Dopo 2 album (Turbo e Ram it down) accolti male da pubblico e critica, e quando dunque erano già in molti a cantarne l'elogio funebre, il "Prete di Giuda" ritorna con un disco a dir poco straordinario, che si colloca al livello dei migliori album della band e che può essere considerato, senza alcun timore di esagerazione, tra i dischi più belli dell'intero heavy metal.
Il disco è aperto dalla devastante title-track, nella quale vengono cantate le gesta del "Painkiller" (= "Sedativo"), ennesimo personaggio epico (o ridicolo, a seconda dei punti di vista) di una galleria cominciata già negli anni 70 con gente come i vari "Ripper", "Sinner", "Exciter" e compagnia bella. Lo squassante intro di batteria che inizia il brano ci permette di fare subito conoscenza con Scott Travis, ennesimo batterista reclutato dalla band, acclamato virtuoso, ex membro degli ipertecnici Racer-x di Paul Gilbert. La sua padronanza della doppia cassa e il taglio più moderno del suo stile sono uno degli ingredienti che permetteranno alla band di realizzare, con questo disco, un mezzo miracolo musicale: offrire una musica che sia perfettamente al passo con i tempi (in cui il livello medio di pesantezza sonora dei gruppi metal si è ormai elevato) pur mantenendo assolutamente intatto il sound tipico dei Priest, riconoscibile quanto meno da "Sad wings of destiny " del 1976... non è facile per un gruppo (e per un artista in genere) riuscire a modernizzarsi, recependo le novità introdotte da artisti più giovani, senza però snaturarsi e continuando dunque ad essere sé stessi:con "Painkiller" i Judas ci sono sicuramente riusciti.
Tornando alla canzone "Painkiller", l'intro di batteria di cui parlavamo è poi seguito da un riff tagliente ed incalzante e da una linea vocale semplicemente folle, una specie di cantilena eseguita con il classico screaming da Halford, qui ancora più cattivo del solito: si tratta, sia per il riff che per la melodia vocale, di idee semplicissime, poche note, ma di un'efficacia travolgente, a dimostrazione che i grandi sono tali proprio perché sanno fare tanto anche con pochi mezzi. Tutto il resto della canzone è assolutamente in linea con l'inizio, contribuendo così a realizzare, scusatemi per l'insistenza, una delle più belle canzoni dell'intero heavy metal (giudizio confermato dalla scelta da parte di bands importanti come Angra e soprattutto Death di coverizzarla): ritornello anthemico, altri riff brucianti, parte vocale iper-acuta, perfezione della struttura...una nota di merito soprattutto per gli assoli, che riescono a coniugare perfettamente melodia e tecnica, pulizia del suono ed effetti stridenti come fischi, passaggi di leva e pennata irruente.
Il resto del disco prosegue sugli stessi livelli qualitativi; con ciò non voglio dire che tutti gli altri brani siano come la title-track, anzi proprio il contrario: da veterani esperti e "papà" del genere, i Priest sanno che il segreto di un buon disco è il sapiente equilibrio tra le varie canzoni. Così se Painkiller è la giusta, devastante introduzione, è altrettanto giusto trovare poi tanti tipi di metal-songs diverse, tutte perfettamente sviluppate; si passa così dal mid-tempo terzinato di Hell Patrol all'assalto furioso di Metal Meltdown, dal classico metal-single (Night Crawler) alla pseudo-ballad A touch of evil fino alla conclusiva, complessa ed epica One shot at glory.Ma l'esperienza ormai quasi ventennale della band da sola non basterebbe per sfornare cotanto capolavoro:qui bisogna ringraziare una ispirazione sicuramente superiore alla norma (anche per quanto riguarda la storia del gruppo) e probabilmente la forte determinazione di tornare ad essere all'avanguardia e al vertice di quel genere, l'heavy metal, che i Priest più di chiunque altro (forse secondi in questo solo ai Black Sabbath) hanno contribuito a far nascere e crescere. Obiettivo perfettamente centrato, tant'è vero che Painkiller è forse l'album più noto della band e non sono pochi i metal kids che lo adorano e che ignorano i precedenti capolavori realizzati dai Judas negli anni 70 ed 80...e anche questo è un mezzo miracolo: quanti altri artisti hanno realizzato uno dei loro lavori più riusciti a ben 16 anni di distanza dal debutto?
Due note tecniche per concludere. I testi si mantengono sui soliti standard dei Priest, perfetti per chi ama tale tipo di lyrics e ne apprezza la capacità di sposarsi con la musica, pressoché ridicoli per chi cerca uno spessore diciamo di tipo cantautorale. Anche qui le tematiche sono sempre le stesse: scene epiche di guerra (One shot at glory), personaggi violenti e privi di scrupoli (Hell patrol), scenari apocalittici (Metal Meltdown), creature mostruose (Night Crawler) e le classiche storie malsane di amore-odio tipiche di Halford (A touch of evil). Per quanto riguarda invece le prestazioni dei musicisti, occorre dire che le magie qui regalateci da Rob Halford e dai gemellini Tipton e Downing varrebbero da sole l'acquisto del disco. Il primo sfoggia una serie di parti vocali tra le sue migliori di sempre: il suo classico screaming è qui ancor più possente e bruciante del solito, confermandocelo come uno dei più grandi cantanti hard'n'heavy di tutti i tempi...incredibile in particolare la sua capacità di eseguire linee altissime mantenendo però sempre un timbro rauco e virile e non esile e "femmineo", o eccessivamente stridulo come fanno altri. Uguali meriti vanno ai due chitarristi, spesso ingiustamente trascurati dagli appassionati di chitarra heavy metal: le annotazioni fatte più sopra per gli assoli della canzone Painkiller valgono infatti per tutto il disco.
