Ronnie James Dio

DeRango : 0,12 • DeEtà™ : 7081 giorni

 La voce di Dio si fa forte e "cattiva", la chitarra è violenta, il basso funge quasi come una seconda chitarra e la batteria si rende forte e pesant.

 Il cd è correlato di un bellissimo e interessante booklet ricco di foto e articoli sui Rainbow.

La recensione esplora dettagliatamente il doppio live 'Live In Munich 1977' dei Rainbow, sottolineando la potenza e la durata delle tracce, le improvvisazioni magistrali di Blackmore e la voce intensa di Dio. Nonostante qualche problema audio, il disco viene definito superiore a precedenti live, arricchito da un booklet e considerato un capolavoro della band. Ascolta ora questo doppio live storico e vivi l’energia unica dei Rainbow con Dio e Blackmore!

 «Davanti ad un album del calibro di questo non posso che dire “I ROCK, YOU ROCK, WE ROCK!”»

 «La copertina non è un omaggio a Satana, ma un messaggio filosofico sul bene e il male nel mondo.»

La recensione rende omaggio all'album Holy Diver di Ronnie James Dio, evidenziando la qualità della line-up e l'impatto musicale della raccolta. Vengono analizzati i brani principali, la copertina e il contesto storico, sottolineando come l'opera rimanga uno dei pilastri del metal degli anni 80. L'autore esprime ammirazione profonda per Dio e la sua musica, suggerendo Holy Diver come un classico imprescindibile. Ascolta Holy Diver e scopri il mito di Ronnie James Dio!

 ‘‘Lock Up The Wolves’’ è un ottimo lavoro pur essendo inferiore ai precedenti classici.

 ‘‘I’ve fallen off the edge of the world... to rise again’’: testi autobiografici che promettono una rinascita.

Lock Up The Wolves è il quinto album di studio dei Dio, caratterizzato da un cambio line-up significativo e un calo di vendite metal nell'epoca. Pur non raggiungendo la qualità dei precedenti classici, presenta brani validi come la title-track e 'Why Are They Watching Me?'. L'album si distingue per la presenza del giovane chitarrista Rowan Robertson e testi personali di Dio. Un lavoro solido ma spesso trascurato dagli appassionati e dalla critica. Scopri la qualità nascosta di Lock Up The Wolves, un capolavoro dimenticato di Dio!

 "Animal (F**K Like A Beast) rimarrà sempre tra i miei brani preferiti nel campo metal... per i riff di chitarra, gli assoli e quella voce rauca e gracchiante del mitico Blackie Lawless."

 "Un disco che merita l'ascolto ma adatto solo ai metallari."

La recensione celebra il primo album omonimo dei W.A.S.P. come un classico del glam metal e hard rock anni '80, evidenziandone la lotta contro la censura e la varietà di stili musicali. Brani iconici come "Animal (Fuck Like A Beast)" e "Sleeping (In The Fire)" vengono sottolineati per la loro intensità sonora e testi provocatori. L'autore apprezza anche tracce meno famose e le bonus track, consigliando l'ascolto soprattutto ai fan del metal più duro. La recensione rende omaggio all'originalità e alla forza della band, che ha influenzato diverse generazioni di ascoltatori. Scopri il disco che ha segnato il metal anni '80: ascolta W.A.S.P. ora!

 “E sì, quei tempi sono unici, non torneranno mai più!”

 Simon Wright, Scott Warren, Rudy Sarzo, Craig Goldy, we are: DIO!

La recensione celebra 'Holy Diver Live', doppio album che ripropone integralmente il leggendario 'Holy Diver' dal vivo con una scaletta ricca di classici del metal. L'interpretazione vocale di Ronnie James Dio rimane potente e intatta, supportata da musicisti esperti come Simon Wright e Craig Goldy. L'atmosfera del concerto all'Astoria di Londra è descritta con passione, sottolineando il valore nostalgico e artistico dell'opera. Un must per gli appassionati del metal classico e per chi segue la carriera di Dio. Ascolta ora Holy Diver Live e rivivi la potenza del vero metal!

 Un album che merita l'ascolto e che non può e non deve mancare nella collezione musicale di un metallaro.

 Living The Lie, una canzone potentissima che ogni volta che la sento mi da carica, come se mi avessero fatto un'iniezione di adrenalina.

La recensione esamina l'album solista di Ronnie James Dio, 'Master Of The Moon', un viaggio di 45 minuti con testi cinici e critiche sociali. I brani evidenziano influenze AC/DC e Black Sabbath, con un sound potente e variegato. La band include musicisti esperti come Simon Wright e Rudy Sarzo. L'album viene consigliato a tutti gli amanti del metal, risultando un must-have per i fan del genere. Scopri l'energia e i testi potenti di Master Of The Moon, un must per ogni fan del metal!

Utenti simili
Nicto

DeEtà: 6474

Mandrocker

DeRango: 0,47

Starblazer

DeRango: 2,48

Big D

DeRango: 0,00

So che?

DeRango: 0,00

Lazy

DeEtà: 7088

Senmayan

DeRango: 0,09

ShadowOfSteel

DeRango: 0,06

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

Fabio

DeEtà: 7339