Gallagher87

DeRango : -1,08 • DeEtà™ : 6876 giorni

 "Non considero fuorviante definirlo un capolavoro del rock contemporaneo."

 "Con The Myth of the Happily Ever After i Biffy Clyro dimostrano di voler andare oltre ogni confine."

Il decimo album dei Biffy Clyro, The Myth Of The Happily Ever After, supera il precedente A Celebration of Endings e segna il miglior lavoro recente della band scozzese. L'album unisce progressive, art rock e sfumature di R&B, evitando i cliché dell'arena rock grazie a testi profondi che indagano complesse dinamiche umane. Con una scrittura e una produzione di alto livello, è definito un capolavoro del rock contemporaneo, capace di attrarre un pubblico ampio e variegato. Ascolta ora il nuovo album dei Biffy Clyro e scopri il loro capolavoro rock!

 I White Lies riescono a restare in piedi a testa alta dopo le scorribande nel mondo pop.

 Tra New Order e Joy Division, i White Lies ostentano una dimensione definita e determinata.

Il nuovo album dei White Lies, As I Try Not To Fall Apart, rappresenta un ritorno alle radici post punk e un significativo passo in avanti rispetto alle produzioni più pop degli ultimi anni. La band mescola ironia e profondità in brani intensi come 'Am I Really Going to Die' e 'I Don't Want To Go To Mars', confermando un'evoluzione musicale che sintetizza la loro carriera. Nonostante una critica al packaging fisico, l'opera si distingue per creatività e coesione sonora, avvicinando la band a un nuovo slancio artistico. Ascolta As I Try Not To Fall Apart e riscopri i White Lies!

 The Piqued Jacks are pure energy.

 La sfida colta e ampiamente vinta dalla band è quella di approcciare melodicamente una rockattitude seria e professionale.

Synchronizer dei Piqued Jacks è un album che unisce energia e maturità musicale. Prodotti da nomi di rilievo, i brani combinano malinconia e melodie attuali, con una rockattitude professionale. Il cantante E-King si esprime al meglio con ritornelli coinvolgenti. Il disco rappresenta un punto di riferimento per la scena rock italiana, offrendo un sound pulito e ricercato. Ascolta Synchronizer e lasciati trasportare dall'energia dei Piqued Jacks!

 Non c'è bisogno di inventare ogni volta delle complesse e indecifrabili strutture musicali per suonare finalmente rock 'n roll.

 La hit "Black Magic" conquista per euforia e per struttura, come poche realtà emergenti hanno saputo fare negli ultimi anni.

Il debutto eponimo dei The Amazons si distingue per un sound indie rock ispirato agli anni Settanta, con chitarre alternative e assenza di synth invasivi. La band inglese offre brani spensierati e genuini con tematiche giovanili. La critica inglese li ha definiti rock da arena, grazie a tracce come "Black Magic" e "Stay With Me". Un disco di rock autentico capace di mantenere alta l'attenzione per quasi quarantacinque minuti. Ascolta The Amazons e riscopri il rock britannico autentico!

 "Ordinary Man non è il disco di Ozzy Osbourne ma è quello in cui John Michael Osbourne presta la sua inequivocabile voce e il suo straordinario carisma."

 "Un’operazione commerciale all’insegna dell’omaggio all’icona Ozzy e all’allontanamento dalle paure dell’uomo John."

L'album Ordinary Man di Ozzy Osbourne rappresenta un'operazione commerciale che unisce l'iconica voce del Principe delle Tenebre a una produzione moderna e raffinata. Le tracce più intense affrontano temi di testamento emotivo e paure personali, con collaborazioni di alto livello come Elton John e Slash. Nonostante qualche passo falso nelle tracce finali, l'album risulta complessivamente soddisfacente e degno di ascolto. L'opera riflette una nuova fase di Ozzy, capace di avvicinarsi anche a nuovi pubblici senza tradire la propria essenza. Scopri l’evoluzione di Ozzy Osbourne ascoltando Ordinary Man!

 "I The Great Divide invece di identità sembrano averne abbastanza."

 "Da Roma alla California è un momento, e i The Great Divide... il loro momento lo avrebbero già avuto da un pezzo."

