Miglior gruppo Epico degli anni ottanta secondo DeBaser.

Qui sotto c'è la classifica "Miglior gruppo Epico degli anni ottanta" secondo gli utenti di DeBaser. Se vuoi partecipare anche tu, prepara la tua classifica dello stesso tipo!

22 Recensioni | 06 Definizioni | 06 Definizioni

Quando il metal era epico, passione e stile di vita
Alex.1974 il 12 novembre 2014 nel tardo pomeriggio.

03 Recensioni | 02 Definizioni | 04 Definizioni

Celati in qualche arcana spelonca della california, diedero vita a due capolavori immortali del metallo più eroico e genuino, quali Black Death e il debutto In to Battle. Unici al mondo!
Dragonstar il 24 gennaio 2015 nel tardo pomeriggio.

05 Recensioni | 05 Definizioni | 06 Definizioni

Niente mutande di peluche, niente dragoni sulle cartelle, niente spadoni negli astucci. Niente fanta-orchestre, niente cori pseudo-gregoriani, niente effetti speciali da circo equestre. Solo un grande chitarrista e il cantante più incazzato del pianeta. Forse la migliore epic medal band di sempre.
Bartleboom il 11 aprile 2009 nel primo pomeriggio.

45 Recensioni | 59 Definizioni | 27 Definizioni

a questi piace il cazzo...ne sono certo...
Darkeve il 29 luglio 2010 in prima serata.

06 Recensioni | 01 Definizioni | 02 Definizioni

Quando il metallo epico diventa cervellotico e ipertectico. Irripetibili.
Dragonstar il 23 gennaio 2016 in prima serata.

03 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


04 Recensioni | 03 Definizioni | 02 Definizioni

Un gruppo che racchiude in sé la raffinatezza dei Virgin Steele, la potenza degli Omen, e l'oscurità di Manilla Road e Cirith Ungol. Enormemente sottovalutati nel genere Epic. Sono la prova vivente che in sole 6 canzoni, si può scrivere la storia...
Harlan il 29 settembre 2017 nel tardo pomeriggio.

02 Recensioni | 00 Definizioni | 01 Definizioni


16 Recensioni | 05 Definizioni | 03 Definizioni

Il gruppo "power metal?" più originale di sempre. Mai banali.
Castlepic il 18 agosto 2023 in seconda serata.

05 Recensioni | 00 Definizioni | 02 Definizioni