Se pensate che i Queen siano quelli di Another One Bites The Dust e Radio Gaga siete davvero fuori strada: ascoltate questo capolavoro assoluto e ve ne renderete conto: "Queen II" è un disco pieno di hard rock e atmosfere barocche, surreali e fiabesche, che insieme al quasi altrettanto stupendo disco di debutto costituisce la più grande opera di questa controversa band.

Il disco si apre con la solenne intro strumentale Procession (da notare come gli Iron Maiden abbiano ripreso l'idea per The Ideas Of March) che sfocia nell'hard rock barocco e trascinante di father To Son, che è un po' la summa del suond queeniano delle origini, con le sovraincisioni e gli intecci vocali che mandano la canzone a livelli eccelsi. Da notare anche il complesso ed elaborato assolo di chitarra. Father To Son sfuma nel finale e si trasforma della struggente ballata White Queen, sofferta e passionale ma nello stesso tempo onirica, con una prestazione intensissima del grande Freddie Mercury. Some Day One Day invece è una ballata folk cantata dal chitarrista Brian May (un po' moscio in questa circostanza) senza infamia nè lode. Meglio The Loser In The End, dove il batterista canterino Roger Taylor alza il livello di questo bell'hard-rock con un testo ironico e agro-dolce. Qui finisce il buon White Side e inizia il magnifico Black Side, che si apre con il riffone distorto di Ogre Battle, coronata da un Freddie Mercury davvero epico e ispirato, che racconta appunto di una battaglia di orchi, intoducendo così nel disco il tema fiabesco.

The fairy Feller's Master Stroke è davvero una cannonata, magico inteccio di sovraincisioni e atmosfere visionarie che evoca strani personaggi che provengono da chissà quale mondo parallelo. Nevermore è una stupenda, intensa e irripetibile "ballata tascabile" (gli stessi Queen proveranno a fare qualcosa di simile nel successivo disco "Sheer Heart Attack" con Dear Friends e il risultato sarà una totale ciofeca) che prelude a The March Of The Black Queen, ispiratissima, schizzatissima visione ricca di continui cambi di tempo che regalano continue sorprese e non stancano mai, per chiudere con un finale corale mozzafiato. Personalmente la ritengo il capolavoro dei Queen, ancora più di "Bohemian Rhapsody". Funny How Love Is è meglio saltarla su due piedi per arrivare alla celeberrima cavalcata Seven Seas Of Rhye, che chiude l'album nella maniera più intensa ed epica possibile.

Rimane la rabbia di pensare cosa avrebbe poteto fare una band di simili potenzialità se avesse proseguito su questa strada (anche se a dire il vero tutti i dischi da "Sheer Heart Attack" fino a "Jazz" meritano rispetto e consideriazione).

Elenco tracce testi e video

01   Procession (01:12)

[Instrumental]

02   Father to Son (06:14)

03   White Queen (As It Began) (04:35)

04   Some Day One Day (04:22)

05   The Loser in the End (04:03)

Mama's got a problem
She don't know what to say
Her little baby boy
Has just left home today
She's got to be the loser in the end
She's got to be the loser in the end
Misuse her and you'll lose her as a friend
She's ma on whom you can always depend ooh

She washed and fed and clothed and cared
For nearly twenty years
And all she gets is Goodbye Ma
And the night times for her tears
She's got to be the loser in the end
She's got to be the loser in the end
Misuse her and you'll lose her as a friend
She's ma on whom you can always depend ooh

So listen mothers ev'rywhere
To just one mothers son
You'll get forgotten on the way
If you don't let them have their fun
Forget regrets and just remember
It's not so long since you were young

You're bound to be the loser in the end
You're bound to be the loser in the end
They'll chose their new shoes
That's not far to bend
You're ma on whom they can always depend ooh ooh

06   Ogre Battle (04:07)

Words and music by Freddie Mercury

Now once upon a time
An old man told me a fable
When the piper is gone
And the soup is cold on the table
And if the black crow flies
To find a new destination
That is the sign

Come tonight
Come to the ogre site
Come to the ogre battle fight

He gives a great big cry
And he can swallow up the ocean
With a mighty tongue he catches flies
And the palm of his hand incredible size
One great big eye has to focus in your direction
Now the battle is on
Yeah yeah yeah!

