metaldiablo

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7713 giorni

 Gli Slayer concentrati tutti in sei minuti e mezzo: signore e signori, vi presento Chemical Warfare, vera e propria perla dell’ EP.

 Se questo lavoro avesse contenuto più canzoni, sarebbe stato l’ennesimo capolavoro di quella band che ha lasciato sicuramente un segno indelebile nella storia della musica.

L'EP 'Haunting The Chapel' dei Slayer, seppur breve con sole quattro tracce, rappresenta un passaggio cruciale nel loro percorso artistico. Il lavoro mostra un'evoluzione stilistica rispetto al debutto, con riff intensi e ritmi incalzanti. Tra le tracce spicca 'Chemical Warfare', vero gioiello del disco. La recensione sottolinea la qualità del lavoro, consigliato come imperdibile per gli appassionati di metal. Ascolta l’EP 'Haunting The Chapel' per scoprire le radici del thrash metal!

 "La fretta può essere la causa dello schifoso mixaggio".

 "'The Legacy', a mio parere la loro miglior ballad in assoluto, il cui solo intro vale l’acquisto di questo album."

Souls Of Black è il quarto album dei Testament, scritto e registrato in tempi brevi. La produzione poco curata ne penalizza il valore, ma la partecipazione di tutta la band regala originalità. Brani come 'The Legacy' e 'Seven Days Of May' si distinguono per intensità e tematiche. Non il migliore della band, ma un lavoro comunque importante nel panorama thrash metal. Scopri l'anima thrash metal di Souls Of Black, ascolta le tracce più intense ora!

 Siamo di fronte a un album thrash mescolato a un pizzico di hardcore che da vita a otto tracce dalla potenza incredibile.

 Portano alta la bandiera italiana per far vedere che non siamo capaci di suonare solo quell'ormai noioso power.

Walk Across Fire dei Merendine Atomiche è un album thrash vigoroso e autentico, arricchito da collaborazioni di rilievo come Jeff Waters e Andres Lundemark. Le otto tracce combinano potenza e maestria tecnica con un pizzico di hardcore, sostenute da performance convincenti di voce, chitarre, basso e batteria. Il disco eleva la scena metal italiana, superando i cliché del power metal e dimostrando un approccio fresco e incisivo. Ascolta Walk Across Fire e riscopri il vero thrash italiano!

 Quel maledetto giorno fu il peggiore della storia di questo gruppo.

 Se fosse stata prodotta meglio, questa 'Cliff 'em All' avrebbe sicuramente raggiunto il livello dell'imponente 'Live S**t'.

La recensione analizza 'Cliff 'em All', un video tributo ai primi anni dei Metallica con il bassista Cliff Burton. Il video raccoglie performance live e momenti unici della band, evidenziando l'importanza di Burton e il profondo impatto della sua tragica scomparsa. Nonostante la qualità amatoriale, il contenuto rimane prezioso e affettuoso. Una vera celebrazione dell'eredità di uno dei bassisti metal più amati. Scopri l'eredità di Cliff Burton con 'Cliff 'em All' e rivivi i primi Metallica!

 Più che Metallica, sarebbe giusto chiamarli Garage Days.

 Il giusto tributo a coloro che, nel loro piccolo hanno reso grandi i Metallica.

La recensione celebra l'album "The $9,98 C.D. (Garage Days Re-Revisited)" come un pezzo raro e prezioso del percorso di Metallica. L'album è un omaggio sincero alle band che hanno influenzato i primi passi del gruppo, contenente cover energiche e fedeli agli originali. Viene evidenziato il ruolo del bassista Jason Newsted nel periodo di transizione dopo la tragica scomparsa di Cliff Burton. Consigliato sia ai collezionisti che ai fan del thrash metal anni '80. Scopri il cuore thrash di Metallica con Garage Days Re-Revisited, un must per ogni fan!

