Domenico_Lotti

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7009 giorni

 Questo disco è molto riuscito.

 I Pearl Jam non ne sbagliano una, sono una vera ancora di salvezza nel panorama musicale.

La recensione esprime un giudizio positivo su Backspacer, sottolineandone la qualità nonostante le critiche. Vengono apprezzati i primi brani energici e la melodia di Just Breathe, con particolare elogio a Matt Cameron. Si evidenzia la maturità artistica della band e la loro capacità di restare un punto di riferimento nel rock. Scopri Backspacer e lasciati conquistare dal rock autentico dei Pearl Jam!

 Date tempo a questo disco di penetrare nelle vostre menti.

 Ascoltatelo, amatelo, entrateci dentro.

Il primo album solista di Steven Wilson, 'Insurgentes', rappresenta un viaggio sonoro fatto di atmosfere e suoni surreali. Pur apparendo complesso e meno diretto rispetto alle sue precedenti opere, il disco si rivela un capolavoro che richiede tempo per essere apprezzato in profondità. Grande merito va dato ai collaboratori come Harrison, Levin e Rudess. Un ascolto consigliato agli amanti del prog e della musica d'autore. Ascolta 'Insurgentes' e lasciati trasportare dal viaggio sonoro di Steven Wilson.

 Trattasi di disco completamente strumentale, prima ho definito celestiale quest'opera, non per l'atmosfera che si respira, ma per la qualità delle canzoni e della loro registrazione.

 Più che un disco di musica rock, lo definirei come una seduta psichiatrica... si guarda dentro di noi... inizia il viaggio premo play.

La recensione celebra l'album strumentale dei Mogwai realizzato per il documentario su Zidane, definendolo un'opera celestiale per qualità e atmosfera. Ogni brano viene descritto come un viaggio emotivo e introspettivo, capace di toccare profondamente l'ascoltatore. L'autore consiglia caldamente l'ascolto soprattutto nelle sere calde, come compagnia perfetta per rilassarsi e vedere il mondo da nuove prospettive sonore. Ascolta l'album di Mogwai e lasciati trasportare nel mondo di Zidane!

 Steven Wilson ci regala con questo disco una prova magistrale, ben suonata e ben registrata.

 Up the downstair ci scaraventa in un mondo fatto di psichedelia pura, molto dark direi, fino all’attacco di basso molto spaziale.

Il secondo album dei Porcupine Tree, 'Up The Downstair', rappresenta una svolta rispetto alle prime registrazioni casalinghe, mostrando un mix di psichedelia e hard rock ben eseguito e registrato. Steven Wilson, insieme ai futuri membri della band, crea atmosfere sognanti e intense con pezzi vari e suite complesse. La recensione evidenzia la qualità musicale e le emozioni suscitate dall’ascolto, definendo l’album un must da possedere per gli appassionati del genere. Ascolta ora Up The Downstair e immergiti nel viaggio sonoro di Porcupine Tree!

 Porcupine Tree, ovvero a detta di molta gente “il segreto meglio custodito” della musica rock.

 Un calderone di psichedelica, sogni e suoni che si fondono insieme, per trasportare l’ascoltatore in luoghi sconosciuti e affascinanti.

On The Sunday Of Life è l'album d'esordio di Porcupine Tree, progetto solista di Steven Wilson. Questo lavoro di registrazioni domestiche presenta un mix di psichedelia e progressive rock con atmosfere sognanti e intensità emotiva. Il disco anticipa la carriera di un gruppo destinato a innovare il genere, con pezzi memorabili come "Radioactive Toy" e una qualità sonora sorprendente. Un viaggio musicale che rinnova il progressive portandolo ai giorni nostri. Ascolta ora l'esordio di Porcupine Tree e scopri la magia del progressive rock moderno!

 Il finale è tutto un crescendo da pelle d’oca.

 Karn Evil 9 rappresenta il sunto di tutto il suono e lo splendore che questa band ha saputo dare fin dai primi dischi.

La recensione celebra Brain Salad Surgery come il capolavoro maturo degli Emerson, Lake & Palmer, pubblicato nel 1973, icona del progressive rock. L'autore descrive in dettaglio le atmosfere cupe, romantiche ed elettroniche del disco, evidenziando ogni traccia, con particolare rilievo per la monumentale suite Karn Evil 9. L'album è presentato come imperdibile per gli appassionati del genere e della buona musica in generale. Scopri ora il capolavoro che ha definito il rock progressivo!

Utenti simili
kid b

DeRango: 0,00

Doctor J

DeRango: 0,48

farmit

DeRango: 0,06

Preve

DeEtà: 6976

Pibroch

DeRango: 2,00

Roby86

DeRango: 2,82

Zarathustra

DeRango: 0,46

AdamWest

DeRango: -0,03

Radioactive Toy

DeRango: 2,71