Elenco tracce testi e video
01 Painkiller (06:08)
Faster than a bullet
Terrifying scream
Enraged and full of anger
He's half man and half machine
Rides the Metal Monster
Breathing smoke and fire
Closing in with vengeance soaring high
He is the Painkiller
This is the Painkiller
Planets devastated
Mankind's on its knees
A saviour comes from out the skies
In answer to their pleas
Through boiling clouds of thunder
Blasting bolts of steel
Evils going under deadly wheels
He is the Painkiller
This is the Painkiller
Faster than a laser bullet
Louder than an atom bomb
Chromium plated boiling metal
Brighter than a thousand suns
Flying high on rapture
Stronger free and brave
Nevermore encaptured
They've been brought back from the grave
With mankind ressurrected
Forever to survive
Returns from Armageddon to the skies
He is the Painkiller
This is the Painkiller
Wings of steel Painkiller
Deadly wheels Painkiller
03 All Guns Blazing (03:59)
Twisting the strangle grip
Won't give no mercy
Feeling those tendons rip
Torn up and mean
Blastmaster racks the ground
Bent on survival
Full throttle hammers down
A deadly scream
All Guns, All Guns Blazing
Forced into overdrive
Drawn out of anger
All talons poison dipped
Impaling spike
Heart pounding fever pitch
Blood pumping fury
Two fisted dynamo
Eager to strike
All Guns, All Guns Blazing
Cross cutting thundercharge
Blade of destruction
Flame throwing hurricane
Destroys the cage
Bone crushing alien
God of salvation
Sad wings that heaven sent
Wipes out in rage
All Guns, All Guns Blazing
06 Night Crawler (05:47)
Howling winds keep screaming round
And the rain comes pouring down
Doors are locked and bolted now
As the thing crawls into town
Straight out of hell
One of a kind
Stalking his victim
Don't look behind you
Nightcrawler
Beware the beast in black
Nightcrawler
You know he's coming back
Night Crawler
Sanctuary is being sought
Whispered prayers a last resort
Homing in its' cry distorts
Terror struck they know they're caught
Straight out of hell
One of a kind
Stalking his victim
Don't look behind you
Nightcrawler
Beware the beast in black
Nightcrawler
You know he's coming back
Night Crawler
As night is falling
The end is drawing near
They'll hear
Their last rites echo on the wind
Huddled in the cellar
Fear caught in their eyes
Daring not to move or breathe
As the creature cries
Fingernails start scratching
On the outside wall
Clawing at the windows
"Come to me" it calls
Atmosphere's electric
As it now descend the stairs
Hiding in the darkness
Is so futile from its glare
Death comes in an instant
As they hoped it would
Souls ascend to heaven
While it feasts on flesh and blood
Straight out of hell
One of a kind
Stalking his victim
Don't look behind you
Nightcrawler
Beware the beast in black
Nightcrawler
You know he's coming back
Night Crawler........
Beware the beast
Beware the beast
Night Crawler
Beware the beast
Beware the beast
He's gonna get to you
07 Between the Hammer & the Anvil (04:51)
Storm warning
But there's no fear
Lies forming
The sacrament lays bare
The sinner
Will testify
They'll suffer
When sacrificed on high
The burning sermons purge their evil words
Between the Hammer and the Anvil
Force rises
False rituals
Baptises
The body and the soul
Our union
Their fall from grace
Confession (confess your sins)
Will seal them to their fate
The burning sermons will survive their curse
Between the Hammer and the Anvil
Transgression
They prey on grief
Our mission
To purify belief
This altar
Gives power and light
They'll falter
While we are shining bright
The burning sermons consecrate their sin
Between the Hammer and the Anvil
Storm warning
But there's no fear
08 A Touch of Evil (05:46)
You mesmerise slowly
Till I can't believe my eyes
Ecstasy controls me
What you give just serves me right
Without warning you're here
Like magic you appear
I taste the fear
I'm so afraid
But I still feed the flame
In the night
Come to me
You know I want your Touch of Evil
In the night
Please set me free
I can't resist a Touch of Evil
Aroused with desire
You put me in a trance
A vision of fire
I never had a chance
A dark angel of sin
Preying deep from within
Come take me in
I'm so afraid
But I still feed the flame
In the night
Come to me
You know I want your Touch of Evil
In the night
Please set me free
I can't resist a Touch of Evil
Arousing me now with a sense of desire
Possessing my soul till my body's on fire
A dark angel of sin
Preying deep from within
Come take me in
I'm so afraid
But I still feed the flame
You're possessing me
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di jigoro
Probabilmente il più espressivo ed importante capolavoro dei tanti capolavori del gruppo di Birmingham.
Un cd contenente solamente gemme di purissimo Classic Metal, suonate sublimemente da quelli che sono, probabilmente, i migliori musicisti/compositori che il Classic abbia mai avuto.
Di AR (Anonima Recensori)
"L'album si apre proprio con title track 'Painkiller' dove spicca subito la straordinaria voce di Rob Halford."
"Il secondo brano 'Hell'S Patrol' è il mio preferito e secondo me è un capolavoro."
Di sofficino
Painkiller rappresenta il picco raggiunto dal heavy metal come genere purissimo.
Il miglior disco heavy 'puro' mai concepito.
Di sofficino
Painkiller rappresenta il picco raggiunto dal heavy metal come genere purissimo.
Halford raggiunge acuti altissimi, quasi da King Diamond.
Di Greyskull
Solo la title-track "Painkiller" varrebbe l'acquisto del disco.
Non ho dubbi a collocare questo lavoro tra i migliori album heavy-metal della storia!