 "Ride The Sky... un riff fulmineo che ancora oggi mi fa accapponare la pelle."

 "Questo è il miglior disco degli Helloween, superiore ai Keeper of the Seven Keys."

Walls Of Jericho è il potente debutto degli Helloween del 1986 che definisce la nascita del Power Metal. Con riff veloci e melodie orecchiabili, l'album è un capolavoro grezzo ma sincero. Nonostante una produzione non perfetta, brani come "Ride The Sky" si distinguono per tecnica e epicità, sancendo il successo della band tedesca. Scopri l’album che ha dato vita al Power Metal e ascolta la leggenda degli Helloween!

 "Il disco che ha fatto salire i grandi Helloween nell’olimpo del Metal."

 "‘I Want Out’, una delle migliori canzoni Power di sempre."

La recensione esalta Keeper Of The Seven Keys Part 2 come un album fondamentale nella storia del Power Metal. Vengono evidenziati i miglioramenti sonori rispetto al primo capitolo, la tecnica superiore e la presenza di numerosi brani diventati classici. L'autore sottolinea l'importanza dei membri chiave della band, evidenziando lo stile aggressivo e la qualità vocale di Michael Kiske. Nonostante qualche momento sottotono, il disco è considerato un must per ogni appassionato di metal. Scopri ora il capolavoro Helloween e immergiti nel Power Metal!

 "Killers può essere definito come il secondo colpaccio di quei cinque giovanotti che dimostravano già una maturità degna dei più grandi gruppi del periodo."

 "Paul Di Anno mette nella sua voce tanto sentimento da rendere ogni canzone ancora più piacevole, regalando secondo me in questo album la sua migliore prestazione di sempre."

Killers è il secondo album degli Iron Maiden, considerato un ponte tra il debutto e lavori successivi con un sound più definito. Steve Harris si conferma un songwriter eccellente e la voce di Paul Di Anno regala emozione e autenticità all’album, nonostante alcune discontinuità nelle tracce. Un disco fondamentale della scena NWOBHM, da avere per fan e neofiti del metal. Scopri il leggendario 'Killers' e immergiti nel cuore del metal classico!

 ‘Spiritual Healing’ merita ogni singola parola presente in questa recensione e la storia dei Death passa anche per questo disco.

 Il grande Chuck Schuldiner con ‘Spiritual Healing’ non avrà lasciato un capolavoro, ma sicuramente un buon disco, niente di meno.

Spiritual Healing di Death è spesso sottovalutato ma rappresenta un significativo passo avanti nella maturazione della band e del death metal. L’album combina tecnicismi elevati, testi più maturi e temi sociali, mantenendo velocità e violenza tipiche del genere. La performance di James Murphy è uno degli elementi di spicco. Pur non essendo un capolavoro assoluto, il disco si conferma un’opera solida e imprescindibile nella discografia dei Death. Ascolta Spiritual Healing e scopri la svolta nel death metal firmata Death.

 UNA VERA BOMBA NUCLEARE!!!!!

 Questo cd è indispensabile nella collezione di ogni metallaro degno di rispetto. Da avere.

Live After Death è il migliore live degli Iron Maiden e uno dei più grandi album dal vivo della storia del metal. Registrato nel 1985 durante il World Slavery Tour, mostra la band al massimo della forma con una scaletta da brividi. L'esecuzione tecnica e la produzione sono impeccabili, anche se manca un po’ di improvvisazione. Un must-have per ogni fan del metal. Ascolta Live After Death e vivi l'apice del metal anni '80!

Utenti simili
Francescobus

DeRango: 2,46

metalmaniac

DeRango: 0,13

evileye9000

DeRango: 0,00

Norvheim

DeRango: 0,22

cliffburton86

DeRango: 0,36

Hoglan

DeRango: 0,00

Sempresolointer

DeRango: 0,08

shark

DeRango: 0,00

Workhorse

DeRango: 6,75

Corax

DeRango: 0,14