un compositore russo che combina antichi strumenti e sintetizzatori per creare musica capace di rilassare la mente e guarire l'anima. L'ascoltatore descrive una trasformazione personale, dalla confusione interiore a una serenità ritrovata. L'album è definito come un viaggio sonoro unico, che fonde tradizione sciamanica e musica psichedelica contemporanea, senza rinunciare a uno stile originale e coinvolgente. Ascolta ora l'album e rigenera mente e spirito con Boris Mourashkin!

 La musica perfetta non si sente con le orecchie ma si avverte col cervello, perchè si manifesta nel regno dei sensi tanto quanto appartiene al pensiero.

 La musica perfetta è quella che l'orchestra suonava mentre il Titanic affondava.

La recensione esplora il concetto di 'musica perfetta' attraverso l'ascolto di 'Cymatic Scan' di Bill Laswell e Tetsu Inoue. L'autore descrive la musica come un fenomeno che trascende il semplice ascolto, andando a toccare l'anima e stimolando pensieri e sensazioni profonde. L'album viene celebrato come un'esperienza capace di evocare il reale e l'astratto insieme, in una dimensione quasi paranormale. La musica perfetta qui assume una qualità universale, rivolta all'interiorità dell'ascoltatore. Scopri l'universo sonoro unico di Cymatic Scan e lasciati trasportare dalla musica perfetta.

 Quei mulinelli di orrore grigio nei quali, notte dopo notte, annegava, e i gorgogli dell'abisso contro il pulsare della speranza.

 Zero Beats Per Minute, quel capolavoro nero di ossessione e di invenzione audiopatologica.

La recensione descrive 'Zero Beats Per Minute' di Anal come un'esperienza sonora intensa, segnata da atmosfere oscure e industriali. La musica evoca angoscia, oppressione e momenti di speranza, giocando con suoni elettronici aggressivi e inquietanti. L'ascolto è percepito come un viaggio psichico tra paure e inquietudini. Sebbene non semplice, l'album è visto come un'opera di grande invenzione audiopatologica. Ascolta 'Zero Beats Per Minute' e immergiti in un mondo sonoro unico e inquietante.

 Journeyman (Paul Frankland) conosce le esigenze degli amanti e dà piena soddisfazione.

 Questo cd era evidentemente il catalizzatore indispensabile per quel salto di qualità che da tempo desideravo nella mia vita.

La recensione elogia 'Mama 6' di Journeyman come un album di musica ambient capace di trasportare l'ascoltatore in un viaggio sensuale e coinvolgente. L'artista, Paul Frankland, crea atmosfere che uniscono delicatezza e intensità, con suoni evocativi che stimolano emozioni profonde. Un'opera che combina trance e bellezza, perfetta per momenti di intimità e riflessione. Il recensore esprime ampio apprezzamento per l'album, definendolo un catalizzatore di qualità e consapevolezza personale. Ascolta 'Mama 6' di Journeyman e lasciati trasportare in un viaggio sensoriale unico.

Utenti simili
Festwca

DeRango: 7,33

test(oster)one

DeRango: 0,00

Azzurra91

DeEtà: 7112

PZA

DeEtà: 7112