Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Close to the Edge (I. The Solid Time of Change, II. Total Mass Retain, III. I Get up I Get...
Comunque, questa suite ti manda in orbita come neanche A plague of lighthouse keepers, Supper's Ready e Starless riescono a fare.
  • cofras
    22 nov 24
    Embeh...
     
  • Le uniche vere suite(s) che mi mandano in orbita sono quelle elaboratissime degli #analcunt
     
  • Ottandro
    22 nov 24
    Fino a qui, niente da dire. Anzi!
     
  • Hetzer
    22 nov 24
    Yes, sull'andare in orbita é probabilmente la migliore..
     
  • urlicht
    22 nov 24
    Meravigliosa, meravigliosa , pero' rispetto a ...non direi...insomma, bah...
     
    • Battlegods
      23 nov 24
      Sarà quel controtempo nella seconda strofa con il basso di Squire e le botte di Bruford che fanno smuovere pure una pietra. Il break centrale con quel coro fuori dal mondo "I get ut, I get down", quell'assalto di organo di Rick, i tunnel irriproducibili di Howe...un'emozione simile la provo anche con And You And I. Ma era giusto una riflessione buttata lì, come fai a non levitare con In the wake of poseidon, Epitaph, Dancing with the moonlit knight, Man erg, Refugees...che roba!
    • urlicht
      23 nov 24
      È che a orecchie fredde non si possono mettere a confronto, sono tutti capolavori inarrivabili. È che quando ne ascolti una, intendo le suites che hai menzionato, rimani talmente orgasmico che dici "è la più bella di tutte", poi, se ce la fai, (ma non ti converrebbe, perché è bello rimanere beatamente pietrificato,) cambi disco e cambi idea.
    • urlicht
      23 nov 24
      In effetti, pensandoci bene, per un aspetto hai colto nel segno. È, come And You And I, la più paradisiaca di tutte.
    • Battlegods
      23 nov 24
      Si, quello è un dato di fatto. Infatti non sono un amante delle classifiche.
    • Battlegods
      23 nov 24
      Forse è solo quella dimensione lunare degli Yes che a volte pensi di esplodere ahah però...non potrei vivere solo di Yes, solo di un genere, ecco perchè scendo in tutte le dimensioni sonore dagli anni 60 alla metà dei 90's ;)
  • gaston
    22 nov 24
    Bella, ma i VDGG vanno lasciati stare. :)))
     
    • Battlegods
      23 nov 24
      Per l'amor di Dio, stratosferici. Dicevo nella struttura di questa suite che ti sconvolge totalmente. Possiede veramente tutto. Ovvio, è una questione di gusti, si tratta di band micidiali ;)
  • Pink84
    23 nov 24
    Un tempo amavo band tipo Yes, Emerson, Genesis ecc ecc... insomma il Prog per eccellenza...oggi che dire.. ottimi sicuramente, ma anche: che palle....come @[gaston] su, i VDGG sono un'altra cosa...
     
    • Battlegods
      23 nov 24
      Sai, sono i gusti che prendono altre strade, magari non vuol dire che ti facciano schifo. Sono band che rimandi a memoria e cerchi altri stimoli ;)

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

"Pochi artisti sono abbastanza fortunati da creare un lavoro che trascende il suo tempo".
Penso che nessuna frase descriva "Close To The Edge" meglio di questa, presa dal booklet del cd.
Appena inserito il disco nel lettore e premuto il tasto play, si entra infatti in un altro mondo. di più