Ok. Non sono un fan di Janet Damita Jo Jackson nè conosco a menadito il suo vasto repertorio musicale. Ritengo che della osannata, "maledetta" famiglia Jackson il non-plus ultra sia l'autore di "Billie Jean" ed altre splendide melodie, defunto da quasi più di un anno.

Perchè parlare di questa artista, amata ed odiata, ora purtroppo lontano dai grandi successi pre-Super Bowl XXXVIII del 2004 nel quale si fece scoprire uno dei suoi prosperosi seni dall'amichetto Justin Timberlake, bravata che le costò il flop di 3 album in studio, dei suoi singoli e della sua immagine? Janet Jackson rappresentava fino a qualche anno fa ancora il top dei top della musica pop/r'n'b mondiale, i suoi lavori erano particolarmente apprezzati sia da pubblico che critica. Ora Janet rappresenta qualcosa che non c'è più, è l'incarnazione della Superstar che, a causa di un passo "falso" (ossia lo show del Super Bowl, come già sottolineato), non riesce più a rialzarsi con grande dignità e splendore, ruggente e possente. La società contemporanea, soprattutto quella statunitense, mostra atteggiamenti bigotti, un minuscolo errore può trasformarsi in un fenomeno mediatico negativo a cinque stelle il quale ha il potere assoluto di compromettere per sempre la reputazione di un individuo. Caso analogo alla Jackson (anche se ben più grave) nel quale le capacità creative e artistiche di un personaggio dello spettacolo vengono annullate da una sua condotta socialmente sanzionabile e deviante è Chris Brown, giovanissimo artista la cui popolarità è crollata drasticamente a causa del suo "contenzioso" con Rihanna.

Ma passiamo oltre. L'album "janet." del 1993, rappresenta il picco della popolarità della Jackson la quale approfondisce e conduce all'estremo l'analisi dei temi del sesso, della sessualità, del razzismo, una profondissima analisi di sè, della propria intimità. Analisi che già si fa spinta nella foto promozionale per la copertina dell'album nella quale Janet, capelli ricci, sorridente e libera da qualsiasi pensiero, lascia che due mani sconosciute le tastino i suoi ben di dio. Le tematiche di questo lavoro saranno ancora ulteriormente approfondite nell'album successivo "The Velvet Rope", ma è tutta un'altra storia.

Musicalmente discutendo, predomina in questo disco quello stile "New Jack Swing" allungato con un po' di sano R'n'B, pop, soul, funk e Dance anni '90. Per tale motivo molte delle 27 (!) tracce (escludendo naturalmente i vari Intro, Outro, Interlude, costante dei lavori della Jackson) possono essere accostate alle loro colleghe presenti negli album "Dangerous" e "HIStory" del fratello Michael. Nonostante ciò vi sono le cosiddette "stand-out" tracks, ossia innovazioni, qualcosa di diverso dalla maggior parte. La prima di queste stand-out tracks è "That's The Way Love Goes", primo singolo, traccia molto valida, intensa, utile per una bella seratina piccante data l'atmosfera da "sesso" (perdonatemi questa citazione, per favore), nella quale Miss Jackson evita inutili spiegamenti di corde vocali per quasi ansimare il testo della traccia. Brillante esempio di innovazione in un contesto molto pop e commerciale è "Throb", traccia particolarmente ballabile che si innesca con una serie di melodie, suoni distorti e trombette alludenti in maniera più che spudorata al sesso. L'innovazione di cui parlavo poco sopra è la quasi mancanza di un testo e della stessa voce di Janet che si limita a cantare una sorta di ritornello e ad ansimare perlopiù poche altre frase; ciò che veramente conta in questa traccia sono voci distorte che si limitano a dire veramente poco e una serie di orgasmi esplosivi e da sesso estremo. Molto lirica, accompagnata da pochi strumenti, pianoforte e violini in primis, priva di percussioni, quasi classica, da "colonna sonora" è "Again", particolare ballad. In "What I'll Do" ci si imbatte in un funk/rock atipico se confrontato con il resto dell'album.

Le sonorità "New Jack Swing" si affievoliscono decisamente verso la fine dell'album, vertendo verso un r'n'b più maturo e moderno condito con del soul/ funk nelle tracce "Where Are You Now", "Any Time Any Place", "The Body That Loves You". Molto funky è "Whoops Now", hidden track della traccia conclusiva "Sweet Dreams".

Molto danzereccia è l'uptempo "If", adattissima ai club di metà anni '90, ma convincente ancora con l'orecchio di adesso, tipica canzone che chiunque l'ascolti senza sapere il nome dell'artista è in grado di rimandarla facilmente a Janet Jackson. Convincenti sono anche "This Time" e "You Want This", anch'esse uptempo orientate verso il tipico New Jack Swing. Con il senno di adesso noto grandi somiglianze tra canzoni come "Funky Big Band" a tracce che andranno a comporre "HIStory" del fratello Michael, in particolar modo "Tabloid Junkie" e "2 Bad".

