"Before the bullets, before the flies, before authorities take out my eyes, the only smiling are you dolls that i've made, but you are plastic and so are your brains" GodeatGod
"I am not a slave to a God that doesn't exist. I am not a slave to a world that doesn't give a shit." The Fight Song
Corre l'anno 2000, Marilyn Manson è il nemico pubblico n. 1, bersagliato dagli ecclesiastici, i genitori e persino i politici degli Stati Uniti. Dopo il massacro della Columbine High School, di cui fu ingiustamente incolpato come ispiratore, non sono poche le minacce di morte e le denunce che riceve dai cosidetti "benpensanti".
Disgustato verso tutti coloro che lo odiano tanto ingiustamente decide di ritirarsi nel deserto della "Death Valley", definito come una terra di desolazione, mistero e morte, e sparisce dalla circolazione in attesa di tornare con la sua arma più potente. La musica.
Perchè la gente "Odia"?
Tutti hanno bisogno di qualcosa da amare tanto quanto qualcosa da odiare e talvolta è più facile farlo in gruppo, lasciandosi trasportare dagli altri su un'onda di disprezzo e rabbia verso qualcuno che in realtà di colpe ne ha ben poche. La religione è un gran bell'esempio di come l'odio possa aiutare a manipolare le masse, spingendole a combattere guerre verso "gli infedeli". Poco importa poi se il messaggio dovrebbe essere di "Amore e Fratellanza", tanto loro non vendono quanto l'odio. Stessa cosa lo stato, che attraverso la paura e l'odio stesso, rende la popolazione più unita e disponibile alla dittatura. Dice niente il titolo "1984"? Chissà se anche noi un giorno parteciperemo una volta a settimana a "l'ora dell'odio". Viva il "Grande Fratello", che in questo caso siamo noi (dopotutto "il grande fratello" non è forse una metafora?") e abbasso la libertà di pensiero da considerarsi un vero e proprio "Psicoreato". Ribellione e rivoluzione oramai sono solo prodotti commerciali da consumarsi in fretta e preferibilmente ben caldi, mentre quelle del passato sono nel dimenticatoio.
Tutto questo Manson lo sa, e non a caso "Holy Wood (In the Shadow of the Valley of Death)" è un'album dall'atmosfera squisitamente pessimistica e nera. Se "Antichrist Superstar" era stato l "Apocalisse" e "Mechanical Animals" rappresentava la rivoluzione intrapresa da Cristo trasformata secolo dopo secolo in un'altro prodotto commerciale, quest'album è senza dubbio "La Genesi", in una vera e propria maestosa Bibbia percorsa a ritroso e firmata Marilyn Manson.
"I burned all the good things in the Eden Eye, we were too dumb to run, too dead to die" Coma Black a) eden eye b) apple of discord
"This is your creation, the atom of Eden was a bomb. We're damned and tomorrow's cancelled because of things we did yesterday, they crucify us in our space." Cruci-fiction in Space
Quale fu la prima rivoluzione nella storia dell'uomo? La risposta dovreste averla intuita e se non è così ve la dico io:
Quella intrapresa da Adamo quando mangiò la mela della discordia sull' "albero della conoscenza del bene e del male", ribellandosi verso l'autorità di Dio, cui seguì la "Caduta dell'umanità". Manson decide quindi di chiamare il suo nuovo personaggio "Adam Kadmon", nome ebraico dell'androgino (in quanto in esso, era contenuta l'anima di Eva) primo uomo. L'album viene diviso in 4 capitoli: "In the Shadow", "The Androgyne", "Of Red Earth" e "The Fallen" rappresentanti la storia dell'umanità e di Adam. Il simbolo scelto per l'album è invece quello del mercurio, considerato dagli antichi come l'elemento primordiale della materia.
"If you die when there's no one watching, then your ratings drop and you're forgotten. If they kill you on their TV you're a martyr and the Lamb of God." Lamb of God
"Put me in motorcade, put me in the death parade, dress me up and take me, dress me up and make me your dying God." A Place in the Dirt
Cos'hanno in comune Kennedy, Cristo e Lennon? tutti e tre sono molto amati e sono stati grandi personaggi della storia. Cos'altro?
Ce lo dice Manson. La loro morte è rimasta impressa nella memoria collettiva, tanto da renderli ancora più amati e "martirizzati" dal popolo. "The death of one is a tragedy, the death of millions is just a statistic" dice Manson in "The Fight Song" citando Stalin. Cristo è raffigurato come un'uomo seminudo e crocifisso, sacrificatosi per la nostra salvezza, ed è appeso in quasi ogni casa d'America. Kennedy è stato uno dei presidenti americani più amati e osannati, e il suo omicidio, che destabilizzò il mondo intero, e la sua autopsia sono stati trasmessi in TV più volte. Lennon, che da sempre appoggiava il pacifismo, fu invece ironicamente ucciso da un suo stesso fan, a colpi di pistola. Tutti e tre hanno dato vita ad un grande business post mortem. Questo significa che anche la violenza vende. Ma allora perchè, se il cervello del presidente appare sugli schermi della TV e Cristo è appeso crocifisso in ogni casa, Manson viene biasimato per essere "una cattiva influenza sui ragazzi"? La stessa copertina dell'album che ritrae Manson crocifisso è stata censurata in USA e altri paesi perchè ritenuta violenta, ma allora perchè si può vedere l'originale crocifissione appesa persino sulle pareti delle scuole elementari? Si incolpa Manson di testi troppo crudi, che ispirano all'omicidio e all'odio, eppure pochi sanno che molte frasi sono prese proprio dalla bibbia. Non è forse la bibbia il libro più venduto al mondo? E' anche uno dei più violenti e sanguinosi, ma non è mai stato incolpato di essere una cattiva influenza per i propri figli.
