Lunga vita agli Atreyu, allora. Magari, con questo nome, la loro sarà davvero una storia infinita.

 Baptize è un disco elettrizzante, molto godibile e non ha la pretesa di far gridare al miracolo.

La recensione di Baptize, l'album del 2021 degli Atreyu, evidenzia un significativo cambiamento di sound verso l'alternative metal, con brani brevi e incisivi. Dopo l'uscita del frontman Alexis Varkatzas, Brandon Saller assume il ruolo di cantante con ottimi risultati. Il disco offre una varietà di stili, da riff aggressivi a pezzi più melodici, accompagnati da collaborazioni di rilievo. I testi puntano sull'interiorità e la resilienza. Baptize rappresenta un nuovo inizio per la band californiana, promosso con entusiasmo dalla critica. Ascolta Baptize e scopri la nuova evoluzione di Atreyu!

 "L’opener 'I Might Let The Devil Win' è la traccia che non ti aspetti: lenta, dolce e guidata da note di pianoforte e dalla voce soul di Lajon Whiterspoon."

 "'Fence' è ossigeno puro per i nostalgici dei primi headbanging a suon di dreadlocks di Mr. Whiterspoon, un pezzaccio da moshpit tra ruggiti vecchia scuola."

I Sevendust tornano con "Truth Killer", un album che unisce intense ballate soffuse a tracce metal energiche, mostrando maturità e continuità dopo 30 anni di carriera. La produzione di Michael "Elvis" Baskette esalta le caratteristiche della band, mentre Lajon Whiterspoon si distingue con interpretazioni vocali coinvolgenti. L'album affronta temi sociali e personali con una tracklist variegata e coinvolgente. Una prova di grande qualità che conferma i Sevendust come protagonisti longevi del nu metal. Ascolta ora Truth Killer e riscopri l'energia unica dei Sevendust!

 La musica ha tanti pregi ma il più grande è saper vincere sempre la lotta contro il tempo.

 Un’illusione di libertà, accompagnata dall’amore genuino dato e ricevuto dai membri della sua grande famiglia.

La recensione offre un ritratto intimo e struggente di Chester Bennington, illustrandone le difficoltà personali, le battaglie interiori e il percorso che lo ha portato a diventare una leggenda della musica rock. Si celebra il suo contributo artistico e la sua capacità di trasmettere emozioni profonde attraverso la sua voce. Un tributo che evidenzia come la sua musica e la sua eredità rimangano immortali nonostante le sfide della vita e la sua prematura scomparsa. Scopri la storia e la musica di Chester Bennington, eterno simbolo di passione e lotta.

 La voce di Lajon graffia e incattivisce e se chiudessimo gli occhi, potremmo rivederlo a petto nudo, con i lunghi dreadlocks durante uno scatenato headbanging alla vecchia maniera.

 Nulla è mai perduto. Nell’attesa che il nuovo imminente album rafforzi questa piacevole teoria.

La recensione celebra i Sevendust come una band storica e resiliente nel panorama metal, evidenziando la loro lunga carriera e la coesione interna. Il nuovo singolo Fence rappresenta un ritorno energico alle sonorità old school, apprezzato da fan di lunga data. Il testo carico di emozioni e il video originale con personaggi in pongo rafforzano l'impatto del brano. Nonostante qualche perdita di freschezza nel tempo, la band dimostra che la passione e la qualità rimangono intatte, anticipando con entusiasmo l'uscita del nuovo album Truth Killer. Ascolta Fence e scopri il nuovo album Truth Killer per rivivere il vero spirito Sevendust!

 "Cristina Scabbia rimane la solita grande certezza e anche lei ci fa scomodare il solito e ben noto detto sul vino buono."

 "Si viaggia nel profondo dello spirito, parlando dei nostri più vividi conflitti interiori, affrontati con resilienza e forza, come in un perenne scontro tra luci e tenebre."

La recensione analizza il singolo 'Never Dawn' dei Lacuna Coil, evidenziandone la potenza vocale e musicale in un percorso di evoluzione verso sonorità più dark e introspettive. Il contributo di nuovi membri e le collaborazioni con il mondo nerd sottolineano una band in crescita, capace di unire metal e passione personale. Il brano fonde riff potenti e melodie coinvolgenti, offrendo un’esperienza capace di parlare ai conflitti interiori con forza e resilienza. Ascolta 'Never Dawn' e lasciati trasportare dall'energia intensa dei Lacuna Coil!

