2013: esce per Explodin in Sounds Records questo primo Full Lenght degli Ovlov dal titolo AM. Pochi mesi prima uscì un altro AM molto più famoso, molto più citato: quello degli Arctic Monkeys. Mentre quest'ultimo rappresentava l'acronimo del gruppo, il primo non ho per niente chiaro il significato: forse la modulazione d'ampiezza delle trasmissioni radio o il simbolo chimico dell'americio, si può passare dall'acronimo di ante meridiem utilizzato dai paesi anglofoni per le ore prima di mezzodì oppure le iniziali di anno mundi (cioè l'anno Domini), probabilmente è il La Minore nella notazione inglese. Tutto questo per dire che ognuno di noi può trovarci qualsiasi significato e nessuno di questi sarà mai corretto, per me senza alcuna ombra di dubbio questo è il miglior disco del 2013, tanti mi hanno detto che è troppo derivativo, che i Dinosaur Jr. escono fuori ad ogni spigolo, che i muri sonori sono usciti dalla più infima canzone dei sanguigni, che il Big Muff c'è ed è utilizzato in maniera ignorantissima, qua e la si possono sentire i Pixies o i riff dei Weezer.

Non lo so a chi assomigliano e non lo voglio sapere, quando metto la puntina sull'ultimo pezzo del disco piango, ma non solo qualche lacrima, piango singhiozzando. Finché la canzone sta sbilenca, il ritornello e la strofa sono si pieni di sentimento e ti caricano emotivamente, ma riesci a resistere, riesci a non farti coinvolgere. Quando tutto sembra calare e le tue certezze paiono resistere, tutto svanisce nel rumoristico, incoerente ed infinito assolo finale, non puoi far altro che sfogarti ed attendere la fine, girare il disco e ripartire. Perchè questo disco ti ricorda tutti quei dischi passati che riascolti ogni tanto con un po' di nostalgia, mentre questo sai che c'è ora, sai che è attuale, sai che puoi farlo ascoltare al più scettico dei conservatori.

Un giorno, ritornando da una bevuta con la mia ex-tastierista, gli faccio:"Ah Carmen senti questa canzone son sicuro ti piacerà!" , saranno state le casse scricchiolanti, il sound lo-fi della canzone, il muro di suono invasivo, ma alcuni secondi dopo l'assolo mi fa:"accosta". Stava singhiozzando pure lei, ha sentito qualcosa in quel disastro sonoro, qualcosa di intimo e di personale. Forse io sono giovane e certe epoche non le ho potute vivere intensamente, ma la mazzata che mi da questa canzone "the great alligator" non me l'ha data mai nient'altro nella vita; forse "sometimes" dei my bloody valentine, ma questa era un'altra storia.

Elenco tracce e video

01   Grapes (00:00)

02   The Well (00:00)

03   Nü Pünk (00:00)

04   Where's My Dini? (00:00)

05   Milk (00:00)

06   Really Bees (00:00)

07   Moth Rock (00:00)

08   There's My Dini! (00:00)

09   Blue Baby (00:00)

10   The Great Alligator (00:00)


  • Darkeve
    7 nov 14
    Recensione: Opera:
    Altra rece per me interessantissima. Cerco pure questi. eh sì, suona molto MBV Sembrano dei Pavement che hanno rubato il riff ai MBV e i suoni a Dinosaur Jr.
    • kloo
      7 nov 14
      Eh mi aveva messo responsabilità ed ora devo migliorarmi ad ogni recensione scovando sempre ció che mi piace ma von un occhio alla qualità e a quanto sono conosciuti per non scadere nel banale, ancora grazie :)
  • gate
    7 nov 14
    Recensione: Opera:
    Derivativi lo sono indubbiamente, ma anche bravetti. Mi aspettavo di più, ma non male; e i tuoi riferimenti ci stanno tutti. Bene.
    • gate
      7 nov 14
      PS: una certa mazzata l'ho avuta anch'io, ma con Sometimes non c'è paragone. ;)
    • kloo
      7 nov 14
      Grazie gate ...una volta andando a lavoro alle 5 di mattina con sometimes , il cielo blu notte i lampioni giallo spento ed io da solo sulla strada, é stato un colpo da k o
  • masturbatio
    7 nov 14
    Recensione: Opera:
    chissene fotte se sono derivativi, è musica suonata col cuore
  • kloo
    7 nov 14
    Recensione: Opera:
    Concordo chissene
  • De...Marga...
    7 nov 14
    Recensione: Opera:
    Ciao kloo; l'ho già detto nella tua precedente recensioni di pochissimo tempo fa: gli scritti così sentiti, particolari, che puntano quasi tutto sulla parte emotiva, sulla sincera e profonda emozione che ti da la Musica, sono per me i migliori. Annoto sulla lista di "Ascolti Prossimi" ormai infinita!!! Ancora una cosa: quando la tua ex tastierista ti ha chiesto di accostare, per un attimo ho pensato a tutt'altro e non certo ai suoi singhiozzi. Bravo davvero!!!!
    • kloo
      8 nov 14
      Di nuovo un grazie mille, per la tastierista io resto fedele alla mia amata donna che mi sopporta sempre!
  • korrea
    7 nov 14
    Recensione: Opera:
    Uelà, grazie kloo
    • kloo
      8 nov 14
      E de che? :)
    • korrea
      8 nov 14
      Mi son piaciuti molto, non li conoscevo.
    • kloo
      8 nov 14
      Ora però stanno virando Nello stoner che non apprezzo molto
  • proggen_ait94
    8 nov 14
    Recensione: Opera:
    siiiii quell'ignoranza sferragliante e quei rullanti sculaccianti che mi piacciono
    • kloo
      8 nov 14
      Quanto é bello esser ignoranti :)
  • Ociredef86
    8 nov 14
    Recensione: Opera:
    Ottima segnalazione pure questa. Bravo, bei gusti e bello il fatto che parli di band sconosciutissime ma interessanti.
    • kloo
      8 nov 14
      Ti ringrazio passerò nella tua home ;)
  • fuggitivo
    7 ago 17
    Recensione: Opera:
    L'ho ascoltato per intero solo negli ultimi due giorni ed è diventato subito uno dei miei dischi preferiti. Che ci vuoi fare, sono un ritardatario.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati