Zucchero84

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7115 giorni

 La sua voce calda, sporca ma anche vera è il suo marchio di fabbrica.

 Un bellisssimo album inaspettato da Joe Cocker, un album speciale che può essere messo vicino al pop di 'Respect Yourself' del 2001.

Hard Knocks segna il ritorno di Joe Cocker con un album di inediti che combina sonorità soul, rock e pop, prodotto da Matt Serletic. La recensione sottolinea la voce calda e autentica di Cocker, l'originalità delle nuove tracce e la freschezza di alcune ballate. Il disco si colloca tra le migliori produzioni dell'artista, confermando la sua lunga carriera e la capacità di rinnovarsi senza tradire lo stile. Un lavoro apprezzato anche per le collaborazioni prestigiose e la tournée europea imminente. Ascolta Hard Knocks e riscopri la voce autentica di Joe Cocker!

 Fin dal primo ascolto, riusciamo a percepire una nota di jazz nell'album, una buona mescolanza di suoni e ritmi.

 Questo è disco complesso, studiato a tavolino e quindi perfettamente alla Joe Cocker nella sua perfezione in studio e allo stesso tempo alla grandezza nei live.

Stingray è un album del 1976 di Joe Cocker che segna un punto cruciale nella sua carriera, con forti influenze reggae e jazz. Il disco è ricco di collaborazioni importanti come Eric Clapton e Peter Tosh. Le tracce sono studiate con cura, mostrando la perfezione in studio e la potenza delle performance live di Joe. La recensione suggerisce l'ascolto e l'acquisto di un album passionale e mai monotono, capace di emozionare anche a distanza di decenni. Ascolta e scopri la magia di Stingray, un capolavoro di Joe Cocker!

 Joe Cocker è tornato con un disco SOUL al 100%.

 Dopo i sessant’anni finalmente ha raggiunto quella maturità musicale che prima non aveva.

Hymn For My Soul vede Joe Cocker tornare alle sue radici soul con un album maturo e carico di sentimento. L'interpretazione è profonda, riflettendo la sua crescita personale e artistica dopo i sessant'anni. La ristampa include anche una traccia bonus speciale e un DVD di concerti storici, consigliati agli appassionati. Scopri l'anima soul di Joe Cocker con Hymn For My Soul, ora disponibile con bonus e live imperdibili!

 Una leggenda è ancora presente sulla terra, un uomo che più di 30 anni fa solcava le vette delle classifiche musicali, ancora oggi, regge al mondo musicale.

 La sua voce, più alta di una volta, grazie alla sua riluttanza al bere e fumare, gli permette di cantare meglio, ma ben sì.. la quantità non è purtroppo quella di più di 30 anni fa!!

La recensione celebra il ritorno di Joe Cocker con l'album Hymn For My Soul, un lavoro maturo e intenso che fonde soul, gospel e reggae. Nonostante l'età, la sua voce è più alta e più pulita grazie a scelte di vita salutari. Il disco si distingue per la profondità dell'interpretazione e alcune tracce chiave come Just Pass It On e Peace. Una conferma dello status di leggenda viva del soul. Ascolta Hymn For My Soul e riscopri la leggenda di Joe Cocker!

 "UNCHAIN MY HEART - un disco, no... anzi, il disco."

 "I Stand In Wonder una canzone che metterei in quei films quando il protagonista è sulla sua macchina senza tettino e corre con i capelli al vento con uno sfondo oceanico, e tante palme."

L'album 'Unchain My Heart' di Joe Cocker, pubblicato nel 1987, è un mix di emozione, energia e grandi collaborazioni, tra cui Clarence Clemons al sax. Si distingue per cover di successo come il brano omonimo di Ray Charles e ballad d'amore coinvolgenti. Pur apprezzando la musica, la copertina viene giudicata un po' troppo semplice. Il disco mantiene il tipico stile rock-soul di Cocker e offre un ascolto coinvolgente e tipicamente anni '80. Ascolta ora 'Unchain My Heart' e riscopri il fascino senza tempo di Joe Cocker!

 Credo che veramente questa come altre poche occasioni, sia la conferma che le cover, siano migliori dell'originale.

 Joe Cocker.. ha più di 60 anni, e quindi nonostante l’età riesce ancora a offrirci dei brani unici.

Heart & Soul, pubblicato nel 2004, è un album di cover di Joe Cocker che celebra grandi classici con arrangiamenti personali e ospiti illustri come Eric Clapton e Jeff Beck. Il disco mostra un artista maturo che, nonostante l'età, regala interpretazioni intense e nuove sfumature vocali. Le cover spaziano da U2 a Marvin Gaye, mantenendo rispetto per gli originali ma con un tocco personale. L'album include anche una poderosa versione live di "One". Ascolta Heart & Soul e riscopri i grandi classici con la voce unica di Joe Cocker!

 Un disco... incazzato... pieno di buoni sentimenti.. ma dichiarati in maniera Cockeriana.

 Night Calls canzone che da il titolo all'album, ottima da sera al pub, mentre si pensa al nulla.

Night Calls è l'ultima opera maestosa di Joe Cocker, pubblicata nel 1991, che mescola intensità, passione e ottime interpretazioni di brani originali e cover. L'album offre suoni autentici e arrangiamenti raffinati, con una forte personalità espressa attraverso la voce graffiante di Cocker. Le tracce più notevoli sono cover di artisti come Elton John, John Miles e Prince, reinterpretate in chiave personale. Un disco consigliato a chi apprezza la profondità emotiva e la grinta blues-rock di Cocker. Scopri l'intensità e la passione di Night Calls, l'album che consacra Joe Cocker!

Utenti simili
Chae

DeRango: 0,09

Jakkx

DeRango: 0,00

Yosif

DeRango: 1,70

Dante

DeRango: 0,92

Daft85

DeRango: -0,27

daftroby

DeRango: 0,00

_dafunk_

DeRango: 0,00