"The Father: Do you love your Guns (Yeah!), God? (Yeah!) the Government? (Fuck Yeah!)" The Love Song
"Some children died the other day, we fed machine then we prayed puked up and down on morbid faith, you should have seen the ratings that day" The Nobodies
Quando Manson fu incolpato di aver ispirato il massacro della Columbine, rispose in un'intervista: "Mi etichettano come un mostro perché dicono che la mia musica li spinge ad uccidere. Forse, ma io non ho mai venduto un fucile semiautomatico ad un ragazzo di 17 anni." In America quello delle armi è un'argomento scottante, le armi si possono trovare in qualsiasi supermercato e nei cassetti di qualunque casa. Eppure si è preferito trovare un capro espiatorio meno potente del mercato delle armi e del presidente (che in quel momento lanciava bombe oltremare, come ci ricorda Manson nella stessa intervista) a cui dare la colpa dell'accaduto. Le armi sono santificate dagli americani quasi come una seconda religione, Manson decide quindi di utilizzare una croce composta di un fucile e due pistole come simbolo durante il suo tour, chiamato appunto "Guns God and Government".
"We sing the death song kids, because we've got no future, and we want to be just like you" The Death Song
"Multiply your death, divide by sex, add up the violence and what do you get?" Burning Flag
Il gruppo, forte dell'entrata del virtuoso chitarrista John 5, si presenta come la migliore formazione dei Marilyn Manson. L'intro all'album è costituita da GodeatGod, in cui Manson canta con una voce fredda e emanante un'odio quasi sussurrato, l'atmosfera è palpabile. I rumori avvertiti in sottofondo fanno pensare a una vecchia bobina consunta, mentre la chitarra suona in modo deciso. The Fight Song è uno dei pezzi più forti di Manson, voce gridata e un testo che inneggia alla ribellione, semplicemente una perla musicale. Si passa per Disposable Teens, fra riff di chitarra potenti e visioni di una gioventù bruciata, richiami a "1984" e la ribellione a Target Audience, un'inizio suggestivo, la voce di Manson calma e carica di disprezzo per sfociare nel ritornello in grida strazianti. La title track è uno dei momenti più tristi e pessimistici dell'album, chitarra acustica e cori angelici fanno da contorno a una voce calma e malinconica che descrive desolazione e solitudine, mentre verso la fine una voce in falsetto elenca diverse definizioni della morte. The Nobodies è semplicemente magnifica, cantata con voce misteriosa e malata che si trasforma in odio allo stato puro nel ritornello. The Fall of Adam comincia sulle note di una chitarra acustica e rumore di tuoni, con la voce di Manson introspettiva e sussurrata e un'atmosfera che annuncia una tragedia. Verso la fine cambia completamente, trasformandosi sotto un coro di grida e ronzio di api. L'album si chiude con la melodica Count To Six and Die, un piano e una voce soffice che descrive un suicidio. Cinque colpi di pistola alla fine, mentre il sesto consigliato dal titolo non è udito e lascia spazio al rumore di fuochi d'artificio.
Ogni membro della band da ottima prova di sè in tutte le diciannove traccie dell'album. Il lavoro svolto dal tastierista Pogo che rende carica d'atmosfera e suoni suggestivi ogni canzone è magistrale, la chitarra di John 5 è decisa e potente, il basso di Ramirez è come sempre eccellente e la batteria di Ginger Fish suona ottimamente. Manson scrive testi semplicemente indescrivibili, che donano all'album una dimensione unica mentre la sua voce è grottesca, catacombale, tagliente, gridata e sussurrata in ogni canzone. Il booklet dell'album è curatissimo, fra simboli alchemici e del cabala, fino a dei tarocchi reinterpretati dai membri della band.
"Is this what you wanted? this is what you get. Turned all your lives into this shit. You never gave me a chance to be me or even a fucking chance just to be." King Kill 33
"We have no future, heaven wasn't made for me. We burn ourselves to hell as fast as it can be. And I wish that I could be the King. Then i'd know that I'm not Alone." In the Shadow of the Valley of Death
"Holy Wood (In The Shadow of The Valley of Death)" è la risposta di Manson contro le accuse per il massacro della Columbine. Ma è anche molto di più. L'album è un vero e proprio capolavoro dalle atmosfere desolate ed esoteriche, uno studio della condizione umana, della relazione fra religione, lo stato e le armi, la fama, la violenza, la rivoluzione e la morte.
Carico i commenti... con calma