Ho conosciuto una ragazza a cui piacevano le margherite, diceva che era il suo fiore preferito. Le piaceva pensare e far pensare che la semplicità è rappresentata da una margherita. E in effetti aveva pensieri semplici. Poi ho saputo che la margherita è un fiore tutt’altro che semplice; fa parte della famiglia delle “composite”, in poche parole quello che vediamo come fiore sono invece tanti fiori, ogni ‘petalo’ è un fiore.

Quando un amico di mio figlio, che sapevo ascoltava musica per me improbabile, mi consigliò di sentire i Porcupine Tree ebbi molte perplessità. “Ascolta In Absentia, vedrai che ti piacerà”. Non lo credevo ma mi sbagliavo.

I Porcupine Tree sono un gruppo che ha preso il prog romantico e ne ha elaborato una propria versione moderna non molto discosta dalle mitiche band capostipite. Il leader Steve Wilson sembra che abbia un legame di sangue con quelle band. Lo vedo in una immaginaria foto d’epoca a fianco di Tony Banks, Robert Fripp, Roger Waters, lui con i pantaloni corti. Bravo chitarrista e cantante ma soprattutto ottimo compositore e arrangiatore, dirige un gruppo di bravi musicisti, citando non a caso il batterista Gavin Harrison.

L'album: inizio strepitoso che dona carisma a tutto il disco, perché lo ritengo importante come si apre un'opera e, dopo un primo arpeggio di chitarra elettrica, quel suono slide al secondo 52 mi fa impazzire e introduce una 'Blackest Eyes' molto piacevole. Come piacevole è 'Trains' che dopo un inizio acustico esibisce un Wilson ispirato nel canto oltre che negli arrangiamenti. Stessa cosa per la successiva 'Lips of Ashes', ma a dire il vero tutto l'album è l'esaltazione dell'arrangiamento. A dimostrazione di come una composizione buona può diventare un capolavoro. In 'The Sound of Muzak' comincia a farsi sentire la personalità di Gavin Harrison alla batteria con i suoi ritmi e tocchi ricercati. Qui un bell'inciso guidato da Colin Edwin con un gran giro di basso e nel finale il primo di quegli stacchi di chitarra elettrica di Steve così eleganti... semplici ed eleganti.

Dopo una 'Gravity Eyelids' discreta e una 'Wedding Nails' vagamente hard viene 'Prodigal' che insieme a 'Heartattack in a Layby' rappresenta i punti più alti dell'opera. In 'Prodigal' classe ed esperienza si sprecano, riff fantastico e assolo con chitarra col timbro a lui più caro.

Giro di basso potente per '.3' dove la psichedelia passata ma non dimenticata riemerge dalla penna di Wilson. Il ritmo la fa da padrone anche in 'The Creator Has a Mastertape', anzi qui di più. Poi arriva la già citata 'Heartattack in a Laybe', dolcissimo brano dove il protagonista riflette in auto sul suo ritorno a casa, avvolto in una leggera nebbia. L'ascoltatore non può non cantare “iaiaiaiaiaiaia” nel delicato contrappunto del refrain. Altro grande pezzo è "Strip The Soul", regolato da un pressante giro di basso ma soprattutto da un riff finale meraviglioso. Conclude l'album un bellissimo brano dal titolo 'Collapse the Light into Earth' che nella sua semplicità mi ricorda 'Eclipse' del mitico 'The Dark Side of the Moon'. Un accostamento che 'sento': sarà per il giro, sarà per il piano, sarà per la affinità dei titoli, insomma lo sento. Il piano, i cori e il sinth: semplicità e bellezza. La chitarra distorta in chiusura è l'ultimo zuccherino di un album veramente bello e ben registrato.

Un’apparente semplicità che nasconde una complessità. Ecco, dovessi definire questo disco con un fiore direi che è una margherita nel campo di fiori del rock. E se rivedessi quella ragazza le direi che si può credersi semplici, ma in realtà siamo tutti complicati, chi più chi meno, c’è complessità e complessità. E le darei un bacio perchè la sua 'semplicità complessa' mi piaceva proprio. E le regalerei questo album.

Elenco tracce testi samples e video

01   Blackest Eyes (04:23)

A mother sings a lullaby to a child
Sometime in the future the boy goes wild
And all his nerves are feeling some kind of energy

A walk in the woods and I will try
Something under the trees that made you cry
It's so erotic when your make up runs

I got wiring loose inside my head
I got books that I never ever read
I got secrets in my garden shed
I got a scar where all my urges bled
I got people underneath my bed
I got a place where all my dreams are dead
Swim with me into your blackest eyes

A few minutes with me inside my van
Should be so beautiful if we can
I'm feeling something taking over me
I got wiring loose inside my head
I got books that I never ever read
I got secrets in my garden shed
I got a scar where all my urges bled
I got people underneath my bed
I got a place where all my dreams are dead
Swim with me into your blackest eyes

I got wiring loose inside my head
I got books that I never ever read
I got secrets in my garden shed
I got a scar where all my urges bled
I got people underneath my bed
I got a place where all my dreams are dead
Swim with me into your blackest eyes

02   Trains (05:56)

Train set and match spied under the blind,
Shiny and contoured the railway winds,
And I've heard the sound from my cousin's bed,
The hiss of the train at the railway head,

Always the summers are slipping away,

A 60 ton angel falls to the earth,
A pile of old metal, a radiant blur,
Scars in the country, the summer and her,

Always the summers are slipping away,
Find me a way for making it stay,

When I hear the engine pass
I'm kissing you wide,
The hissing subsides
I'm in luck,

When the evening reaches here
You're tying me up,
I'm dying of love
It's OK,

When I hear the engine pass
I'm kissing you wide,
The hissing subsides
I'm in luck,

When the evening reaches here
You're tying me up,
I'm dying of love
It's OK,

Always the summers are slipping away,
Find me a way for making it stay,

Always the summers are slipping away,
Always the summers are slipping away...

