Cinque ragazzotti scapestrati della proletaria periferia di Manchester che con uno stile fresco e originale si impongono in pochissimi anni sulla scena internazionale. Noel è un compositore geniale, Liam un frontman inimitabile per voce, carisma e personalità. I loro idoli sono gli intramontabili dei del rock'n roll anni 60-70: Beatles, Rolling Stones, Who, Kinks. Con questi presupposti era ovvio che gli Oasis siano diventati nel volgere di qualche anno i trascinatori del movimento britpop, e i modelli musicali di un'intera generazione. I loro primi tre album vendono più di 50 milioni di copie. A Knebworth 2 miloni di persone cercano di assistere alla loro esibizione (il 5% dell'intera popolazione britannica). E sfornano a ripetizione storici singoli del calibro di Live Forever, Wonderwall, Don't look back in anger, Champagne Supernova, Don't go away.
Questo piccolo sunto della storia primitiva degli Oasis serve per comprendere ancora di più la profonda crisi personale e creativa in cui versa il gruppo, agonizzante ormai da anni e anni: i continui problemi con l'alcool, la droga e la legge, il calo vistosissimo di ispirazione, l'età che avanza, la voce di Liam che si trasforma in un lamento roco e gutturale, i fiaschi e gli insuccessi. Insomma, gli Oasis non sono più quelli di una volta. Per niente. E l'ultimo lavoro, "Dig out your soul", lo dimostra ampiamente. Arrivati alle soglie del 2008, la band ha ormai perso ogni carattere di originalità. Oltre ai consueti e continui riferimenti all'opera dei sopracitati Beatles, Kinks ecc ecc, gli Oasis buttano nel loro calderone tutta l'esperienza britpop (ad esempio gli Stone Roses), e numerosi artisti di oggi (come i Chemical Brothers). Ma soprattutto sono ormai la copia di se stessi: quello stile scanzonato e strafottente che li aveva da sempre contraddistinti è stato ripreso e riutilizzato troppe volte, trasformandosi nella sbiadita e stanca ripetizione di schemi fissi e sempre uguali.
In questo album si salvano pochissime cose: la sorprendente "I'm outta time", davvero notevole se si pensa scritta da Liam. Quel tocco di sperimentalismo e psichedelia che contraddistingue alcune tracce ("Get off your hide horse lady", "Falling Down"). Il bel rock'n roll prima maniera della canzone d'apertura, "Bag it up". Il resto è palese testimonianza di un vuoto artistico e di una mancanza di idee che mi rattrista alquanto: il singolo di lancio che più scontato e più piatto non si può, canzoni copiate spudoratamente (prima fra tutte "Waiting for the rapture" presa pari pari dai Doors e "The Turning" da Cliff Richard ), canzoni di infima qualità usate senza un minimo di ritegno come semplici riempitivi (e mi riferisco alle varie "The Nature of reality", "Ain't got nothing", "Soldier on").
Insomma, l'album si commenta da solo. Non è un mio giudizio negativo su gli Oasis, che ho amato e apprezzato nella loro età dell'oro, ma un dato di fatto. Questo glorioso gruppo ha perso lo spirito e lo smalto degli inizi, per appiattirsi in una stanca e reiterata riproposizione della stessa solfa che dopo quasi due lustri risulta davvero insopportabile. Spero che chi li esalta ancora e asserisce con assoluta certezza il valore di questo disco, si ricordi che cosa sono stati e che cosa hanno rappresentato gli Oasis nel panorama musicale degli anni 90. Si ricordi cosa vuol dire un disco valido, un concerto memorabile, un pezzo ben riuscito.
Gli Oasis sono stati grandi, ma non per questo meritano incondizionatamente l'approvazione e il successo di cui, a mio parere ingiustamente, godono ancora oggi.
Elenco tracce testi samples e video
01 Bag It Up (04:40)
Gold and silver and sunshine is rising up
Pour yourself another cup of Lady Grey
Take my hand in the meantime, when you've had enough
You'll find me on the end of a runway, babe
Tell the world that you love them in a melody
Send my old piano and a telegram
Gotta get me a doctor with a remedy
I'm gonna take a walk with the Monkey Man!
Someone tell me I'm dreaming
The freaks are rising up through the floor
Everything I believe in
Is telling me that I want more, more, more
Lay your love on the fire when you come on in
I got my hee-bee-jee-bies hidden in a bag
Tell me what you desire and we'll bag it up, high
Someone tell me I'm dreaming
The freaks are rising up through the floor
Everything I believe in
Is telling me that I want more, more, more
Lay your love on the fire when you come on in
I got my hee-bee-jee-bies hidden in a bag
Tell me what you desire and we'll bag it up, high
Shine a light on your fire when you come on in
I got my hee-bee-jee-bies hidden in a bag
Tell me what you desire and we'll bag it up, high
04 The Shock of the Lightning (04:59)
I'm all over my heart's desire,
I feel cold but I'm back in the fire,
Out of control but I'm tied up tight,
Come in, come out tonight..
Comin' up in the early morning,
I feel love in the shock of the lightning,
I fall into the blinding light,
Come in, come out, come in, come out tonight..
Love is a time machine,
Up on the silver screen,
It's all in my mind,
Love is a litany,
A magical mystery,
And all in good time, and all in good time,
And all in good time..
I got my feet on the street but I can't stop flyin',
My head is in the clouds but at least I'm tryin',
I'm out of control but I'm tied up tight,
Come in, come out tonight..
There's a hole in the ground into which I'm fallin',
So God's speed to the sound of the poundin',
I'm all into the blinding light,
Come in, come out, come in, come out tonight..
Love is a time machine,
Up on the silver screen,
It's all in my mind,
Love is a litany,
A magical mystery,
And all in good time, and all in good time,
And all in good time..
It's all in my mind,
Love is a time machine,
Up on the silver screen,
And all in good time, and all in good time,
And all in good time..
06 (Get Off Your) High Horse Lady (04:06)
Get off your high horse Lady, I don't need a ride tonight
Get off your high horse lady, I don't need a ride tonight
Lay down
I hear your soul song singing from a fire in the sky
I hear your soul song singing from a fire in the sky
Rain down
Rain down
Get off your high horse lady, I don't need a ride tonight
Get off your high horse lady, I don't need a ride tonight
Lay down
Lay down
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di jackas
Gli album che si sono succeduti negli anni non fanno che rimescolare le carte, scambiare i pezzi, invertire l’ordine degli addendi. E come si sa, il risultato non cambia.
L’unico pezzo davvero bello, in cui la melodia dolce e cullante si sposa alla perfezione con la voce sensuale di Liam.
Di GrantNicholas
"Gli Oasis convincono alla grande in questa nuova veste più rock/psichedelica e meno 'paracula'"
"'I’m Outta Time' è il classico che i mancuniani riescono a tirar fuori in ogni loro album"
Di sexyajax
"Se esiste un frontman migliore per completezza di Liam Gallagher allora scrivimelo."
"E ti rendi conto di quanto quell’essere basso con il monociglio e gli occhi dei pupazzi di pezza ha capito quasi tutto della vita."
Di Boop07
Un album che insieme al precedente non cattura come quelli 'facili' dal 2002 in giù.
I'm Outta Time, il miglior brano scritto da Liam in tutta la sua carriera nel gruppo, pure con una melodia, un arrangiamento e un'interpretazione sentita non ha colpito sufficientemente al cuore.