Le linee di basso che escono dalla testa di questo signore fanno davvero quello che si propone il titolo del disco: farvi muovere, saltare e ballare.

 Il lavoro dei chitarristi è di primordine, mai sopra le righe, sempre gusto perfettamente bilanciato come solo i grandi riescono.

La recensione esalta 'The Plague That Makes Your Booty Move' degli Infectious Grooves come un album perfetto per muoversi e divertirsi. Con la presenza di Mike Muir e Robert Trujillo, il disco unisce funk e metal in modo originale. La produzione è di alto livello, valorizzando ogni strumento e mettendo in rilievo il basso virtuoso. L'album è consigliato sia agli appassionati di metal che a chi cerca musica energica e contagiosa. Ascolta ora l'album e lasciati contagiare dal funk metal degli Infectious Grooves!

 Questo disco si allinea perfettamente con un altro pari capolavoro dello stesso periodo "Energetic Disassembly" dei Watchtower.

 La voce di Sanders vi farà impazzire (letteralmente ;) ) o la odierete profondamente... vi assicurò che riascoltando il disco vi mettere a cantare nello stesso stile.

World Circus dei Toxik è un debutto eccezionale nel panorama thrash progressive degli anni '80. L'album si distingue per l'energia travolgente, la tecnica sofisticata e una voce unica e divisiva. Nonostante una produzione iniziale non perfetta, la versione rimasterizzata restituisce freschezza a un disco che rimane godibile e attuale. Tra i brani migliori spiccano 'Voices', 'Door to Hell' e 'False Prophets', quest'ultimo un potente monito contro il potere. Ascolta ora World Circus, un classico thrash da non perdere!

 La voce di McLaren un urlo lacerato da cane bastonato: fantastici i suoi acuti stridenti che perforeranno letteralmente le vostre beneamate de-orecchie.

 I Razor rappresentano il Thrash nella sua forma più genuina senza quell’aria Mainstream dei succitati grupponi.

Violent Restitution è l'ultimo album di Razor con il cantante Stace McLaren, caratterizzato da canzoni veloci e rabbiose e da una produzione sonora più potente rispetto al precedente disco. La recensione evidenzia l'energia grezza e autentica della band, con un focus particolare sulla voce stridula e passionale di McLaren e il lavoro crescente di Rob Mills alla batteria. La band si contrappone alle grandi formazioni thrash mainstream per un approccio più genuino e da strada, mantenendo viva l'essenza originale del genere. Scopri l'energia autentica del thrash con Violent Restitution di Razor!

 I S.O.D. siamo noi, la gente comune, quelli che strimpellano con la chitarra a tempo perso semplicemente perché si divertono a farlo.

 Sebbene questo album non eccelle in nessun ambito in particolare rimarrà sempre un punto di riferimento nel panorama del Metal.

Speak English Or Die, uscito nel 1985, è un album cult dei S.O.D. che combina hardcore e thrash in modo ironico e influente. La band, formata da musicisti di grande esperienza, offre un lavoro divertente e graffiante che ha plasmato diversi generi metal. Nonostante una produzione non impeccabile, il disco è un punto di riferimento storico e ancora attuale nel panorama metal. Consigliato agli appassionati di musica crossover e agli amanti del metal classico. Ascolta Speak English Or Die per scoprire la fonte di ispirazione del metal crossover!

 Il livello compositivo e dei testi è semplicemente scandaloso da quanto è bello, variopinto e accattivante.

 È come stare davanti ad un foglio bianco e piano piano si forma qualcosa che non sai descrivere... ma sai che ti piace!

La recensione celebra 'Think This' dei Toxik come un capolavoro del thrash-progressive del 1989. Viene sottolineata la grande tecnica degli strumenti, la ricchezza compositiva e l'intensità emotiva dei brani. L'album è descritto come un'esperienza sonora variegata e coinvolgente, con una line-up di altissimo livello. Nonostante la breve carriera della band, l'opera rimane un punto fermo del genere. Ascolta ora 'Think This' dei Toxik e immergiti in un classico thrash progressive!

 Un disco veramente "chiassone" e "tamarro" che ti fa venire in mente giacche pelle con gli spunzoni di metallo!