 "Lowest In Me colpisce già al primo ascolto soprattutto i puristi del sound della band di Springfield."

 "Gli Staind hanno il merito di scavare nel profondo della nostra anima, dando l'impressione di scrivere ogni singolo testo dopo aver letto i pensieri di chi è all'ascolto."

Gli Staind tornano dopo 12 anni con il singolo "Lowest In Me", che anticipa il nuovo album "Confessions of the Fallen". Il brano mischia nostalgia e rabbia, riprendendo le atmosfere post-grunge tipiche della band. La recensione celebra il sound maturo di Aaron Lewis e la potente combinazione di riff, ritmica e testi intensi. Nonostante i passaggi complicati nella storia della band, questo ritorno sembra promettente e fedele alle radici. Ascolta ora 'Lowest In Me' e riscopri l’anima autentica degli Staind.

 "In The Wake of Determination è la ricerca dell'appagamento da parte di chi ha voluto ogni singolo brano."

 "Con il punk rock si possono toccare anima e cuore, con tanta determinazione."

La recensione evidenzia la maturazione degli Story of the Year con il loro secondo album 'In the Wake of Determination'. Lontani da pressioni produttive del debutto, la band libera la propria rabbia e creatività, mischiando hardcore punk e melodia. I testi riflettono tematiche sociali attuali come ingiustizia, discriminazione e dipendenze. L'album è un potente viaggio di emozioni e rivalsa che conferma la band come punto di riferimento del genere. Scopri l'energia e il messaggio potente di In the Wake of Determination!

 Page Avenue è un album tanto potente quanto melodico e tutto quello che è successo prima della sua nascita è stato consegnato da tempo alla storia.

 Sono proprio i dischi migliori quelli che vivono una produzione turbolenta, se così si può definire.

Page Avenue segna il debutto trionfale dei Story of the Year, un album che unisce potenza e melodia. Con il supporto di John Feldmann e Maverick Records, il disco ha ottenuto dischi d’oro e platino, entrando nell’immaginario generazionale con brani come 'Until the Day I Die'. La produzione intensa e le tracce difficili sono bilanciate da atmosfere emotive e riflessive, raccontando storie di crescita e legami profondi. Ancora oggi, il disco rimane una boccata d’aria fresca nel panorama rock degli anni 2000. Scopri l'album che ha cambiato il rock dei primi anni 2000!

 La voce di Dan Marsala passa armoniosamente dallo scream ai vocalismi più catchy con rapidità e pertinenza.

 In questi giorni “The Black Swan” compie quindici anni e quello che ci racconta è ancora tremendamente attuale.

La recensione analizza 'The Black Swan', terzo album degli Story of the Year, evidenziando la combinazione vincente tra potenza musicale e testi profondi contro la violenza e l'apatia. Con produzioni di alto livello e un messaggio sociale ancora attuale, il disco risulta un punto di riferimento per il genere. Scopri la potenza e i messaggi di 'The Black Swan', un album che non perde attualità.

 James, Lars, Kirk e Rob sono come il vino buono: il tempo li rende ancora più appetibili all’orecchio.

 Un disco davvero ben fatto e gradevole che migliora se ci si gode la musica senza troppi ragionamenti.

72 Seasons è un album carico di energia e talento che conferma la maturità e la capacità dei Metallica di rinnovarsi. Non mancano momenti di noia e qualche pezzo ripetitivo, ma nel complesso è un lavoro prepotente e sincero. Le prestazioni di Hetfield, Ulrich, Hammett e Trujillo sono ben bilanciate, con testi che esplorano temi di rinascita e crescita personale. Un album consigliato agli appassionati della band e del thrash metal. Ascolta 72 Seasons e scopri il nuovo volto dei Metallica, tra potenza e maturità.

Utenti simili
rg88metal

DeRango: 0,00

MissAlissa

DeEtà: 6505

Surferkangaroo

DeRango: 0,34

Mike76

DeRango: 1,28

Dile

DeEtà: 6878

MetallaroBionico

DeRango: 2,38

Matteo

DeEtà: 7140

The Punisher

DeRango: 1,09

Dexster

DeRango: 0,01

LUCI

DeEtà: 6986

Etichette 1/1