Come tonight
Come to the ogre site
Come to the ogre battle fight

Ah ah ah ah ah
The ogre men are still inside
The two way mirror mountain
You gotta keep down
Right out of sight
You can't see in but they can see out
Keep a look out
The ogre men are coming out
From the two way mirror mountain
They're running up behind
And they're coming all about
Can't go east 'cause you gotta go south

Ogre men are going home
The great big fight is over
Bugle blow let trumpet cry
Ogre battle lives for ever more
You can come along
You can come along
Come to ogre battle

07   The Fairy Feller's Master-Stroke (02:33)

08   Nevermore (01:26)

There's no living in my life anymore
The seas have gone dry and the rain stopped falling
Please don't you cry anymore
Can't you see?
Listen to the breeze, whisper to me please
Don't send me to the path of nevermore

Even the valleys below,
Where the rays of the sun were so warm and tender,
Now haven't anything to grow
Can't you see?
(Nevermore nevermore)
Why did you have to leave me?
(Nevermore nevermore)
Why did you deceive me?
You send me to the path of nevermore
When you say you didn't love me anymore
(Aah aah)
Nevermore, aah
Nevermore

09   The March of the Black Queen (06:33)

10   Funny How Love Is (02:51)

11   Seven Seas of Rhye (02:49)

Fear me, you lords and lady preachers
I descend upon your earth from the skies
I command your very souls, you unbelievers
Bring before me what is mine
The seven seas of Rhye

Can you hear me, you peers and privy councilors
I stand before you naked to the eyes
I will destroy any man who dares abuse my trust
I swear that you'll be mine
The seven seas of Rhye

(Sister) I live and lie for you
(Mister) do and I'll die
You are mine, I possess you
Belong to you forever (Ever, ever, ahh)

Storm the master marathon I'll fly through
By flash and thunder fire I'll survive
(I'll survive, I'll survive) Then I'll defy the laws of nature
And come out alive
(Then I'll get you)

Begone with you you shod and shady senators
Give out the good, leave out the bad evil cries
I challenge the mighty Titan and his troubadours
And with a smile
I'll take you to the seven seas of Rhye

I'd like to be beside the seaside
I'd like to be beside the sea
Where the brass drums play
I'd like to be beside the seaside
I'd like to be beside the sea

12   See What a Fool I've Been (04:38)

13   Ogre Battle (remix) (03:30)

14   Seven Seas of Rhye (remix) (06:35)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  3poundsoflove

 "Queen II è uno degli album da riscoprire e da considerare come un vero e legittimo masterpiece del rock dai toni dark e sepolcrali."

 "Sempre che si sia sufficientemente openminded e pazienti da vedere, capire, e inchinarsi al passaggio della Regina Nera."


Di  Peppe Weapon

 Descrivere con una misera recensione questo capolavoro è davvero riduttivo, ma cercherò di essere il più intenso possibile.

 Il capolavoro dei Queen, canzone poco conosciuta ma forse paragonabile solo alla grandissima Bohemian Rhapsody.


Di  CRITIC-MUSIC

 Freddie è stato ed è ancora il 90% del successo della band.

 'The March of Black Queen' è a mio avviso la più bella della storia del rock!


Di  Walterstarman1

 Quando la musica si fa poesia, questo è il caso di Queen II (1974).

 DANNO VITA AD UNO DEI MOMENTI PIÙ INTENSI DELLA STORIA DELLA MUSICA.


Di  paolofreddie

 Queen II è un capolavoro ambiguo, dalle molteplici sfumature, da un’ammirabile miscela di stili.

 'The March of the Black Queen' è una delle migliori composizioni dei Queen, una dichiarazione di intenti.