 Il riff di Insult To Injury è indimenticabile, bellissimo!

La recensione analizza l'album del 1990 'Insult To Injury' dei Whiplash, un lavoro thrash metal con sfumature U.S. Metal. Il disco è descritto come energico, diretto e con una produzione pulita. La voce aggressiva di Hansen e i testi ironici ne fanno un ascolto piacevole per gli appassionati del genere. Il pezzo omonimo è particolarmente apprezzato dal recensore. Ascolta 'Insult To Injury' e immergiti nell'energia thrash dei Whiplash!

 Il lavoro del drummer è SPAVENTOSO gragnuole di doppia cassa e mitragliate di tom vi faranno venire voglia di ascoltare e riascoltare le tracce!

 Considero questo disco un riferimento "tramonto del Thrash" e un inizio di accenni alle nuove scuole del metal.

L'album d'esordio dei belgi Channel Zero del 1992 è un ottimo esempio di thrash metal che unisce sonorità classiche Bay-Area a influenze di Slayer e Pantera. Brani tecnici con una strumentazione esplosiva, soprattutto chitarra e batteria, caratterizzano questo disco energico e vario senza momenti noiosi. La produzione è solida ma non eccessiva, e alcuni pezzi come "Tales Of Worship" e "Painfull Jokes" spiccano per originalità e potenza. Un album consigliato a tutti gli appassionati di metal. Scopri il potente thrash metal di Channel Zero, un classico da non perdere!

 Questo disco è aggressività pura! Un favoloso Thrasher che scorre dall'inizio alla fine senza un attimo di tregua.

 Gli assoli sono di derivazione Slayeresca ma non suonano per niente copiati e sono veeelooci!

La recensione celebra "Victim Of Science" dei Gammacide come un capolavoro thrash metal del 1989, ancora fresco e aggressivo a distanza di anni. Il disco viene paragonato ai Vio-Lence per stile e presenza vocale, con riff memorabili e assoli veloci. Nonostante una produzione modesta, l'album mantiene grande impatto grazie a composizioni originali e ritmi insoliti, specialmente alla batteria. La band texana si conferma una realtà importante con un solo disco ma una forte presenza nella scena thrash. Ascolta ora Victim Of Science e riscopri il thrash metal d’annata!

 Questo disco oltre che ad essere ricordato per una delle copertine più brutte di tutti i tempi, è assolutamente un thrasher di primordine!

 Bob Reid sembra una specie di Lemmy dei Motorhead in età giovanile ma molto più incarognito.

Shotgun Justice dei Razor è un album thrash del 1990 con un sound potente e testi ironici. La voce di Bob Reid ricorda un giovane Lemmy, mentre le chitarre e il basso sono tecnici e incisivi. La produzione è asciutta, ma efficace, e il disco offre momenti energici e divertenti, con riferimenti alla scena metal e una copertina memorabilmente brutta. Un cult per gli amanti del thrash di qualità. Scopri Shotgun Justice e il thrash ironico e potente dei Razor!

 Questo disco è quanto di + FEROCE abbia mai sentito nel panorama Thrash!

 Personalmente dopo averci fatto l'abitudine considero il suo stile fantastico e assolutamente originale.

La recensione elogia 'Eternal Nightmare' di Vio-Lence come uno degli album più feroci nel panorama Thrash Metal. Viene sottolineata l'originalità della voce di Sean Killian, la qualità dei riff di chitarra e la produzione fedele allo stile del genere. Il disco viene consigliato caldamente, soprattutto prima di ascoltare il loro secondo album più tranquillo. Ascolta 'Eternal Nightmare' per scoprire il lato più duro e originale del thrash metal!

Utenti simili
fenni

DeRango: 1,16

Giorrrrrgio

DeRango: 0,20

andre86

DeRango: 0,05

casanova40

DeRango: 0,02

Big D

DeRango: 0,00

Seifer_Almasy

DeRango: 0,08

Francescobus

DeRango: 2,46

mayhem

DeRango: 0,07

Workhorse

DeRango: 6,75

(matteo)85

DeRango: 0,00