Fermatevi qui! Un album perfetto che non deluderà le attese in un'era in cui l'audience significava qualcosa, diversamente dai tempi nostri in cui non è detto che chi è ai vertici lo meriti, anzi! "The Game" (1980) scalò le classifiche in UK e in USA e fu uno spartiacque tra i Queen rock o chiamateli "alternativi" anni ‘70 e quelli più "Top of the Pops" o chiamateli "commerciali". Non a caso nasce tra " Jazz" (1978) che fu molto rock e "Hot Space" (1982) molto disco. Passato e futuro in un presente che ingloba entrambi = compromesso riuscito. Un album che riassume i Queen in tutta la loro discografia.
1)"Play The Game" . Rientra a pieno titolo nel Greatest Hits dell' anno successivo, è il pezzo che ci presenta i nuovi Queen con capello corto e vestiti in pelle, molto americani. Shock per i fan storici. Lo stile però, quello, rimane lo stesso. Deliziosa ballata in cui un Mercury in grande spolvero cattura tutti, uomini, donne, grandi, piccoli sottolineando che " amare è giocare" . Nonostante il neo-ingresso di alcuni sintetizzatori che ci danno subito indizi che siamo negli anni 80 ormai, è un brano classico sempre valido (Brian non suona la " Red Special" ). E che perfezione! Ci fosse una sola sbavatura!
2)" Dragon Attack" . Che anomalia! Che brano curioso! Sì, May forse rimane folgorato da qualche Chinatown e il significato resta ambiguo " Portami nelle stanze rosse, verdi, nere" e miriadi di simboli. Molto rappeggiante, non avremo mai più un brano così nei Queen ma è il loro spirito dance che si sta facendo marcato. Un po' " guadagna-minuti" ma apprezzabile in toto.
3)" Another One Bites The Dust" . I NUOVI QUEEN! Un pezzo di dimensioni maestose, il brano più venduto nella storia del gruppo. Spacca il mercato, raggiunge vette esorbitanti negli Stati Uniti dove gli inglesissimi Queen non avevano avuto molta fama. John Deacon! Lui, quello che all' esordio sembrava un autore incompetente, è il totale artefice della svolta dance Queen, più di Freddie. Il pezzo è tutto suo. Verrà ripreso come anthem anche nella guerra in Vietnam dai Marines americani. Immenso Deacon, diacono della dance queeniana!
4)"Need Your Loving Tonight" . Non molto conosciuta ma, una volta ascoltata, ci si direbbe: Oh cavolo, possibile che non ne ero al corrente? Ebbene sì. Ritorno al rock' n' roll, ancora scritto da Deacon, un rock' n' roll molto ingenuo e spensierato come lo era quello originale anni 60 che distingue i Queen, gruppo nato con quei generi 10 anni prima e che si era nutrito di essi rispetto a revival di gruppi rock anni ' 80 che neanche sapevano cosa significassero quelle tre parole… Nei Queen (e nei gruppi storici) appariva spontaneo e legittimo, nei nuovi gruppi molto bombastico e ridondante.
5) "Crazy Little Thing Called Love" . Freddie non finisce di stupire scrivendo questo brano in bagno mentre cercava di ingolare la voce alla Elvis Presley, uno dei suoi miti, senza riuscirci. Risente molto dell' influsso del suo mito ma fu un successo così inusitato e nell' aria (I Queen facevano agli esordi cover del Pelvis) che ancora oggi è amato da mezzo mondo. Papale Papale…
6) "Rock It (prime jive)" . Dopo l' intro di un Freddie che è in forma vocale strepitosa, abbiamo la sensazione che lui dica a Taylor : Hai scritto tu il pezzo? Sei un fissato per il rock' n' roll? Bene caro, proseguila tu!. . . Di sicuro non vi è nulla di eccezionale, di nuovo, di sperimentale come nella maggior parte del disco ma si respira un clima festaiolo e questa canzone lo alimenta ancor di più. Sufficiente ma efficiente!
7) "Don' t Try Suicide" . Pezzo jazz con ritornello esplosione e tanto di classico schiocco di dita Queen, è un vivo consiglio di Mercury a non farsi pippe mentali pensando al peggio quando tutto va storto. Deacon arpeggia da Dio sul suo basso elettrico e si ha il sentore che tutti i Queen si divertano in questa song poco melodica ma molto positiva. Più che sul lato musicale ci sarebbe da soffermarsi su come Mercury amava la vita e non invocava la morte, diversamente da molti suoi colleghi " death metal" e non solo che purtroppo " vivono" ancora.