The Great Divide, quintetto romano, debutta con 'Union', un album che unisce influenze rock californiane con un suono autentico e personale. La band dimostra maturità artistica e qualità compositiva, offrendo brani energici e ricchi di carattere. Tra i pezzi più apprezzati emergono 'Rise', 'Bone' e 'Sleeper', quest'ultimo con un tocco di intimità. Un lavoro che merita l'ascolto per la sua originalità e freschezza nel panorama italiano. Ascolta 'Union' e scopri il rock indipendente made in Italy!

 I Godsmack non hanno composto l’album della vita ma un buon disco hard rock allineato sapientemente al presente.

 When Legends Rise è un album appropriato ai tempi moderni, che conferma la natura di una band professionale e capace.

I Godsmack tornano con When Legends Rise un album che unisce sonorità hard rock classiche e tocchi di rock moderno, grazie anche al nuovo produttore Erik Ron. Pur non segnando un capolavoro, il disco rappresenta un buon lavoro che mantiene l'identità della band rinnovandola senza eccessi. Le tracce più significative evidenziano un ritorno a sonorità meno metal e momenti più intimi grazie all'uso del violoncello. L'album nel complesso è adatto ai tempi odierni e mostra la professionalità del gruppo dopo oltre vent'anni. Ascolta When Legends Rise per scoprire il nuovo volto dei Godsmack!

 "L'album sprigiona immediatamente buona parte del suo gettito tamarro, il minimo garantito in ogni lavoro."

 "In 'For Crying Out Loud' non c'è posto per malinconie né per eccessivi inni alla gioia, c'è solo un velato positivismo figlio di esperienze personali."

For Crying Out Loud, sesto album dei Kasabian, conferma l'estro della band unendo rock, pop ed elettronica in modo personale. Singoli come "You're In Love With A Psycho" e "Bless This Acid House" spiccano, anche se alcuni brani evidenziano ripetitività e cali d'ispirazione. L'album mantiene vivo l'interesse con momenti musicali coinvolgenti e un sound evoluto guidato da Serge Pizzorno e Tom Meighan. Scopri l'evoluzione rock dei Kasabian con For Crying Out Loud, ascolta ora!

 Turn Blue sia stato scelto come nome del disco per intendere un ritorno a sonorità più vicine al rock blues.

 I The Black Keys riescono a non deludere e a fare costantemente della musica figa; forse non sempre originali, ma più che apprezzabili.

Turn Blue dei The Black Keys segna un ritorno a sonorità rock blues e psichedeliche, meno commerciali rispetto al precedente El Camino. L'album mostra una maggiore introversione e qualità musicale, offrendo tracce ben strutturate e variegate. Pur non rivoluzionando il genere, il duo dell'Ohio conferma la propria maturità artistica con un lavoro apprezzabile e consigliato agli amanti dell'indie e del rock. Scopri l'introspettivo Turn Blue e rinnova la tua playlist indie rock!

 Forse è stata la cosa più sobria che Noel Gallagher abbia mai detto alle porte della pubblicazione di uno dei suoi dischi.

 Chasing Yesterday è l’evoluzione della carriera solista di Noel Gallagher che rispolvera lo spirito rock un po’ smarrito negli ultimi anni.

La recensione celebra "Chasing Yesterday", il secondo album solista di Noel Gallagher con i suoi High Flying Birds, evidenziandone l'evoluzione sonora e l'introspezione. Il disco spazia tra rock tradizionale, blues e contaminazioni psichedeliche, con brani scritti anche in collaborazione con artisti come Johnny Marr. L'album presenta atmosfere mature e profonde, pur mantenendo lo spirito BritPop che ha reso celebre Gallagher. Un lavoro che conferma il suo ruolo di veterano e innovatore della scena rock britannica. Scopri l'evoluzione di Noel Gallagher con Chasing Yesterday, ascolta ora l'album!

Utenti simili
!dreamtheater!

DeEtà: 6608

$face$

DeRango: 0,00

†Faith†

DeEtà: 6932

(!)

DeRango: 0,29

(matteo)85

DeRango: 0,00

..SeT..

DeEtà: 6614

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

_dafunk_

DeRango: 0,00

Etichette 1/1