no title

Sarò probabilmente in ritardo perché in altre faccende affaccendato.
Mia giovane nipote si esprime con canzoni generate dal cugino di @[DeBaserBot]
Io rimango impressionato e torno a riaffaccendarmi.
Un caro saluto estivo e la proposta di tornare alle cartoline...
 
@[sfascia carrozze], madoooooooooo
Ho la palestra di fianco a quel cazzo di arena … e c’è tutta la marmaglia sudicia e puzzolente in ciabatte in attesa per il concerto di LUI…

Lei quando arriva… qui chiedono…
 
@[lector] ma prima @[Annette] e #forse @[sfascia carrozze] ... la possibilità di modificare la traduzione delle proprie recensioni è online.
Ecco...
 
Caro @[G] igione
Approfitto dell'ora tarda (e del fatto che @[sfascia carrozze] dorme) per esprimerti i miei, sempre rispettosi e servili (il capo ha sempre ragione! ) dubbi su alcune novità introdotte dalla versione #armageddon
Io capisco che con l'A.I. bisogna farci i conti e che non usarla sarebbe come voler tornare al telefono a gettoni e, debbo dire, che in certi casi mi diverte pure ed, in certi altri, mi stupisce non poco. Per esempio sulle recensioni, in più di un'occasione, sono rimasto basito da come si sia arrivati avanti...
Però è proprio qui che casca il primo asino: in alcuni - rari debbo dire - passaggi mi sembra che l'A.I. non abbia colto in pieno (e ci mancherebbe!), per esempio c'è un "tette" tradotto con "breast" che secondo me non rende come renderebbe un "boobs". Sono minuzie ma ho provato a intervenire sul mio testo tradotto come farei su quello in italiano senza poter cambiare la cosa, non dovrei poter intervenire sul mio testo tradotto come faccio con quello non tradotto?
Ma questa è cosa di poco conto, invece sui riassuntini delle recensioni sono in maggiore disaccordo: mi sembrano inutili e, persino, controproducenti (un bignamino che mi toglie la curiosità e la voglia di leggermi il resto) ma il problema vero è che sono bruttine! L'A.I. è ripetitiva e (per fortuna!) incapace di cogliere illogicità, sconnessioni, sottotesti, ironie, sarcasmi e comicità (volute e soprattutto non volute) di certi scritti che solo DeBaser "custodia" (col sentimento del sesso) e che l'A.I. immancabilmente "normalizza!"
Per farmi capire ecco come l'A.I. presenta l'immortale capolavoro di Korn che tutti noi "custodiamo" nel quore: Il black metal tocca vette altissime in questo disco.

Burzum oltre a suonare grande metal suona grande musica.

La recensione esplora Burzum/Aske, un album fondamentale di black metal che bilancia emozioni oscure come paura, odio e rabbia con una tecnica musicale raffinata. Pur non essendo il capolavoro assoluto di Varg Vikernes, il disco mostra grande potenza emotiva e collegate sonorità ambient. L'autore apprezza la musica di Burzum come un'opera più ampia, che va oltre il metal tradizionale, evidenziando riferimenti filosofici e artistici profondi. Il voto finale è alto, confermando la qualità del progetto.

Direi che l'A.I. non ci ha capito gniente!!
 
Dramma SAMP, RETROCESSIONE in SERIE C: Juve Stabia-Sampdoria 0-0 | Serie BKT | DAZN Highlights
Ora, Signori, si ride e si scherza e va bene... Ma - in certi momenti - bisogna saper essere solidali e partecipare, con maschio cameratismo, alla sofferenza di persone sensibili, quali sono (nonostante il pungente odore personale ed i modi - come dire - "inurbani") i nostri cari @[Dislocation] e @[Farnaby] che, già debbono subire la bruttezza naturale dei luoghi in cui il destino li ha posti a vivere, il far parte di una popolazione di oscure origini con serie problematiche fisiognomiche e, soprattutto, il fatto di dover vivere in un posto dove si mangia MALISSIMO! (il piatto tipico è un ridicolo battuto di erbette...).
E allora, diciamo tutti in coro: FORZA SAMP! Ci rivedremo presto in B!
E voi, cari, @[Dislocation] e @[Farnaby] continuate a restare fedeli alla cara maglia bluecerchiata!
 
