Daniel Mustard è la voce dei 'Rain Dogs' tanto cari a Tom Waits.

 'Evacuating to Mars' è energico e allegro, riuscitissimo soprattutto grazie alla bella voce di Daniel.

Daniel Mustard è un artista senzatetto americano che si è fatto notare suonando per strada. Il suo album di debutto, con cinque brani inediti, offre un rock intenso e autentico. La voce roca e il pezzo 'Evacuating to Mars' sono i punti forti del disco. La recensione evidenzia l'umanità e il valore artistico di Mustard, paragonandolo idealmente ai 'Rain Dogs' di Tom Waits. Ascolta l'album e scopri il viaggio autentico di Daniel Mustard!

 «ERA L'ASSOLUTA VERITÀ»

 John Dickson Carr (Carter Dickson) mette in piedi un giallo astuto ed avvincente, un thriller assolutamente imprevedibile.

La recensione presenta 'Lettore, in guardia!' di Carter Dickson, un giallo ambientato in Inghilterra nel 1938 che combina investigazione scientifica e fenomeni paranormali. La trama coinvolge un misterioso mentalista e una serie di morti inspiegabili. Lo stile narrativo è essenziale e avvincente, con un equilibrio perfetto tra suspense e personaggi. Consigliato agli amanti del genere per la sua imprevedibilità e tensione. Scopri questo avvincente giallo paranormale e lasciati sorprendere dal mistero!

 "La forza del gruppo sta nei testi, un umorismo surreale e dissacrante, accompagnati da un'inaspettata abilità musicale."

 "Otto Il Passerotto è spettacolare, con un papà che esplode in una raffica di variopinti e volgarissimi insulti."

Il disco '22 Celebri Motivi... Per Sognare' di Latte e I Suoi Derivati è un album cult del 1996 che unisce umorismo surreale a note musicali di qualità. Il gruppo romano si distingue per testi dissacranti e performance peculiari, come in 'Otto Il Passerotto' e 'Ho Scritto Una Canzone Per Te'. La recensione ne sottolinea la particolarità nell'ambito della musica italiana demenziale, con un riferimento affettuoso alla loro originalità. Ascolta l'album e scopri l'originale umorismo musicale di Latte e I Suoi Derivati!

 "Ben e gli 'Innocent Criminals' ci sanno fare e, anche quando non sono al top dell'ispirazione compositiva, suonano con talento e grande passione."

 "Lifeline è un disco leggero, orecchiabile e ben suonato, più che ascoltabile."

Lifeline, il disco di Ben Harper & The Innocent Criminals, si presenta con sole 11 tracce orecchiabili e ben suonate. Il singolo Fight Outta You apre il disco con un sound easy listening, mentre altre tracce come Needed You Tonight e Paris Sunrise #7 mostrano la qualità musicale della band. Pur non essendo all'altezza dei capolavori passati, il disco rimane piacevole e coinvolgente, con esecuzioni di talento e passione. Scopri Lifeline di Ben Harper e lasciati coinvolgere dal suo blues raffinato.

 È un lavoro che abbandona ogni impronta jazz, orientandosi verso sonorità blues, rock ed etniche.

 Un disco gustoso e multiforme, l'ennesima divertente sperimentazione musicale di Lurie.

L'album 'African Swim and Manny And Lo' vede John Lurie lontano dai Lounge Lizards e dal jazz tradizionale, con un mix di blues, rock ed influenze etniche. La musica è prevalentemente strumentale, con pochi pezzi cantati, tra cui la suggestiva 'Big Trouble'. Il disco si rivela una colonna sonora indipendente, capace di emozionare anche senza supporto visivo. Una sperimentazione musicale riuscita e interessante, conferma dell'estro creativo di Lurie. Ascolta l'innovativo album di John Lurie e scopri il suo jazz reinventato!

 "Un grande disco che riconferma l'estrema qualità ed originalità sonora dei Lounge Lizards."

