Compositore e pianista francese (1866–1925), noto per le Gymnopédies e le Gnossiennes. Figure chiave nella transizione verso forme minimali e sperimentali nella musica da camera del primo Novecento.

Considerato precursore del minimalismo e fonte d'ispirazione per musicisti del XX secolo; citato come influenza importante da figure come John Cage. Conosciuto per uno stile ironico, conciso e per titoli e annotazioni spesso eccentriche.

Le recensioni su DeBaser esaltano la delicatezza e la singolarità di Erik Satie, evidenziando le Gymnopédies come pezzi emblematici. Si sottolinea il ruolo di Satie come precursore del minimalismo e dell'atmosfera ambient. Le interpretazioni citate (Ciccolini, Celletti) vengono lodate per la loro capacità di catturare il silenzio musicale.

Per: Appassionati di pianoforte, ascoltatori di musica classica e contemporanea, curiosi del minimalismo e dell'atmosfera ambient.

 Spazza via ogni cosa, quello stronzo di Satie. Ma con delicatezza.

  Scopri la recensione

 In questo, le pagine di Erik Satie e le dita di Aldo Ciccolini riescono, credetemi, meglio di tutto il resto.

  Scopri la recensione

 Satie è il vero padre del minimalismo, il precursore della musica ambient.

  Scopri la recensione

 Erik Satie suona il piano a modo suo (come quel lavoro che cercavi)

  Scopri la recensione
Tu e Erik Satie
Chi conosce Erik Satie?
Carico...
Altri siti