Osage Tribe - 1972 Arrow head - 04 Soffici bianchi veli "Vecchi canti osage.."
Band formidabile sullo stile de Il rovescio della medaglia nei momenti jammici hard rock blues. In mezzo a loro c'era anche un giovanissimo sapiente Battiato (vedi il singolo hit "Un falco nel cielo").
 
Kraan Arabia Can, Chrome, Coil, Camel, Cream..KRAAN!
(band unibili solo foneticamente eh)
 
Pink Floyd Live in Pompeii Set the Controls for the Heart of the Sun Meglio la verisone Pompeiana o Ummagummiana? Questa è la Pompeiana, forse quella con maggior pathos.
 
Vic Chesnutt - Sad Peter Pan L'espressività delle corde di una chitarra.
 
North Star - OREGON
L'eleganza fatta musica. Piano e oboe is the way.
 
Van der Graaf Generator - Man-Erg
Ascoltato oggi dopo più di vent'anni certi...
 
The Doors - I Can't See Your Face In My Mind
"Jim Morrison & i Doors on the road" (18)
Toccante e affascinante con la voce di Morrison triste come altre poche volte. L'arrangiamento e' l'emblema del Doors-sound: strano è perfetto, sicuramente unico e riconoscibile.
Erano contenti di questo album, da sempre il preferito di Jim, convinto sarebbe stato il loro disco mai dimenticato. Sono particolarmente legato a questo brano; un caro amico lo cantava spesso.
"Non riesco a trovare la menzogna giusta"...
 
Secondhand - Death may be your Santa Claus (1971) Tra Zappa e i Kingdom Come di Arthur Brown
 
Jethro Tull - Cross-Eyed Mary La prostituta strabica innamorata di Aqualung. Hi ha, viva l'Anderson perverso, come la sua voce.
 
Holiday ~ The Kinks ~ Live 1973
Adoro canzone, album, discografia, gruppo e soprattutto il cantastorie Ray...
 
The Doors - People are Strange
"Jim Morrison & i Doors on the road" (16)
Bella e angosciante la storia. Jim era già sotto pressione nel periodo della registrazione di questo secondo album. Un pomeriggio si reco' a casa di Densmore e Krieger particolarmente depresso e agitato, tanto da confidare al chitarrista "che non valeva più la pena di continuare questa cosa orrenda". Robby allibito passo' ore a convincerlo del contrario e soprattutto nel dirgli di non fare gesti estremi come minacciata (fonte Krieger). Morrison si calmo' un poco "vado a fare una passeggiata fin sulle colline" (Hollywood Hills). Il mattino, quando torno', disse a Robby che aveva visto un'alba e un paesaggio meravigliosi e che, mentre tornava, aveva composto una canzone che canto' al chitarrista e che parlava di quanto sua strano è difficile un mondo in cui uno si sente un estraneo.
 
Genesis - Lilywhite Lilith Questa e "Fly on the windshield" hanno lo stesso magnifico tema, il "tata tatà". Qui, però, si mescolano i Who più "Nextosi" con tutto ciò che Gabriel percorrerà fino a "On the air".
 
Magic America - Blur

la lalla la la.. buon appetito
Pin oggi il gruppo mi sa che non lo hai guardato bene
 
Cressida Munich Asylum 1971 Avete presente gli Spring? Quel tipico prog inglese di inizi Settanta che sta in mezzo ai Caravan e ai Moody Blues.
 
Dinosaur Jr. - Severed Lips Hey hey grunge grunge
 
#GrandeMusica

King Crimson - Sailors Tale (OFFICIAL)

per quanto mi riguarda “Islands”, anche se è difficile far graduatorie, “Sailor's Tale” è quello che preferisco.

selettivo ma non settario, dal ’69 in avanti sono cresciuto a pane e King Crimson, poi anche nel ’76 per qualche anno quando portavo la sera la mia busta di dischi progr e non solo da far suonare su una delle prime Radio libere di allora, ed oggi continuo amarli, almeno quelli dei primi anni, insieme a tanta altra musica direi a 360°.

se poi vogliamo inquadrare musicalmente “Lizard” ed anche “Islands”, tranne la titletrack del primo, questi non sono più da considerare dei dischi progr, ma dobbiamo parlare di musica “totale” o “fusion”, però non come è stata intesa dopo; bisogna fare poi un discorso a parte per “Lady of the road” che, per quanto bella per la chitarra di Fripp, risulta estranea a quel disco, perché era forse pensata per uscire come 45 giri, anche se poi bisognerebbe verificare se è stato pubblicat