Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Da questo magico album che ha davvero un titolo profetico e resterà in luce ancora per un pezzo anzichennò ci ascoltiamo una delle mie tracce preferite in cui la presenza di Brian Eno si sente eccome... Listening Wind (2005 Remaster) and Remain in Light all year long my dears friends e niente...

Remain in Light
  • sergio60
    2 gen 20
    L unica pecca di questo LP è che ha oscurato tutto ciò che lo ha seguito... E, mio parere, Eno ha fatto un lavoro molto importante e profondo che ne ha inciso in maniera tale che una volta separatosi dai Talking in qualche misura ne ha accelerato la decadenza... Stesso discorso per gli U2, come se ne avesse succhiato ogni forma di creatività....
     
    • Stanlio
      2 gen 20
      Sì, ma la pecca non è tanto del disco quanto dei TH che non son più riusciti a produrre cose a quel livello...
    • sergio60
      2 gen 20
      Infatti... Io avevo preso il disco come indice e lo stesso discorso lo avevo fatto per gli U2...
    • Alfredo
      3 gen 20
      Si, però hanno fatto una quaterna dal 77 al 80 veramente di alto livello, difficile ripetersi.
    • sergio60
      3 gen 20
      infatti ho volutamente omesso di citare i dischi precedenti,che sono un percorso in continua crescita con l'apice in remain in ligth...poi una discesa sempre più veloce ...
    • Farnaby
      9 mar 20
      Ciao...appena entrato nel gruppo e già trovo terreno fertile.
      Tempo fa mi è balenata l'idea di un libercolo dove "raccontare" quei dischi che, pur avendo una caratura notevole, hanno avuto la sfiga di uscire dopo un Capolavoro.
      "Speaking in Tongues" è, per me, un gran disco che avrebbe fatto le fortune di millemila gruppi o artisti che nemmeno in tre ere geologiche saprebbero produrre. Invece ebbe la sfortuna di uscire dopo il "colosso" di cui sopra...e giù palate di merda...

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Tre studenti della Rhode Island School Of Design riescono a consacrare definitivamente la fase new wave e non solo. L’estro dei Talking Heads è quello di mischiare la filosofia Patti Smithiana di “Horses” con gli echi afro funky che qualcuno già stava esplicando nella dimensione post punk.Il 1980 non può… di più