I Motorpsycho non si fermano! Certo, questo non sarà il loro migliore album (o forse si? Dipende dai gusti), comunque rappresenta una nuova evoluzione del proprio suono, che accosta alla pari canzoni acustiche e/o psichedeliche con altre più tipicamente rock, si tratta di un disco simile a Timothy's Monster, ma diciamo che mentre quello era più duro e variopinto, questo è più equilibrato, scivola nelle orecchie senza che te ne renda conto.

L'inizio è folgorante, con tre canzoni davvero eccezionali, "Sinful, Wind-Borne" ha un riff geniale e di grande impatto, "Drug Thing" è un pezzo che spacca di brutto, suonata benissimo, "Greener" sa essere poetica ed orecchiabile ma al tempo stesso psicadelica in un modo che solo loro sanno fare. Tutte e tre hanno degli assoli di chitarra floydiani che potrebbero fare invidia a molti.

Il resto forse è meno eccezionale anche se si sente qualche piccolo capolavoro come "True Middle", con la voce narrante che viene interrotta improvvisamente da riff di chitarra e una parte strumentale finale da brividi, stupenda la ballata "Manmower" anche se mettere due canzoni acustiche una dopo l'altra non è il massimo. Bella anche "The Nerve Tatoo" in cui intervengono anche le tastiere. Delusioni arrivano invece dalla suite "STG" che nonostante un finale ambient interessante per essere il pezzo principale del disco delude un po' per la prima parte poco convincente. Fin qui sarebbe tra 4 e 5 solo che alla fine mi mettono l'inutile "Nathan Daniel's Tune From Hawaii" che con il resto non centra niente e si salta dopo 1 o 2 minuti.

Diciamo così, a parte l'ultima non c'è nessuna canzone brutta però si sarebbe certamente dovuto aspettarsi di più visto il precedente doppio cd. Ma forse è anche un disco sfortunato visto che si ritrova in mezzo ai capolavori del gruppo, inoltre è importante perché segna il passaggio dai primi lavori dei Motorpsycho al nuovo stile della band, che avrà forma nel prossimo, bellissimo, Angels And Daemons At Plays.

Elenco tracce testi e video

01   Sinful, Wind-borne (05:21)

02   ≪ Drug Thing ≫ (04:37)

03   Greener (06:13)

04   's Numbness (03:57)

05   The Nerve Tattoo (04:02)

It’s just an itch beneath the skin
I can’t get it out or seal it in
I can’t dislodge the need to scratch it
screaming from it’s root
it’s an echo inside my head
a need to say what can’t be said
it’s the nerve tattoo,such a bad rash
spiteful and divine

but thats OK
it doesn’t matter anyway
it’s still those with the least to say
that will be heard...

ah,the elloquence of trash
the persuasiveness of cash
rings true like the whispered lies
of half-forgotten lullabyes;
designed to please ,
designed to soothe
designed to shift amillion units or two
designed to mean nothing at all
for anyone

but thats OK
it doesn’t matter anyway
it’s still those with the least to say
that will be heard...

it’s no misunderstanding
it’s all emptiness and words
I’d cut my veins to paint it as
beautifully meaningless-
picturesque and absurd
....it’s a masterpiece I heard

06   True Middle (04:51)

07   S.T.G. (09:45)

08   Manmower (04:15)

09   Fools Gold (03:55)

10   Nathan Daniel's Tune From Hawaii (06:11)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Appestato mantrico

 Il Vuoto non è mai stato così fragoroso nella sua ineluttabilità, un monologo che aggredisce e punta alle nostre gole.

 Guinevere ci culla, con parole dolci e soffuse, e finalmente riusciamo a scorgere nel cielo una luna rosa.


Di  VortexSurfer

 Momenti di tale intensità da farmi rimanere immobile ad ogni ascolto, perché nient'altro occorre fare quando c'è già tutto.

 Disco memorabile che non finirò mai di rispolverare, di amare, di far conoscere a persone che dei Motorpsycho oggi forse conoscono solo le ultime produzioni.


Di  zaireeka

 Da Blissard, come per incanto, il pianeta mi ha aperto le sue braccia per ricordarmi di quando ero più verde, selvaggio e peccatore senza essere colpevole.

 Vorrei che anche lei, ora che torno a casa su questa Terra invasa dalla Normalità, con pazienza trovasse un nuovo approdo in me e tornasse ad amare il mio lato più verde, selvaggio e peccatore.