Miglior film del 2003 secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior film del 2003" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

La fotografia livida sembra suggerire un'idea di mondo in cui il senso delle cose è dilavato, sgocciolato via poco a poco come i colori dalla tela di Bong. Un'umanità grigia, distante, inzuppata dalle piogge che bagnano cadaveri di donne stuprate. Una realtà sfrangiata in mille rivoli di incertezza. di più


Dogville - Homo homini canis Von Trier mette in scena la primordiale natura cannibalesca delle relazioni sociali, natura che millenni di civiltà non sono riusciti a eradicare ma solo a ingentilire con un soprabito di buone maniere sempre pronto a volar via. Il regista danese batte nuovamente sul suo chiod… di più


Film del 2003, che trova nel titolo la soluzione pubblicitaria che gli ha garantito code ai botteghini. 21 Grammi. Secondo leggenda, il peso che si perde quando l'anima umana abbandona il corpo nel passaggio a miglior vita. di più


A qualcuno piacciono le grandi scene di gruppo, a qualcuno i bozzetti. C'è chi ama Guernica e chi ama la monna Lisa, chi, di Raffaello, ama le stanze affrescate, chi ama i ritratti. di più


鈴木慶一Zatoichi
Soundtrack - 3 settembre 2003

Un affresco desolante della società d’oggi: Mystic River di più


Park Chan WookOld Boy
Film - 11 febbraio 2008

E' qualcosa di unico la sequenza della scatola, aperta lentamente, che svela tutto il significato della straziante, poetica e lugubre prigionia di Oh-Dae su. Tutto si svolge in un silenzio struggente, commuovente. E' il Climax, il Nirvana dell'antagonista, Jin. Ma è anche la catarsi dello spettatore, che si rende cont… di più


Nimród AntalKontroll
Film - 22 febbraio 2008

Onesta e pulita opera prima di un giovane regista ungherese, Nimród Antal, che riesce a manifestare la sua totale competenza nell'utilizzo della macchina da presa provenendo dal mondo dei videoclip e degli spot pubblicitari, ma anche grazie a precedenti esperienze di attore. La pellicola approda nelle sale italiane solo ne… di più


Premessa: 'Kill Bill' è un unico capolavoro. La scelta di Tarantino di spezzarlo in due volumi è dovuta, a mio parere, ad una mossa spudoratamente commerciale, che però non mi sento in nessun modo di criticare: tagliare la più banale delle scene sarebbe un delitto. di più


In un mondo come quello odierno in cui la vita corre alla velocità della luce, tutti noi avremmo bisogno di un piccolo momento per fermarci e prendere tutto un po' meno seriamente. di più