danieleerpiccoletto

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 8178 giorni

 Le performance live della band sono infatti un vero e proprio spettacolo, essi accompagnano il loro sound con danze e provocazioni molto particolari.

 Sono molto più di un semplice duo, sono coloro che hanno inizializzato una moda, quella elettronico, che ora è molto "diffusa" nei club ma della quale difficilmente si riesce a cogliere il giusto sound.

La recensione presenta Fischerspooner, un duo che ha rivoluzionato la musica elettronica pop con il loro album #1. Caratterizzati da performance live spettacolari, mescolano pop ed elettronica creando un sound unico e influente nei club. L'album comprende 11 tracce ricche di energia e originalità ed è altamente consigliato agli appassionati del genere e delle serate dance. Ascolta Fischerspooner #1 e vivi l'energia dell'elettronica pop!

 Le canzoni rendono molto più dal vivo che nel cd, specialmente quelle dell’ultimo album che sul disco mi avevano lasciato un po’ perplesso.

 Almeno hanno suonato alla perfezione, senza sbagliare una nota... fin troppo professionali, appunto.

La recensione racconta il concerto dei The Strokes a Roma, caratterizzato da una performance precisa e carica di energia. Le canzoni dal vivo risultano più efficaci rispetto al disco, soprattutto quelle più recenti. La durata però è giudicata troppo breve e l'acustica della location ha penalizzato l'ascolto. Nel complesso l'esperienza è stata emozionante e personale, anche se con qualche riserva oggettiva. Scopri com'è stato il live dei The Strokes a Roma e vivi l'energia del concerto!

 Per gli amanti del genere può essere proposto come un disco culto nel quale si fondono al punto giusto elettronica e melodia.

 Sicuramente un pilastro per la storia dell'elettronica e un degno capitolo per quella della musica in generale.

Dig Your Own Hole dei The Chemical Brothers è considerato un album cult della musica elettronica. Pubblicato nel 1997, mescola sapientemente elettronica e melodia, con tracce trascinanti come 'Block Rockin Beats' e 'Setting Sun'. Innovativo e coinvolgente, è un punto di riferimento per gli amanti del genere e un must-have assoluto. L'album ha segnato un importante successo commerciale e creativo per la band. Scopri subito il capolavoro elettronico di The Chemical Brothers, un must per ogni appassionato!

 Questo disco rappresenta la piacevole conferma di un interessantissimo progetto.

 Il risultato è ottimo, diverso dagli album precedenti di Eric e Rob ma sicuramente ben riuscito.

La recensione approfondisce l'album 'The Mirror Conspiracy' di Thievery Corporation, valorizzandone la cura nei dettagli e l'originalità. Il duo, noto per i remix, dimostra la loro abilità come produttori creando un'opera che unisce dub, ambient e reggae. L'album è apprezzato per la sua atmosfera rilassante e sofisticata, confermando il valore del progetto. Un ascolto consigliato per chi cerca musica raffinata e distensiva. Ascolta The Mirror Conspiracy e immergiti in un viaggio musicale unico.

 Le 33 canzoni contenute in questo doppio cd sono piene di passione, a tal punto da divenire a volte "eccitanti".

 Alle fine dei due cd ti ritrovi come aver mangiato un pezzo di torta buonissimo, non vedi l'ora di fare il bis.

La recensione esalta la raccolta Lost Treasures dei Radiohead, sottolineandone la passione e il sound autentico degli anni '90. Si evidenzia il ruolo preponderante delle chitarre e la voce di Thom Yorke come strumento chiave. L'album è consigliato sia ai fan che ai neofiti della band per la qualità e l'emozione che trasmette. Ascolta Lost Treasures e riscopri il lato più autentico dei Radiohead!

 Questo è un gran bel cd, caratterizzato da un cocktail di musica che porta una ventata di NON-sentito nelle nostre orecchie, per fortuna!

 I ain't happy, I'm feeling glad I got sunshine, in a bag I'm useless, but not for long The future is coming on...

La recensione analizza l'esordio dei Gorillaz, elogiando la loro capacità di mescolare generi musicali e innovare. La band, rappresentata da personaggi animati, coinvolge musicisti di spicco come Damon Albarn. Si evidenzia l'originalità e la freschezza dell'album, con qualche riserva su un'eccessiva varietà che talvolta stanca. In generale, il disco rappresenta una ventata di novità nella scena musicale. Scopri l'universo sonoro dei Gorillaz: ascolta l'album e vivi l'innovazione!

 Il risultato è piacevolmente sorprendente, i Blur sono cambiati ma sanno regalare ancora buona musica e delle emozioni.

 Complessivamente un buon album, insolito e decisamente fuori dal comune per lo stile dei Blur.

La recensione analizza Think Tank, settimo album dei Blur, sottolineando il distacco dai vecchi lavori e la svolta sperimentale ispirata da esperienze internazionali e dalla situazione mondiale. L'autore evidenzia come il gruppo, pur cambiato, sappia ancora coinvolgere e stupire, citando i brani più rappresentativi dell'album e lodando la maturità artistica raggiunta. Scopri l'evoluzione dei Blur con Think Tank: ascoltalo e lasciati sorprendere!

 Blood Sugar Sex Magik è uno di questi dischi, semplicemente stupendo.

 Tonfo al cuore...

La recensione esalta Blood Sugar Sex Magik dei Red Hot Chili Peppers come un capolavoro della musica, difficile persino da descrivere. L'autore sottolinea la bellezza unica dell’album e ne cita i versi di 'Under The Bridge', considerata una delle più grandi canzoni mai scritte. L'emozione provata è talmente forte da suggerire che ogni approfondimento rischierebbe di sminuirne la grandezza. Scopri perché questo album è un must per ogni amante della musica!

 Impossibile rimanere fermi: «Ti farò male più di un colpo di pistola...»

 Con questo cd i Subsonica si affermano tra i migliori gruppi italiani.

La recensione esalta Microchip Emozionale come il miglior album dei Subsonica, elogiando la coerenza stilistica e le canzoni iconiche. Vengono sottolineate le potentissime collaborazioni e la capacità del gruppo di coinvolgere l'ascoltatore sia in studio che dal vivo. Non manca una nota critica sulla longevità emotiva dell'album. Scopri perché Microchip Emozionale ha segnato la storia dei Subsonica!

 Un album che presenta sfaccettature nuove in ogni sua canzone, semplicemente stupendo.

 Un ritornello che ti rimane in mente sin dal primo ascolto.

La recensione celebra 'Parklife' dei Blur come un album senza tempo, ricco di freschezza e innovazione. Ogni traccia offre nuove sfaccettature, rendendo l’ascolto sempre piacevole. Le canzoni spiccano per ritmi coinvolgenti e melodie indimenticabili, in particolare 'Girls and Boys' e 'Parklife'. Un disco che non annoia mai e conquista a ogni ascolto. Rivivi il britpop: ascolta subito Parklife dei Blur!

Utenti simili
passenger

DeRango: 0,00

Rivo

DeRango: 1,30

poddoski

DeRango: 1,03

Vivis

DeRango: 2,99

sbrillo

DeEtà: 7447

Jam

DeRango: 0,22

Bleak

DeRango: 0,12

lalla

DeRango: 0,00

jeremy

DeRango: 0,02