Alì Murtacc

DeRango : 1,55 • DeEtà™ : 6969 giorni

 Un black metal estremamente sperimentale e contaminato dai generi più disparati.

 Quando i nostri accumuleranno maggiore esperienza potremo aspettarci grosse sorprese da questo interessante progetto.

Travel Now Journey Infinitely è il debutto del supergruppo norvegese Trinacria, mescolando black metal con industrial, noise e sludge. I brani lunghi e atmosferici alternano ritmi lenti e accelerazioni black. La sperimentazione è lodevole ma il risultato a tratti ostico e rumoroso. Un disco da più ascolti, promettente per il futuro gruppo. Scopri il viaggio sonoro unico di Trinacria, ascolta il loro debutto adesso!

 Con "Terrifyer" i nostri compiono il loro capolavoro.

 32 minuti di violenza sonora come non se ne sentivano da tempo, un vero e proprio attacco al sistema nervoso.

Terrifyer è il disco che consacra i Pig Destroyer nell'Olimpo della musica estrema, combinando death metal, grindcore e sperimentazioni noise. Con 21 tracce intense e variazioni stilistiche, l'album offre un viaggio tortuoso nei bassifondi più oscuri. La produzione è matura, e il lavoro si distingue per la violenza sonora e la varietà, risultando imprescindibile per gli amanti del genere. Ascolta Terrifyer e immergiti nel grindcore più estremo e maturo!

 Quello che salta subito all’orecchio è la registrazione, abbastanza pulita e nitida che rende giustizia ad ogni strumento.

 Siamo di fronte ad una buona demo, convincente e ben suonata che ... ci mostra una band ben preparata con voglia di picchiare duro.

La prima demo dei Chaos Among Nameless, formati a Bologna nel 2007, mostra un death metal aggressivo e variegato con ottima qualità di registrazione e composizioni ben costruite. Pur con alcune imperfezioni vocali e durata limitata, il lavoro promette sviluppi futuri interessanti. La band dimostra capacità tecniche e un suono potente, efficace nel panorama metal italiano underground. Ascolta la demo e scopri il nuovo volto del death metal italiano!

 "Sconvolgente non trovo altri aggettivi per descrivere questo 'Hell Is Empty And All The Devils Are Here'"

 "Un senso di catastrofe imminente, come se tutti i diavoli fossero qui pronta a dominare la terra."

La recensione celebra il quarto album degli inglesi Anaal Nathrakh, definendolo una macchina da guerra sonora capace di mescolare black metal industriale, death e grindcore. L'opera è descritta come feroce, innovativa e apocalittica, con una produzione nitida e un'atmosfera travolgente. Il duo riesce a superare le ingenuità dei lavori precedenti, offrendo un metal estremo di alta qualità e impatto emotivo. L'album è considerato tra i migliori del 2007 nel suo genere. Scopri ora l'inferno sonoro di Anaal Nathrakh e immergiti nell'estremo metal industriale!

 Basta vedere la formazione per rendersi conto che abbiamo a che fare con una band che conosce molto bene la materia con cui armeggia.

 "Bleed the Fifth" è un ottimo album di death metal moderno che fa ben sperare per il futuro.

Bleed the Fifth dei Divine Heresy supera le aspettative con un sound death metal contaminato da hardcore e grind. La formazione di alto livello, guidata da Dino Cazares, offre riff potenti e ritmi variegati che evitano schemi classici. Sebbene il songwriting mostri qualche debito verso grandi nomi come Fear Factory e Meshuggah, l'album si distingue per energia e qualità. Un ottimo punto di partenza per una band con potenziale. Ascolta Bleed the Fifth e scopri il futuro del death metal moderno!

 L’impressione che si ha dopo l’ascolto dell’LP intero è quella di aver sentito la stessa traccia per 10 volte.

 Un album che s’incenerisce dopo pochi ascolti e che finisce inesorabilmente nel dimenticatoio.

