Di iniziare una seconda volta una mezza stroncatura (ma neanche tanto mezza) con vagheggi nostalgici sul glorioso passato di un grande gruppo proprio non mi va, mi sembrerebbe quasi ipocrita. Dopotutto si sta parlando dei Katatonia e di certo non ho bisogno di ricordare ai fans, o comunque a chi ha seguito la band fino ad oggi, le grandi cose che i nostri svedesi hanno regalato al pubblico metal (e non) nei loro diciotto anni di carriera, praticamente esenti da ricadute.
Questo almeno fino ad oggi...
... Novembre 2009: i Katatonia ritornano, ritornano con "Night is the New Day", il successore del’immenso (a modesto parere del sottoscritto) "The Great Cold Distance"; ritornano sulla cresta dell’onda in compagnia di altri gruppi ben noti che hanno costellato l’anno di uscite buone o meno; Mister Akerfeldt, connazionale e grande amico dei Katatonia, ci stuzzica i timpani con qualche anticipo, definendo l’album in questione <<... The greatest "heavy" record I've heard in the last 10 years... Truly a masterpiece>> e tante altre belle cosine che effettivamente, più che incuriosire, perplimono; se in più contiamo che lo squisito singolo-antipasto "Forsaker" non ha fatto altro che tenere sul chi va là ogni buon fan che si rispetti, è facile intuire che "Night is the New Day" avesse tutte le carte in regola e il tappeto rosso già steso per essere accolto in cima alla classifica degli album dell'anno (almeno per ciò che concerne il panorama metal).
Bene.
Anzi, no, non va bene per niente, perché quest’album è, detto senza troppe remore, pallosissimo, un lavoro che offre in buona parte una sfilza di brani che non sono né carne né pesce e che non hanno né capo né coda. Un momento, un momento... Sto veramente parlando dei Katatonia? Sembra proprio di sì. Eppure chi mai sospetterebbe qualcosa ascoltando il singolone di apertura di cui sopra, "Forsaker", con quel ritornello maestoso e dilatato, con quell’atmosfera notturna e addirittura vagamente serena? Nemmeno "The Longest Year" lascia insoddisfatti, dal momento che segue pressappoco la scia crepuscolare del brano precedente facendo il suo figurone; ecco però che, come un fulmine a ciel sereno, arriva il primo vero capitombolo, vale a dire la ruffiana, barocca e zuccherosa ballatona di "Idle Blood", dove i Katatonia sembrano proprio voler fare il verso al manierismo degli ultimi Opeth.
Da questo momento in poi, purtroppo, toccherà subire uno sconfortante saliscendi ora nella noia, ora nella confusione, ora nel vuoto più spiazzanti: se rimaniamo un po' basiti di fronte a refrain eterei, ma fondamentalmente insipidi ("Onward Into Battle"), procedendo con gli ascolti dovremo sopportare lagne insignificanti che poggiano su riffing altrettanto vuoti ("New Light"), disordinati tentativi di far breccia a colpi di possenti ma monocordi schitarrate chugga-chugga ("Liberation") e, come se non bastasse, ulteriori dosi di diabete dopo la già stomachevole "Idle Blood" ("Inheritance", con tanto di violini e violoncelli a far da glassa). E che dire di "Nephilim"? Dà quasi l’impressione di uscire da "Viva Emptiness", peccato sia lentissima all’ennesima potenza, nonchè incredibilmente tediosa e seccante. Uno strazio, e non il genere di strazio che ci si aspetta dai Katatonia.
Il resto dell’album, ahimè, si mantiene su questi livelli, senza molte eccezioni: tutto scorre lento, lento, lento [...], lento come la melassa senza che accada alcunché di sorprendente, tutto si trascina senza molta dinamicità tra passaggi “heavy” inconsistenti/inesistenti e lunghi attimi più distesi e autunnali che, se in un primo momento possono apparire suggestivi, finiranno presto col scavare buchi all’interno dei brani, risultando così piatti e sfiancanti. Dell’inquietudine, dell’angoscia, della rassegnazione e delle altre atmosfere peculiari di un qualsiasi altro album del combo svedese non c’è più traccia se non nella conclusiva “Departer”, desolato viaggio che sfuma in una nebbia fittissima; è certamente una chiusura ispirata e rarefatta che però non alleggerisce il senso di vuoto totalizzante che affligge "Night".