 "Jazz atipico e di grande respiro, con influenze di World Music e sostanzialmente molto difficile da etichettare."

No Pain For Cakes dei Lounge Lizards è un album di jazz sperimentale pubblicato nel 1987, ricco di fiati e sonorità complesse. Il disco presenta brani che spaziano da atmosfere energiche a melodie più lente e coinvolgenti, con riferimenti al classic jazz e alla world music. La recensione evidenzia la qualità e l'originalità della band, lodando la maestria dei singoli musicisti e la visionaria direzione artistica del leader John Lurie. Ascolta No Pain For Cakes per scoprire un jazz innovativo e coinvolgente.

 "Nessuno degli undici pezzi del disco delude, tutti riusciti."

 "I 'Forty Winks' sono diventati un grande gruppo."

L'album omonimo dei Forty Winks del 2005 segna il loro miglior lavoro con un suono maturo e avvincente. Il quartetto bolognese mostra un'evoluzione sonora evidente, con brani energici e trascinanti come "Why Worry" e "Supersonic". Le influenze dei Red Hot Chili Peppers sono perceptibili in "On The Brink". La band, cresciuta anche grazie a molte esibizioni internazionali, si conferma tra i gruppi emergenti italiani più promettenti. Ascolta ora l'album Forty Winks e scopri il rock italiano emergente!

 "Un Respiro ha un suono molto ricco, vivace ed espressivo."

 "Le parole inesistenti non esprimono un concetto, ma comunicano attraverso il linguaggio universale dell'emozione e dell'atmosfera."

Un Respiro è l'ultimo album di inediti di Wim Mertens, caratterizzato da composizioni per piano e voce che ricordano atmosfere classiche del '700. Il disco si distacca dal minimalismo rigido, regalando melodie orecchiabili e un linguaggio vocale universale fatto di emozioni più che di parole. Le tracce spiccano per equilibrio, armonia e intensità espressiva, confermando la maturità artistica di Mertens. Immergiti nelle atmosfere incantate di Wim Mertens con Un Respiro, ascolta ora!

 "Un album enorme. 39 canzoni contenute in un doppio disco che rappresentano il meglio del primissimo Stevie Wonder nel periodo 1962-71."

 "Questo disco è un ottimo compromesso per chi avesse la curiosità di avvicinarsi a questa parte di produzione dell’artista, poiché contiene il meglio di questo periodo, togliendo i riempitivi e lasciando i pezzi che davvero avevano un valore."

La raccolta "Essential" di Stevie Wonder offre una panoramica completa del suo primo decennio di carriera, concentrandosi sul suo talento da giovanissimo e sul suo stile soul-jazz. Con 39 brani selezionati, elimina i riempitivi offrendo solo i pezzi più significativi e maturi, inclusi alcuni classici imperdibili. Un disco perfetto per chi vuole scoprire la crescita di una leggenda Motown, prima della sua svolta pop successiva. Ascolta ora la raccolta Essential per scoprire l'inizio del mito Stevie Wonder!

 Il pezzo trainante 'If I' è sicuramente il brano più di effetto che l’autore francese abbia mai composto.

 Faccini è sempre in grado di regalare atmosfere crepuscolari magiche.

Tearing Sky, il secondo album di Piers Faccini, conferma il talento acustico e cantautorale del musicista francese, con atmosfere malinconiche e intense. L'album unisce blues, world music e ballate pacate, offrendo brani memorabili come 'If I' e 'Fire In My Head'. Prodotto da JP Plunier, il disco si distingue per equilibrio e profondità, superando il precedente Leave No Trace. Ascolta ora Tearing Sky e lasciati avvolgere dalle sue magiche atmosfere!

Utenti simili
VIOLATOR 88

DeRango: 0,13

marco85

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Hal

DeRango: 9,08

JimMorrison

DeRango: 3,31

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Fagen85

DeRango: 0,07

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,42

odradek

DeRango: 8,41

R4064470

DeRango: 0,04