Herbie Hancock e Chick Corea si incontrano e si scontrano, i loro pianoforti entrano in collisione e ne consegue un’energia assolutamente contagiosa.

 Più che due pianisti sembra di ascoltare un uomo solo con quattro mani tanto è alto l’affiatamento.

La recensione celebra l'incredibile duetto al pianoforte tra Herbie Hancock e Chick Corea in un album live del 1978, riproposto in versione remasterizzata nel 1998. L'autore sottolinea il virtuosismo, l'affiatamento e la potenza emotiva della musica, caratterizzata da improvvisazioni e un repertorio che spazia dalla classica al jazz. Particolarmente apprezzato il brano finale 'La Fiesta', con i suoi 22 minuti di energia contagiosa. Un disco imprescindibile anche per chi non è appassionato del genere. Scopri l'affascinante duello pianistico di Hancock e Corea, ascolta subito l'album!

 "King Buzzo ha dichiarato 'We don't give a fuck what anybody thinks' ed anche per questo io li adoro."

 "Non ci sono pezzi-riempitivo, anzi, tutti i brani aggiungono significato al lavoro e ne sono parte integrante."

Stoner Witch è un album fondamentale dei Melvins che sintetizza il loro stile eclettico e influente nel panorama underground e grunge. Con atmosfere heavy, thrash e ambient, offre un mix ricco di emozioni e sorprese. Le tracce come "Queen" e "Revolve" si distinguono come pezzi forti, mentre tutto il disco si mantiene coerente e coinvolgente. Un ottimo punto di partenza per avvicinarsi alla band leggendaria. Ascolta 'Stoner Witch' e immergiti nel sound unico dei Melvins!

 Finisce in trionfo, con la folla in delirio e Mike Patton che esce abbracciato al piadinaro dei giardini.

 Mike Patton è semplicemente un grande. Punto.

La recensione racconta l’esibizione energica e impeccabile dei Fantômas al Bo Sound Festival di Bologna nel 2004. La band offre una performance tecnica precisa ma carica di adrenalina, con Mike Patton protagonista carismatico. Il live alterna momenti riflessivi e schizofrenici, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera unica. Il finale con l’incontro tra Patton e il piadinaro locale regala un tocco di genuina simpatia. Scopri l’energia unica di Fantômas dal vivo, non perdere il prossimo concerto!

 Un capolavoro di otto minuti in cui la tensione aumenta sempre più, fino a liberarsi nella follia finale di archi impazziti e grida raggelanti.

 Uno dei vertici creativi dell'intera produzione della band. Un'opera d'arte che si regge su una distorsione sulla quale si inseriscono suoni e rumori.

La recensione analizza il quarto album degli Einstürzende Neubauten, lodandone l'atmosfera cupa e sperimentale. L'uso ridotto di rumori meccanici e l'introduzione di melodie quasi percepibili segnano un'evoluzione sonora. Le tracce sono descritte come intense, oscure e inquietanti, con performances percussive di alto livello e testi essenziali. Il disco è considerato un capolavoro della musica industriale più essenziale e angosciante. Ascolta ora l'album per immergerti in un viaggio industriale unico e coinvolgente.

Utenti simili
(matteo)85

DeRango: 0,00

3poundsoflove

DeRango: -0,03

47

DeRango: 1,78

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

Aerith

DeRango: 0,03

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Alfredo

DeRango: 6,73

Alì Murtacc

DeRango: 1,55