Ricerca su DeBaser Recensioni libri

 Dalle sue foto arrivano le vibrazioni della sua passione, del Verri umano e non solo tecnico.

 Un libro prezioso, da regalare agli amici appassionati di Jazz facendo così un figurone.

Il libro "Jazz From A to Z" di Carlo Verri è una raccolta di fotografie in bianco e nero che cattura l'essenza e le emozioni di leggendari musicisti jazz. L'autore unisce la sua passione per il jazz e la fotografia in immagini ricche di anima e storia, accompagnate da un cd con brani iconici. Un'opera preziosa per appassionati e cultori del genere. Immergiti nell'atmosfera del jazz con le immagini di Carlo Verri, scopri il libro ora!

 La bicicletta appartiene a pieno titolo al patrimonio artistico nazionale, esattamente come la Gioconda di Leonardo, la cupola di San Pietro o la Divina Commedia.

 Bartali è l'umana conservazione, il passato ancorato alla tradizione; Coppi è il progresso, il motore senza sangue nelle vene, ma con la benzina.

La recensione esplora l'opera di Curzio Malaparte dedicata a Coppi e Bartali, due icone del ciclismo italiano viste come simboli di modernità e tradizione. Il testo riflette poeticamente sul valore culturale della bicicletta e sulla profonda rivalità filosofica tra i due campioni, evocando nostalgia per un'Italia ormai scomparsa. Malaparte descrive con passione e delicatezza l'impatto emotivo delle storie di ciclismo sul vissuto collettivo. Scopri l'Italia nascosta dietro la leggenda di Coppi e Bartali, leggi Malaparte!

 "Craxi sarà ricordato come un grande statista e un grande politico, che a causa delle gestione finanziaria del partito finì per rovinarsi e pagare anche per altri."

 "È forse il frettoloso taglio delle radici craxiane, l’assenza di autentici eredi di Craxi nell’attuale opposizione la radice di una crisi di leadership e di idee alternative."

La biografia di Massimo Pini su Bettino Craxi ripercorre la vita pubblica e privata di uno dei più influenti leader socialisti italiani. Il testo sottolinea i successi politici di Craxi, la sua autonomia politica e il ruolo nella sinistra italiana, senza tralasciare le vicende giudiziarie che ne hanno segnato la fine. La recensione evidenzia inoltre la crescente rivalutazione della sua figura politica, ancora oggi emblematica della crisi e delle potenzialità della sinistra italiana. Scopri il ritratto completo di Bettino Craxi e la sua eredità politica con questa biografia essenziale.

 Chi non è mai stato a contatto con la violenza non la teme, ma crolla quando si scontra con essa.

 Non c'è nessun inferno. E neanche il paradiso. La vita è qui. Il dolore è qui. La ricompensa è qui.

Little Boy Blue di Edward Bunker è un romanzo autobiografico che racconta la vita difficile di un ragazzo costretto a vivere ai margini della società americana. Bunker, ex detenuto di San Quentin con una vita segnata dalla criminalità, descrive con intensità e consapevolezza il mondo carcerario e le tensioni sociali. La sua esperienza personale trasforma il romanzo in un’opera di grande valore umano, letterario e sociologico. La recensione sottolinea la forza autobiografica e l'originalità dello scrittore nel narrare vite dimenticate dal sistema. Scopri l’intensa storia di Edward Bunker leggendo Little Boy Blue.

 Non esistono montagne impossibili, ma solo uomini incapaci di scalarle.

 Grido di Pietra racconta la spinta del volere l’impossibile, del superare costantemente i propri limiti e del cercare di diventare immortali.

Il libro "Grido di Pietra" di Reinhold Messner racconta la storia drammatica e controversa del Cerro Torre, considerata la scalata più difficile del mondo. Si approfondiscono le imprese di Cesare Maestri e Walter Bonatti, mettendo in luce il coraggio, la follia e le polemiche legate alla montagna. Messner analizza con attenzione i fatti e le testimonianze, restituendo un quadro umano e tecnico avvincente. La narrazione esalta il valore dell’alpinismo estremo attraverso un racconto appassionato e dettagliato. Leggi "Grido di Pietra" per scoprire la leggenda del Cerro Torre e il coraggio degli alpinisti.

 "Paperino, Topolino, Pippo... dotati di un carisma che protagonisti di opere ben più celebrate si sognano la notte."

 "PK è storia e niente potrà mai infangare la sua gloria!"

PK-Team ha rivoluzionato il fumetto Disney con Paperinik New Adventures, proponendo storie di supereroi mature e con una continuity innovativa. La serie presenta nuovi alleati e nemici degni di un fumetto serio, accompagnati da disegni e sceneggiature di qualità superiore. Nonostante la sua breve durata, il fumetto ha lasciato un'impronta indelebile nella produzione italiana Disney, contrapposta alle successive serie meno riuscite. Scopri l'innovativa avventura di Paperinik e riscopri un classico Disney rivoluzionario!

 Bambini disadattati, sia benedetta la vostra solitudine. Sia benedetta la vostra diversità.

 Tim Burton narra con levità questi personaggi delicati, e accompagna ad ogni componimento una o più illustrazioni di riferimento.

La raccolta di poesie illustrate di Tim Burton, "Morte malinconica del bambino ostrica", celebra i bambini disadattati e la loro diversità con delicatezza e profondità. I personaggi vivono pienamente nonostante la loro fragilità e incomprensione da parte della società. Le illustrazioni variegate accompagnano con levità ogni componimento. Nonostante alcune criticità nella traduzione italiana di Nico Orengo, l'opera offre spunti di riflessione importanti per adulti e giovani. Scopri la poesia e l’arte di Tim Burton in questa raccolta unica sulla diversità.

