L'olofonia è una tecnica di registrazione e riproduzione sonora eseguita tramite uno speciale microfono denominato olofono che permette di riprodurre un suono in modo simile a come viene percepito dall'apparato uditivo dell'uomo: il suono non si percepisce più sui padiglioni delle cuffie o nell'arco stereofonico classico, ma addirittura fuori dalla testa, quasi nelle esatte coordinate spaziali di registrazione.(wikipedia)
Boh!, esistono solo 4 dischi registrati con questa tecnica...oltre a The final cut, Roger Waters, The Pros and Cons of Hitch Hiking, Psychic TV, Dreams Less Sweet, Some Bizarre e Gianni Togni (udite udite) Stile Libero. Tutti tra il 1982 e il 1984......mi viene da pensare che non ebbe molto successo, ma vi garantisco, e chi lo possiede ne e' testimone, che suona da Dio!
DeRango ™: 24,22 Championship
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
Hank Monk
21 nov 19dsalva
21 nov 19Stanlio
21 nov 19dsalva
21 nov 19JonatanCoe
21 nov 19dsalva
21 nov 19JonatanCoe
21 nov 19MrDaveBoy73
21 nov 19Almotasim
21 nov 19JonatanCoe
21 nov 19madcat
21 nov 19JonatanCoe
21 nov 19madcat
21 nov 19MrDaveBoy73
21 nov 19MrDaveBoy73
21 nov 19lector
21 nov 19perfect element
22 nov 19sergio60
22 nov 19perfect element
22 nov 19sergio60
22 nov 19perfect element
22 nov 19sergio60
22 nov 19lector
22 nov 19sergio60
23 nov 19