8) "Sail Away Sweet Sister" . All' inizio esclamerei: No, di nuovo con questi lamenti? Invece no perché Brian trova ancora la giusta tessitura vocale per cantare senza risultare molliccio e inespressivo. Dedica questo brano ad una ragazza, sorella che non ha mai avuto e dobbiamo ammettere che in quanto a tema non era affatto scontato. Carico di emozione ma musicalmente rasenta quasi lo standard da ballata qualunque. L' accesa sensibilità di May e i soliti arrangiamenti " reali" la salvano.
9) "Coming Soon" . Mercury/Taylor, ancora un rock' n' roll che come " Rock it" non aggiunge nulla di creativamente insolito ma contribuisce alla gaiezza di " The Game" . Impossibile non alzarsi dalla sedia e shake your legs, impossibile. " Provare per credere" …
10)" SaveMe" . Dopo un inizio romantico e una sfilza di brani gioiosi e fuori di cervello, May chiude in malinconia l' album con un pizzico di speranza. Lettori, " Save me" è una delle 10 canzoni più belle mai scritte dai Queen. Chi non ha la lacrima facile piangerà dentro. Quei cori maestosi dei Queen, quel tocco vocale di Freddie e tutta l' orchestrazione di May aumenteranno quel senso di smarrimento di qualcuno che viene abbandonato e che resta aggrappato all' unica speranza di essere ripreso dalla sua ex. May, poco presente in tutto l' album, concentra quasi tutto in questa canzone e i risultati si vedono. Masterpiece!
" The Game" è un album ben dosato, non agli estremi rock o dance ma trova il giusto compromesso tra rock' n' roll su cui maggiormente si poggia e brani da disco music che stavolta non sono casi isolati ma ben integrati. E le ballate, vogliamo dirlo? Anch' esse incastrate nei giusti tasselli. I Queen con " The Game" non hanno sbagliato nulla e il successo del Greatest Hits e " Flash Gordon" a cui tutti i Queen hanno collaborato, in molti spezzoni del film, è soprattutto merito suo.
Elenco tracce testi e video
01 Play the Game (03:32)
Open up your mind and let me step inside
Rest your weary head and let your heart decide
It's so easy when you know the rules
It's so easy all you have to do
Is fall in love
Play the game
Ev'rybody play the game of love
When you're feelin' down and your resistance is low
Light another cigarette and let yourself go
This is your life
Don't play hard to get
It's a free world
All you have to do is fall in love
Play the game ev'ryone play the game of love
My game of love has just begun
Love runs from my head down to my toes
My love is pumping through my veins (play the game)
Driving me insane
Come come come come play the game play the game play the game play the game
Play the game everybody play the game of love
This is your life - don't play hard to get
It's a free free world all you have to do is fall in love
Play the game yeah play the game of love
Your life - don't play hard to get
It's a free free world all you have to do is fall in love
Play the game - ev'rybody play the game...
03 Another One Bites the Dust (03:38)
Steve walks warily down the street
With his brim pulled way down low
Ain't no sound but the sound of his feet
Machine guns ready to go
Are you ready hey are you ready for this?
Are you hanging on the edge of your seat?
Out of the doorway the bullets rip
To the sound of the beat yeah
Another one bites the dust
Another one bites the dust
And another one gone and another one gone
Another one bites the dust
Hey I'm gonna get you too
Another one bites the dust
How do you think I'm going to get along
Without you when you're gone
You took me for everything that I had
And kicked me out on my own
Are you happy are you satisfied?
