In 'Dreamland' Miles aveva creato un genere nuovo nella cultura dance commerciale: la 'Trance/Dream'.

 In definitiva che dire? Consiglio vivamente questo Album a tutti quelli che cercano esperienze nuove e di stile anche nella musica Elettronica.

L'album 23am di Robert Miles si allontana dalla trance/dream del suo debutto per abbracciare una elettronica sinfonica e ambient. Il risultato è una raccolta di tracce interconnesse, sofisticate e moderne, ancora attuali 13 anni dopo l'uscita. Consigliato a chi cerca innovazione e atmosfere suggestive nella musica elettronica. Ascolta 23am per scoprire un'elettronica originale e inaspettata!

 Questo primo lavoro "Crash Test 01" risulta altalenante nella qualità e nell'intenzione.

 Se amate la musica elettronica, lasciate perdere, non vale la pena.

Crash Test 01 segna il debutto dei Bloom 06, progetto degli ex Eiffel 65, con un sound meno commerciale e più sperimentale. L'album mostra discontinuità e poche tracce riuscite, risultando nel complesso noioso. I fan del passato e gli amanti dell'elettronica potrebbero restare delusi. La speranza rimane nel ritorno degli Eiffel 65 con il loro stile storico. Scopri perché Crash Test 01 non ha convinto i fan degli Eiffel 65.

 "L'album incomincia alla grande con 'Tonnes of Attraction', una canzone trascinante accompagnata dalla bella voce di Mattias Lindblom."

 "'The Culture of Night' è stata ripresa da diversi Dj in versioni più pesanti e alternative, dimostrando la sua versatilità e successo nel tempo."

L'album 'Seance at the Chaebol' dei Vacuum, gruppo svedese degli anni '90, fonde elettronica sinfonica e pop anni '80 con brani accessibili e melodici. Con voci curate e arrangiamenti orchestrali, offre tracce memorabili come 'Tonnes of Attraction' e 'The Culture of Night'. Consigliato agli appassionati di elettronica e pop vintage. Ascolta ora 'Seance at the Chaebol' per un tuffo nell'elettronica anni '80.

 Non aspettatevi di ritrovare fantasie originali ad effetto applauso ma soltanto un cd di musica elettronica da ascolto distratto.

 La traccia 'Evensong String Arrangement' è davvero fastidiosa per i suoi violini elettronici poco fantasiosi.

La recensione critica di 'Oxbow Lakes' degli Orb evidenzia una musica elettronica con poche innovazioni e tracce spesso ripetitive. L'album è consigliato solo agli appassionati del genere, ma manca di fantasia e originalità. Alcuni brani sono apprezzabili per l'atmosfera soft, ma nel complesso l'ascolto risulta distratto e poco coinvolgente. Scopri se 'Oxbow Lakes' degli Orb fa per te con questa recensione onesta.

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

_dafunk_

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

a

DeEtà: 6604