Album abbastanza eterogeneo, intendo consigliare "janet." ai cultori delle sonorità anni '90, al vecchio r'n'b, ai fan della vecchia Janet Jackson, ai nostalgici della sua vecchia immagine, ma anche a tutti i suoi detrattori che annullano quello che ritengo il suo talento senza aver minimamente considerato i suoi lavori antecedenti a quel stupido sketch del Super Bowl.

Elenco tracce testi e video

01   Morning (00:31)

02   That's the Way Love Goes (04:25)

03   You Know... (00:12)

04   You Want This (05:05)

05   Be a Good Boy... (00:08)

06   If (04:31)

07   Back (00:04)

08   This Time (06:59)

09   Go On Miss Janet (00:04)

10   Throb (04:35)

Come for me

I can feel your body

Pressed against my body

Wrap yourself around me

Love to see you throbbin'

Throb

Throb

Throb…

I can feel your body

Pressed against my body

When you start to poundin'

Love to see you throbbin'

Throb

Throb

Throb…

Boom boom boom

Until noon, noon, noon

11   What'll I Do (04:05)

12   The Lounge (00:15)

13   Funky Big Band (05:23)

People gather 'round
At the lennox lounge
To hear the funky sounds
The beat hits so hard
There's no cover charge
You have to feel the groove
One thing is you've
Chorus:
Got to be real
If you want to hear the
Funky big band
He who knows it feels it
Got to be real
If you want to hear the
Funky big band
We who know it feel it
Harlem is the place
Where you'll find the face
Of those who feel the groove
It's not taught to thee
But it's born to we
Aw and I feel the groove
One thing is you've
Repeat Chorus

14   Racism (00:08)

and to a world sick with racism
get well soon

15   New Agenda (04:00)

It ain't nothin' but an us thing

And it's time for us to step it up and respect

That level of sisterhood that's been holdin' up our neighborhood

And if it wasn't for our mothers there would be no brothers

And if it wasn't for our sisters there would be no misters

So it ain't nothing but an us thing

She's strong and that's a fact

Not it's time for us to take up the slack

Step it up, step it up time to go to work



History hidden from me

To hide my identity

So I'd never feel

I am somebody

You've gouged my eyes

I see more clearly

You've tried to rub me of my humanity

My spirit you tried to break

My soul you tried to take

There's no need to be afraid

"Cause I won't do unto you now



Chorus:

Amen

All that we've been through

Our time has come to rejoice

A new agenda's due

Amen

It's time to know the truth

Our time has come to rejoice

A new agenda's due



Because of my gender

I've heard "no" too many times

Because of my race

I've heard "no" to many times

But with every "no" I grow in strength

That is why

African American women

I stand tall with pride

You want to know what it takes

To rid yourself of me now

There's nothing you can do

Accept me for who I am now



Repeat Chorus



Time to step it up, step it up

Better check yourself

I got vexed to protect what we got

Left her alone

Lookin' for your own

Here it is I know what I'm sayin'

But the Klan ain't playin' at the range

Gotta step it up us to a discuss a must

It ain't nothin' but an us thing

Rewind back to the time

Where the color of our mother

Had 'em call it a crime

Brother what in the world?

And the world says where in the black man

Support the women and the children

Time to step it up, step it up, it's play off time

And the rhyme go to check, so check yourself



Repeat Chorus

16   Love, Part 2 (00:11)

17   Because of Love (04:21)

18   Wind (00:11)

19   Again (03:47)

20   Another Lover (00:11)

21   Where Are You Now (05:47)

22   Hold On Baby (00:08)

23   The Body That Loves You (05:33)

24   Rain (00:18)

25   Any Time, Any Place (07:08)

26   Are You Still Up (01:36)

27   Sweet Dreams (00:15)

28   Whoops Now (05:00)

Friday morning

And all my work is done

I've packed my bags

I'm on the run

I got a feeling that

I'm gonna have some

Fun in the sun

With my friends

And he's got me going



Whoops now

Sorry I can't go

Whoops now

Sorry I can't go

Whoops now

Sorry I can't go

Sorry I can't go

Sorry I can't go now



Friday noon

And my boss is on the phone

He's telling me

That I can't leave home

An extra hand at work

Is what he called for

He said we need you here

Tell my friends I'm going



Whoops now

Sorry I can't go

Whoops now

Sorry I can't go

Whoops now

Sorry I can't go

I don't know why

My job has called me in



It makes no difference

If you love work or not

If you dream your holiday

Hand on a door knob

Out with your friends and

Fun in the sun now

That's when the phone rings

Friday evening and I'm all alone at home

And all my friends are having fun

Another week and I'll leave the machine on

Next time he calls

He'll hear my voice

Saying nice and clear



Whoops now

Sorry I can't go

Whoops now

Sorry I can't go

Whoops now

Sorry I can't go

I'm out having fun in the sun

With my friends



Whoops now

Sorry I can't go

Whoops now

Sorry I can't go

Whoops now

Sorry I can't go

I'm out having fun in the sun

With my friends

With my friends

With my friends

With my friends

With my friends

Carico i commenti...  con calma