Mi fermo qui.
Probabilmente chi ha letto la recensione fino a questo punto sarà rimasto un po’ scettico di fronte ad un giudizio così secco e negativo, comunque opinabile e, spero, alleviabile. Certo è che nessuno si aspettava un "The Great Cold Distance – Part 2", sarebbe stato troppo facile e in ogni caso non è affatto indole dei Kata ripetersi negli anni; peccato soltanto che questa nuova impronta lasciata dal gruppo sia lungi dall’essere indelebile (specie se confrontata con le precedenti), rimanendo tuttavia unica ed inconfondibile rispetto agli standard di oggi, come solo il marchio Katatonia ha sempre suonato e ancora sa suonare. Consoliamoci.
[Voto 5/10]
Elenco tracce testi e video
01 Forsaker (04:04)
Rage from a distant
The name unfamiliar
Spikes reach the heart
Time set for rewind
The dark will rise
Abandon your freedom
Give up the right to find your true self
Forsake your own reasons
Forsaker, forsaker
Hand of a leader
Bleached by snowfall
Opposition is drugged
The great end is sweeping in
The dark will rise
Abandon your freedom
Give up the right to find your true self
Forsake your own reasons
Forsaker, forsaker, forsaker
02 The Longest Year (04:37)
In the nights of old I always wished
In the longest year that had me down
And I would freeze if you ever asked me
That was my way
Confront the guilt and try to overcome
Do not go away, I'm not there yet
Confront the guilt and try to overcome
Do not go away, I'm not there yet
I can see fire when I fall behind
When I give up my thoughts redefined
How cold is the flame of our uncompromising future?
How cold is the sun?
The city lights fading still
The coming sky so white
And I'm the dark of this our new day
This is my way
Find the one
This weight will hold me down
How cold is the sun?
I can see fire when I fall behind
When I give up my thoughts redefined
How cold is the flame of our uncompromising future?
How cold is the sun?
03 Idle Blood (04:21)
You there, the bringer of my despair
You are stagnation of hope and will
Oh, you personify loss and remorse
And you hide until my fear reappear
The love for life once bright
A burning fuse the only flame I have
Fate's spiral down this curve
The seed's growing my misery
These wounds kill time
My struggle sublime
Idle the blood, black state of mind
All dreams left behind
You claim to be my long, absent friend
You are the cancer that just moved in
You come with the dark night of the soul
But I'm turning my back on you, you know I do
The love for life once bright
A burning fuse, the only flame I have
Fate's spiral down this curve
The seed's growing my misery
These wounds kill time
My struggle sublime
Idle the blood, black state of mind
All dreams left behind
Idle the blood
The black state of mind
All my dreams left behind
Idle the blood
Ooh, the black state of mind
All my dreams left behind
04 Onward Into Battle (03:49)
In the still eclipse
Every light is a heartbeat
In the spring where I watch
The sudden change
I find this so hard
Onward into battle
Time is growing so dark around me
I, shallow one, burn us out
Day by idle day
Days at the sea
My words are incomplete
In the blind spot where I saw you
On the fourth at night
I find this so hard
Onward into battle
Time is growing so dark around me
I, shallow one, burn us out
Day by idle day
05 Liberation (04:16)
Sold are the eyes I have
And cold is the wait for nothing
In dark I write my name in a long line
How is it possible for you to try?