03   Lips of Ashes (04:39)

04   The Sound of Muzak (04:59)

Hear the sound of music
Drifting in the aisles
Elevator prozac
Stretching on for miles

The music of the future
Will not entertain
It's only meant to repress
And neutralise your brain

Soul gets squeezed out
Edges get blunt
Demographic
Gives what you want

One of the wonders of the world
Is going down
It's going down I know
It's one of the blunders of the world
That no-one cares
No-one cares enough

Now the sound of music
Comes in silver pills
Engineered to suit you
Building cheaper thrills

The music of rebellion
Makes you wanna rage
But it's made by millionaires
Who are nearly twice your age

Soul gets squeezed out
Edges get blunt
Demographic
Gives what you want

One of the wonders of the world
Is going down
It's going down I know
It's one of the blunders of the world
That no-one cares
No-one cares enough

05   Gravity Eyelids (07:56)

Open your eyes now
Hear me out before I lose my mind
I've been waiting for hours
Let the salt flow, feel my coil unwind

Give me a smile please
Count the calm and watch my breathing slow
Winding me up tease
Get inside my head and make it show

Gravity eyelids come down

Touching your oil skin
Slipping hands down past your waist to find
I've been waiting for hours
Let the salt flow, feel my coil unwind
Go to the edge swim
Brown the eyes that sleep has rendered blind

1. Gravity eyelids come down
2. Come love so young with your gold arms so I wake her
3. Here's a will that will glow in the dark

06   Wedding Nails (06:33)

[Instrumental]

07   Prodigal (05:32)

I don't know whose side I'm on
I don't think that I belong round here
If I left the stage would that be wrong ?

I tried to find myself a better way
I got religion but I went astray
They took my money and I lost my faith

Rain keeps crawling down the glass
The good times never seem to last
Close your eyes and let the thought pass

I tried the capsule and I tried the smoke
I tried to aid escape like normal folk
But I never seemed to get the joke

Rain keeps crawling down the glass
The good times never seem to last
Close your eyes and let the thought pass

These are my old clothes
This is a new low
This is my blood flow
This is my headstone

I spend my days with all my friends
They're the ones on who my life depends
I'm gonna miss them when the series ends

Rain keeps crawling down the glass
(Pull yourself together)
The good times never seem to last
(You know it's not so bad)
Close your eyes and let the thought pass
(Close your eyes and let it pass)

09   The Creator Has a Mastertape (05:21)

He captured and collected things
And he put them in a shed
He raised a proper family
So he could tie them to a bed

The creator had a mastertape
But he left it in a cab
I stared into the void tonight
The best dream I ever had

He worked himself into the ground
And drove a spike into his head
A voice said "Are you happy now ?
Your sordid home is running red?"

The creator had a mastertape
But he left it in a cab
I stared into the void tonight
The best dream I ever had

Pills and chloroform
All the pages torn

Pills and chloroform
All the pages torn

Pills and chloroform
All the pages torn

10   Heartattack in a Layby (04:15)

I pull off the road
East of Baldock and Ashford
Feeling for my cell
In the light from the dashboard

Hissing from the road
The smell of rain in the air con
Maybe check the news
Or just put a tape on

Lighting up a smoke
I've got this feeling inside me
Don't feel too good

If I close my eyes
And fell asleep in this layby
Would it all subside
The fever pushing the day by

Motor window wind
I could do with some fresh air
Can't breathe too well

(She waits for me. Home waits for me.)

I guess I should go now
She's waiting to make up
To tell me she's sorry
And how much she missed me
I guess I'm just burnt out
I really should slow down
I'm perfectly fine but
I just need to lie down

We'll grow old together
We'll grow old together
We'll grow old together....

11   Strip the Soul (07:21)

12   Collapse the Light Into Earth (05:54)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  humax4

 Il combo inglese capitanato da S.Wilson mi ha fatto il regalo di Natale....ci risiamo.

 Insomma...un'altra prova della genialità dei PT...un disco azzeccato in ogni sua minima parte....ma attenzione METAL-HEADS...non fa per voi.


Di  splinter

 Le emozioni allo stato puro.

 Ogni disco che ci regala si fa ascoltare fino all’ultima traccia senza annoiare, emozionando fino all’ultima nota!


Di  Omega Kid

 Stupid Dream è la storia di una infatuazione epica, una cotta destabilizzante che rende difficile valutare razionalmente ciò che ci circonda.

 Per chi scrive si tratta semplicemente di un confortante, caldo angolo di serenità, dove Wilson riesce finalmente a trovare quella dimensione anelata dalla sua vena creativa.


Di  Relator

 "L'attacco di 'Blackest Eyes' trafigge per poi passare alla fantastica voce melodiosa."

 "La mia preferita è 'The Sound of Muzak' dove la voce aggredisce, arriva la melodia e in sottofondo il ritmo incalza!"