Crucify.Kill.Rot dei Rose Funeral propone un death metal con influenze hardcore ma si rivela monotono e poco originale. I riff e le strutture risultano ripetitivi e poco incisivi, con suoni secchi e scarsamente coinvolgenti. I momenti migliori sono gli intermezzi atmosferici, ma non bastano a salvare l’album dalla noia generale. Un lavoro che si perde rapidamente nell’oblio del genere. Scopri perché Crucify.Kill.Rot non convince né esalta i fan del death metal.

 "Se dovessi scegliere un qualcosa che incarni alla perfezione il concetto di brensosità sceglierei proprio questo disco degli Alchemist, 'Spiritech'."

 "È un viaggio verso le profondità dello spazio, dal quale difficilmente vorrete tornare indietro."

Spiritech degli Alchemist è un album di progressive metal dallo stile unico, caratterizzato da atmosfere psichedeliche e spaziali. Nonostante sia passato inosservato all'uscita, rappresenta un capolavoro breve ma molto intenso, con tracce di grande espressività e suggestione. La band australiana si distingue per un sound vicino a Tool e Voivod, evitando le classiche esibizioni virtuosistiche del genere. Un disco ideale per chi cerca un viaggio sonoro profondo e immaginifico. Ascolta Spiritech e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico.

 Un potentissimo grindcore influenzato dal death svedese e dall'hardcore, memore della lezione dei maestri Napalm Death.

 'Human 2.0' è un album grandioso di una band ormai storica del grind, che ha riscritto le regole di un genere che stava per essere dimenticato.

La recensione analizza 'Human 2.0' dei Nasum come un album fondamentale nel panorama grindcore, capace di innovare il genere con una combinazione di velocità, tecnica e furia. Il disco presenta 25 tracce brevi e aggressive, ma ricche di cambi di tempo e elementi compositivi raffinati. La band, formatasi in Svezia nel 1992, è stata una pietra miliare grazie al carismatico leader Mieszko Talarczyk, tragicamente scomparso nel 2004. 'Human 2.0' rimane un ascolto imprescindibile per gli appassionati di metal estremo e grindcore. Ascolta ora 'Human 2.0' e immergiti nel grindcore leggendario dei Nasum!

 "Enemy Of The Music Business è un disco brutale e irruente come gli esordi del gruppo, ma con una preparazione tecnica migliorata."

 "Un concentrato di metal estremo rinnovato e senza compromessi, una vera leggenda della musica estrema a cui le nuove leve devono fare riferimento."

Enemy Of The Music Business rappresenta la rinascita di Napalm Death, unendo grindcore, death metal e punk-core in un album aggressivo e tecnicamente evoluto. I brani, brevi ma intensi, mostrano una varietà compositiva ricca di energia e impegno politico. È un disco fondamentale che conferma la band come una leggenda della musica estrema. Scopri l'energia brutale di Napalm Death con Enemy Of The Music Business!

 Anomalies è un disco che scorre via senza intoppi, non c'è un calo di tensione, il coinvolgimento è sempre elevato.

 Cephalic Carnage è una macchina da guerra che produce quell'effetto di dipendenza che induce a ripremere play.

Anomalies è un album essenziale e violento dei Cephalic Carnage che consolida la loro posizione nella scena death-grind. Rispetto ai lavori precedenti, presenta una struttura più lineare e concisa, mantenendo però l'identità distintiva della band. Brani come Piecemaker ed Ontogony Of Behavior mostrano sperimentazione e intensità, mentre la maggior parte dei pezzi offre un ascolto coinvolgente e senza cali di tensione. Un disco consigliato sia ai fan di vecchia data che ai nuovi ascoltatori. Ascolta Anomalies e scopri il death-grind al massimo della forma!

Utenti simili
nin83

DeRango: 0,00

Coelum

DeRango: 1,34

Zarathustra

DeRango: 0,46

R13570255

DeEtà: 3848

Rooster

DeRango: 0,13

BathoryAria

DeRango: 0,22

cliffburton86

DeRango: 0,36

Norvheim

DeRango: 0,22

giov

DeRango: 0,25

kenshiro

DeRango: 0,30