It's coming true
I've changed my name but I will pass it on to you
Journey, no present thoughts
Coming day, darkest will
It's coming true
I've changed my name but I will pass it on to you
Our thoughts entwine
You speak and I hear other words behind
I wave from the edge of the pier
And fade into dreams of sleepers
Marked, I have had this stain for a long time
We called on the bird long before
It's coming true
I've changed my name but I will pass it on to you
Our thoughts entwine
You speak and I hear other words behind
06 The Promise of Deceit (04:15)
Evening
Coming through the crowd
I hold my head high
Straining
Out here
Dissonance surrounds
I hold my head high
I see the wings behind your back
Burned all the maps to reach you
Watching distant lands
I saw danger
Then I felt the pressure
Downfall
This is our time
The setting sun over
All I ever had
So when did you come to think
That you would tell me that I have no one?
When do you think that you
Will give back the things that you owe me?
Burned all the maps to reach you
Watching distant lands
I saw danger, then I felt the pressure
(weak)
The setting sun over
All I ever had
So when did you come to think
That you would tell me that I have no one?
When do you think that you
Will give back the things that you owe me?
So when did you come to think
That you would tell me that I have no one?
When do you think that you
Will give back the things that you owe me?
07 Nephilim (04:25)
Loving mother
He has come
To take your son
Listen how he strides the earth
When only animals are awake
When the shattering of ideals begin
God of ruin will come to you
Loving mother
He has come
To take your son
Loving mother
He has come
To take your son
Fallen from the faded sky
Nephilim comes, foul air
And when morals will decline
God of ruin will come to you
Loving mother
He has come
To take your son
Loving mother
He has come
To take your son
08 New Night (04:25)
Pledge
I've forgotten this time
I am so uncertain
That my heart will go on
Oh, my beloved one
If you were here you'd find
That I'm not feeling well
That I will have to go on
Though summer unwinds now
I have no reason to follow
I have only you
My sun is pale
My heart's old
Why so quiet this new night
There's a white cloud
Under my eyelid
Oh, my beloved one
There is swirling dark
Shrouding my freedom
Cold is the undertow
Hold
My hand
I'm in the waiting line
Mute I stand, barren ground
Though summer unwinds now
I have no reason to follow
I have only you
My sun is pale
My heart's old
09 Inheritance (04:28)
Our inconvenient burden
It could be lifted off of us
If we gave up to finally let go of the free
Will that we were given
Our graves above the timberline
Our names chalked
Treasure or wealth no longer found
The unforgiving void
The forge in which our values burn
The resting leech our thinning minds
In my abstinence I turn to nothing
Our graves above the timberline
Our names chalked
Treasure or wealth no longer found
Let them inherit this fire now
Lest they will forget that we were ever here
Let them inherit this fire now
Lest they will forget that we were ever here
12 Departer (05:22)
The blinding white so far behind I am
And running over idle ground
This evening I kept my word, did you?
I'm turning around wait for your sound
So far according to who
Departer
The journey of our lives
I'm so slow compared to you
Departer
It's the month of July
Brother in your eyes I was the stronger
So how am I to cover you now
Without shadowing your path
This time I watch from the sidelines
Your ghost in the limelight
Face your fears and pierce the night
I'm so close if only you knew
Defender
The story of our lives
I'm so rash compared to you
Surrender it's the path of our lives
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Raiden7.0
Il ritornello de 'The Longest Year' è uno dei più emozionanti mai concepiti dalla band!
L’attenzione per i dettagli maniacale e la continua ricerca sui suoni sempre azzeccata.
Di ElectricOne
È davvero splendidamente drammatica e toccante.
È una questione di fiducia.
Di Taurus
Se l'obiettivo dei Katatonia era quella di dipingere ambienti e scenari desolanti e decadenti velati da un flebile senso di malinconia e smarrimento, va detto che l'obiettivo è stato centrato in pieno.
Un disco che non stancherà facilmente e ci terrà compagnia per un bel po' durante questo gelido inverno.
Di Hellring
Dead end kings risulta a conti fatti, il cd musicalmente più piatto e fiacco degli svedesi.
Lethean è l’unico vero highlight del disco, un brano che poteva figurare nel capolavoro The Great Cold Distance.