Master @[G] da un paio di giorni non riesco ad accedere alle notifiche, così non posso ri-notificare per poi essere - a mia volta - ri-ri-notificato (che, si ride & si scherza, ma son cose che ci hanno la sua importanza!). Non credo sia un bug ad personam (troppo onore!) quindi magari te lo hanno già detto. Effetti collaterali dell' #armageddon o un attacco dei "soliti" hacker russi?
 
Ah,ma quindi è rimasto tutto uguale??!
Mi aspettavo qualcosa tipo
@[sfascia carrozze] che esce dai nostri schermi come in The Ring
Niente.
Giustamente per cambiare bisogna che tutto resti uguale.
 
Ingrandisci questa immagine @[sfascia carrozze] ! È ora di basta!
 
#estratti

"Così vicina alla morte, la mamma doveva sentirsi liberata e pronta a rivivere tutto. Nessuno, nessuno aveva il diritto di piangere su di lei. E anch'io mi sentivo pronto a rivivere tutto. Come se quella grande ira mi avesse purgato dal male, liberato dalla speranza, davanti a quella notte carica di segni e di stelle, mi aprivo per la prima volta alla dolce indifferenza del mondo. Nel trovarlo così simile a me, finalmente così fraterno, ho sentito che ero stato felice, e che lo ero ancora. Perché tutto sia consumato, perché io sia meno solo, mi resta da augurarmi che ci siano molti spettatori il giorno della mia esecuzione e che mi accolgano con grida d'odio".

Albert Camus, Lo Straniero
 
Dopo che @[G] ha deciso di mantenere il sito libero e indipendente é arrivata una utente che presta soldi, ci dobbiamo spaventare?
 
ChatGPT

You said:
Conosci il sito debaser.it?
ChatGPT said:
ChatGPT
Sì, conosco DeBaser! È un sito italiano dedicato a recensioni, articoli e opinioni su musica, cinema, letteratura e altre forme d'arte. È una piattaforma dove gli utenti possono contribuire con i propri contenuti e discutere di cultura in modo appassionato e indipendente. Il sito ha una community attiva che apprezza analisi personali e approfondite.

Dato che sei il creatore di DeBaser, immagino tu sia molto legato al progetto. Come posso aiutarti?

You said:
Quale.pensi che sia una delle recensioni più divertenti del sito?
ChatGPT said:
ChatGPT
DeBaser è noto per le sue recensioni piene di ironia e punti di vista personali, quindi è difficile scegliere una recensione "più divertente" senza sapere esattamente quale stile o autore ti faccia più ridere. Alcuni utenti storici sono celebri per il loro sarcasmo o per la capacità di raccontare aneddoti personali legati a dischi, film o libri in modi esilaranti.

Se hai qualche autore o recensione in mente, posso provare a capire meglio cosa ti fa divertire. Oppure posso aiutarti a creare contenuti che catturino quello spirito!

You said:
Mahhh... Scegline una a caso che credi sia scritta in maniera divertente
ChatGPT said:
ChatGPT
DeBaser ospita numerose recensioni caratterizzate da ironia e umorismo. Una delle più divertenti è quella dell'album "The Dark Side of the Moon" dei Pink Floyd, scritta da un utente che, con tono scherzoso, descrive l'ascolto del disco come un viaggio psichedelico in cui il suo gatto inizia a parlare e i muri si sciolgono. Questa recensione è apprezzata per la sua creatività e l'uso di un linguaggio vivace che rende omaggio all'atmosfera surreale dell'album.

Un'altra recensione memorabile riguarda il film "Sharknado", in cui l'autore ironizza sulla trama assurda e gli effetti speciali discutibili, paragonando l'esperienza di visione a una serata trascorsa a guardare un tornado di squali nel salotto di casa. L'umorismo nasce dalla capacità di evidenziare gli aspetti più improbabili del film, trasformando una pellicola di serie B in un'occasione per una risata condivisa.

Queste recensioni dimostrano come DeBaser sia una piattaforma dove la passione per l'arte si combina con l'ironia, offrendo contenuti che intrattengono e fanno riflettere.
 
Good job @[G] ! L' home page è sempre più bellissimerrimissima!!
 
No ti prego @[G] se questo è il nuovo font non ci vedo una mazza. Please