How long can you stand the heat
Out of the doorway the bullets rip
To the sound of the beat look out
Another one bites the dust
Another one bites the dust
And another one gone and another one gone
Another one bites the dust
Hey I'm gonna get you too
Another one bites the dust
Hey
Oh take it - Bite the dust bite the dust
Hey Another one bites the dust
Another one bites the dust ow
Another one bites the dust he he
Another one bites the dust haaaa
Ooh shoot out
There are plenty of ways that you can hurt a man
And bring him to the ground
You can beat him
You can cheat him
You can treat him bad and leave him
When he's down
But I'm ready yes I'm ready for you
I'm standing on my own two feet
Out of the doorway the bullets rip
Repeating to the sound of the beat
Another one bites the dust
Another one bites the dust
And another one gone and another one gone
Another one bites the dust yeah
Hey I'm gonna get you too
Another one bites the dust
Shoot out
05 Crazy Little Thing Called Love (02:43)
This thing called love, I just can't handle it
This thing called love, I must get 'round to it
I ain't ready
Crazy little thing called love
This thing (this thing) called love (called love)
It cries (like a baby) in a cradle all night
It swings (woo-ooo), it jives (woo-woo)
It shakes all over like a jelly fish
I kinda like it
Crazy little thing called love
There goes my baby
She knows how to rock and roll
She drives me crazy
She gives me hot and cold fever
Then she leaves me in a cool, cool sweat
I gotta be cool, relax
Get hip, get on my tracks
Take a back seat, hitch-hike
And take a long ride on my motor bike
Until I'm ready
Crazy little thing called love
I gotta be cool relax
Get hip and get on my tracks
Take a back seat, hitchhike
And take a long ride on my motor bike
Until I'm ready (ready Freddie)
Crazy little thing called love
This thing called love, I just can't handle it
this thing called love, I must get round to it
I ain't ready
Crazy little thing called love
Crazy little thing called love (Yeah, yeah)
Crazy little thing called love (Yeah, yeah)
Crazy little thing called love (Yeah, yeah)
Crazy little thing called love (Yeah, yeah)
Crazy little thing called love (Yeah, yeah)
Crazy little thing called love (Yeah, yeah)
Crazy little thing called love (Yeah, yeah)
Crazy little thing called love (Yeah, yeah)
Crazy little thing called love (Yeah, yeah)
07 Don't Try Suicide (03:53)
Words and music by Freddie Mercury
A-one two three four one
Yeah
Okay
Don't do it don't you try it baby
Don't do that
Don't don't don't
Don't do that
You got a good thing going now
Don't do it don't do it
Don't
Don't try suicide
Nobody's worth it
Don't try suicide
Nobody cares
Don't try suicide
You're just gonna hate it
Don't try suicide
Nobody gives a damn
So you think it's the easy way out?
Think you're gonna slash your wrists
This time
Baby when you do it all you do is
Get on my tits
Don't do that try try try baby
Don't do that —you got a good thing going now
Don't do it don't do it
Don't
Don't try suicide
Nobody's worth it
Don't try suicide
Nobody cares
Don't try suicide
You're just gonna hate it
Don't try suicide
Nobody gives a damn
You need help
Look at yourself you need help (yeah, yeah)
You need life
So don't hang yourself
It's okay, okay, okay, okay
You just can't be a prick teaser all of the time
A little bit attention—you got it
Need some affection—you got it
Suicide suicide suicide bid
Suicide suicide suicide bid
Suicide
Don't do it don't do it don't do it babe (yeah)
Don't do it don't do it don't—do it
Hey!
Hey, yeah!
Don't put your neck on the line
Don't drown on me babe
Blow your brains out -
Don't do that (yeah)
Don't do that—you got a good thing going baby
Don't do it (no) don't do it (no) don't
Don't try suicide
Nobody's worth it
Don't try suicide
Nobody cares
Don't try suicide
You're just gonna hate it
Don't try suicide
Nobody gives
Nobody gives
Nobody gives a damn
Okay
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di AR (Anonima Recensori)
Il disco datato 1979, costituisce sicuramente una svolta nella carriera Queen, oltre che nella musica del tempo.
Another One Bites The Dust. Epico. non tanto per la canzone quanto per la sua storia, per quello che ha fatto, per i generi a cui ha dato vita.
Di andrew1992
La band che faceva scrivere dietro ogni album "no synth" evidentemente conscia delle nuove tendenze, proporrà sin da questo album in poi basi molto elettroniche.
L’estrema semplicità (basso, batteria e molta elettronica), ha reso la traccia... la più conosciuta del gruppo (almeno negli USA).
Di LeoMercury94
La chitarra di May è "lo sputo di fuoco del dragone" con un assolo a dir poco 'maleducato'.
"Another One Bites the Dust" è un riff immortale che incanta nei live della band.