Difficile recensire un'album come questo, da alcuni (me compreso) è considerato il più grande lavoro della regina, altri invece lo declassano e lo mettono in secondo piano rispetto a lavori come "A Night At The Opera" e "The Game". Fatto sta che su 9 Track, 7 sono diventate dei singoli di successo.

Album che rimase nella chart inglese per 63 settimane è uscito nel 1986, prodotto per la EMI e la Hollywood Records dai Queen e dai fratelli Richards (Mack e Dave), fu colonna sonora dell film Highlander. Ma ora iniziamo pure a recensire le track di questo validissimo lavoro.

"One Vision" : Estratto come singolo nel Novembre del 1985 e successivamente inserito nell'album "A Kind Of Magic" è stata la canzone di apertura del Magic Tour dei Queen, la song inizia con delle voci distorte (c'è chi ha detto che contengono messaggi subliminali, ma è tutto falso) per poi lasciarsi andare ad un vera e propria traccia hard rock, brano valido anche se dopo un pò annoia.

"A Kind Of Magic" : Canzone orecchiabilissima, veramente bello il lavoro di John Deacon che con il suo basso esegue dei riff molto allegri e trascinanti, il ritornello riesce a entrarti in testa al primo ascolto. Scritta da Taylor raggiunse il successo in 35 nazioni differenti.

"One Year Of Love" : Questa è una delle mie canzoni preferite, è una ballata triste e malinconica di Deacon, con un testo veramente bellissimo. Molto innovativa inoltre questo brano perchè è il primo dei Queen ad avere un sax che esegue una melodia veramente carina. Per me rimane una delle migliori ballad di tutti i tempi.

"Pain Is So Cloas To Pleasure" : Arrivata al 26 posto in Olanda non è uno dei più grandi successi dei Queen, anche se è molto dolce e spensierata, Freddie in questo brano da particolarmente sfoggio delle sue abilità vocali. Il brano è molto rilassante ed easy, non fa assolutamente calare il livello dell'album.

"Friends Will Be Friends" : Questa è la "We Are The Champions" degli anni '80 anche se non raggiungerà mai il successo di quest'ultima. Questa track sembra fatta apposta per gremire e far cantare gli stadi, l' intro chitarristico di questa song è veramente fantastico come del resto lo è la prestazione di Freddie.

"Who Wants To Live Forever" : Non riesco ancora a capire come abbia fatto Brian May a comporre un capolavoro simile in cinque minuti mentre si trovava in macchina. Questo è un CAPOLAVORO !!!!! La canzone affronta le tematiche dei problemi esistenziali con un tono un pò pessimista (Testo da Nobel), la Philarmonic Orchestra fornisce una melodia meravigliosa di sottofondo e la voce di Freddie Mercury tocca note altissime, è sicuramente uno dei più bei brani musicali della storia della musica.

"Gimme The Prize" : Sicuramente il brano più hard dei Queen, è durissimo, particolarmente veloce e potente è l' intro chitarristico che secondo me è il migliore di tutta la carriera dei Queen (anche se l'intro di "I Want It All" merita molto). I Queen dimostrano di cavarsela nell' ambito dell' Hard'n'Heavy, come dimostreranno del resto successi del calibro di "Princes Of The Universe".

"Don't Lose Your Head" : Questa traccia è particolarissima, si possono avvertire infatti influenze pop, disco e hard, so che questi generi non c' entrano molto tra di loro ma questa song è molto particolare e ben riuscita anche se forse è inferiore rispetto a tutti gli altri pezzi.

"Princes Of The Universe" : Che dire, non esistono aggettivi per classificare questa canzone da 10 e lode, Freddie canta benissimo, Brian ci rifila assoli incredibili e John e Roger ci dimostrano di sapersi destreggiare benissimo nell' abito dell' Hard'n'Heavy, questa è la traccia migliore di tutto l'album e merita tantissimo, una vera e propria ciliegina sulla torta per un eccelente lavoro come "A Kind Of Magic".

Questo è sicuramente un ottimo album con delle validissime track che consiglierei a tutti. Grandissimi i Queen. In nome dell'Hard'n'Heavy Axl vi saluta. HOLLA HOLLA HOLLA !!!!!!

Carico i commenti...  con calma