Ecco che nel 1969 vediamo spuntare questo nuovo album, dei King Crimson.
Già solo la copertina fa paura, è sconvolgente la faccia dell'uomo che grida faccia a faccia con il futuro ascoltatore. Sembra quasi che ti voglia dire: "No, no, non lo fareeee! Non ascoltare questo album!!!". In realtà dietro questa bizzarra cover si cela un capolavoro. L'opera che definisce quello che è realmente il gruppo.
E' un rock progressivo molto strano, che si inoltra spesso in spazi angusti, in buchi da cui non si può uscire. Si apre con un brano piuttosto attivo: "21st Century Schizoid Man", che ormai è entrato nell'immaginario di ogni rocker come si deve. Ha dei ritmi di batteria (e non solo) molto strani, e procede quasi come un singhiozzo.
Il secondo brano è una vera poesia: "I Talk To The Wind". Un brano veramente imperdibile, e di una dolcezza incommensurabile. Indescrivibile.
Segue "Epitaph", un'altra sorta di ballata, un po' più vivace della precedente.
Il penultimo brano è il più lungo dell'opera: "Moonchild". Questo è anche il più strano dei 5, perchè è fatto di silenzi e di sussurri. Evoca intimità.
L'ultimo brano è la conclusione perfetta per l'LP. "The Court Of The Crimson King (+ "The Return Of The Fire Witch" e "The Dance Of The Puppets". Dei cori si alzano per esaltare un album che resterà nella storia.
Forse molti moriranno senza sapere chi siano i King Crimson, e perciò non immagineranno cosa sia questo album. Ma forse sarà solo un'altra fra le incompletezze degli uomini.
Album FONDAMENTALE.
Elenco tracce e video
05 The Court of the Crimson King (including The Return of the Fire Witch and The Dance of the Puppets) (09:22)
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di zaireeka
Avete presente cosa si prova a viaggiare su una macchina del tempo e fare un volo temporale di 1000 anni?
La fusione sinergica fra musica e testi raggiunge in questo disco livelli sublimi.
Di joe strummer
"Questo disco rimarrà nella storia come opera filosofo-musicale eccelsa."
"’Epitaph’ è uno dei brano più belli di sempre (a mio parere)."
Di tuisampa
La copertina vale la spesa.
Si chiude così il primo capitolo della storia dei King Crimson; [...] 'In the court of the Crimson King' resterà sempre un microcosmo a sè stante, un manifesto del Progressive.
Di Miki Page
"I King Crimson sono un gruppo che si comporta come un organismo. Funziona a tre livelli: la testa, espressione intellettuale; il cuore, espressione emozionale; e le anche, espressione fisica."
"L'inizio dell'album è qualcosa di sconvolgente: '21st Century Schizoid Man' aggredisce l'ascoltatore con un'impressionante progressione di note, una vera e propria esplosione sonora."
Di manliuzzo
"Con quest'album vogliamo che ci etichettiate col progressive, ma sappiate che noi ci distingueremo."
"Il mellotron epico all’inizio è un po’ una parodia, e se lo togli resta, in chiave romantica, lo stile futuro del Re Cremisi, asciutto."