 Quino sceglie l’innocenza e il “candido sguardo” di una bambina per stupirsi, denunciare e ironizzare su mali e malesseri della società con un sorriso amaro e disilluso.

 Mafalda ci insegna che i bambini non sono così sciocchi e inconsapevoli come gli adulti vorrebbero farci credere, ma spesso hanno una forza etica e morale che gli adulti hanno scordato di avere.

La recensione celebra Mafalda di Quino come un capolavoro del fumetto che usa lo sguardo innocente di una bambina per esplorare temi sociali e politici con ironia e profondità. Pubblicato in un contesto dittatoriale argentino, il volume comprende anche materiale inedito, offrendo un ritratto completo e aggiornato del personaggio. Mafalda è vista come un simbolo di saggezza infantile capace di smascherare le ipocrisie adulte. Un libro imprescindibile per chi ama satira, umorismo e riflessioni morali. Scopri il mondo di Mafalda e lasciati ispirare dalla sua saggezza unica.

 Kasparov diceva che gli scacchi sono uno degli sport più violenti al mondo.

 Hans Mayer può essere visto come un appuntamento con il destino, a cui nessuno può sfuggire.

Il romanzo breve di Paolo Maurensig intreccia scacchi, mistero e storia in una narrazione a ritroso che cattura e coinvolge il lettore. La trama ruota attorno a una morte sospetta legata a una particolare mossa di scacchi, rivelando un thriller psicologico intenso, arricchito da riferimenti storici e personaggi profondi. Consigliato a chi cerca letture brevi ma di qualità, che uniscano suspense e riflessione. Scopri il mistero dietro la variante di Luneburg, leggi ora!

 «Gli uomini, non avendo nessun rimedio contro la morte, la miseria e l'ignoranza, hanno stabilito, per essere felici, di non pensarci mai.»

 «È impressionante constatare come le cause di morte siano passate da circa un centinaio nel XVIII secolo alle tremila attuali, nonostante i progressi tecnologici.»

Il libro di Michael Largo analizza migliaia di certificati di morte negli Stati Uniti, offrendo un'enciclopedia dettagliata e illustrata di più di 400 cause di morte. L'approccio ironico e sorprendente rende accessibili temi delicati come la morte, mescolando dati storici e aneddoti curiosi. Non mancano spunti critici verso interessi economici che distorcono la realtà. Un'opera originale che stimola la riflessione attraverso un mix di serietà e leggerezza. Scopri l'insolita enciclopedia delle cause di morte che ti farà guardare la vita con altri occhi!

 «Roma è nelle nostre mani», si dicevano i nuovi boss, interessati solo ad allargare il controllo sulla città.

 Il libro, con uno stile giornalistico, collega articoli di giornale e deposizioni di processi per raccontare la vera storia della Banda.

La recensione esamina il libro di Giovanni Bianconi, 'Ragazzi di malavita', che racconta con accuratezza e stile giornalistico le vicende della Banda della Magliana. Pur richiamando il successo di opere come 'Romanzo Criminale' e 'Gomorra', il libro si distingue per la sua attenzione alla verità storica e ai collegamenti con altre organizzazioni criminali italiane. La lettura è definita piacevole e ben documentata, consigliata a chi vuole approfondire un capitolo oscuro della storia romana. Scopri la vera storia della malavita romana con 'Ragazzi di malavita' di Giovanni Bianconi!

 "Il problema di fondo è l'essere prolissi: 'l'arte' dell'insulto ... dovrebbe essere incisiva, decisiva, sfrontata, imprevedibile ma assolutamente non prolissa."

 "Più che insulti 'occasionali', sono vere e proprie accuse personali, spesso e volentieri razziste, ad esempio contro le donne o gli ebrei o contro determinate e presunte classi sociali 'inferiori'."

La recensione critica il libro postumo di Schopenhauer, "L'Arte di Insultare", definendolo prolisso e poco incisivo. L'autore nota come gli insulti si trasformino in accuse personali spesso razziste e di difficile pronunciabilità pratica. Il libro è stato più che altro sfogliato e considerato poco utile, con un giudizio complessivamente negativo e ironico. Scopri se L'Arte di Insultare è davvero all'altezza della filosofia di Schopenhauer!

 Avete ottenuto "Un signor giardiniere": l’antitesi lurida, sguaiata, meravigliosamente politically uncorrect di "Cattedrale" di Raymond Carver.

 Prendete tutto questo, godetevelo, assaporatevelo, portatevelo sotto l’ombrellone in questa afosa ed insulsa estate.

La recensione celebra il libro di Lansdale come un racconto irriverente e politicamente scorretto ambientato nella provincia americana profonda. La narrazione si concentra su personaggi controversi e situazioni crude, che sfidano i luoghi comuni sull'empatia e la compassione. La scrittura è ironica e coinvolgente, con riferimenti a opere e temi tipici della letteratura americana. Il giudizio finale esalta Lansdale come un genio capace di sorprendere e divertire. Scopri l’ironica e pungente prosa di Joe R. Lansdale, un’esperienza di lettura unica e scioccante!

 Un’avventura in bilico tra realtà ed incubo, ricca di personaggi, città e stati d’animo molto familiari ai fan.

 Un tentativo, pienamente riuscito, di trarre nuova linfa vitale da canzoni che hanno ormai 25 anni sulle spalle.

Rue Des Bardes di Roberto Cilia è un libro poetico ispirato alle canzoni dei Litfiba, particolarmente alla loro trilogia del potere. Con versi in rima, l'autore crea un viaggio narrativo fra realtà e incubo, evocando personaggi e atmosfere familiari ai fan della band. Non è una semplice raccolta, ma una nuova interpretazione artistica che rende omaggio a una band fondamentale per il rock italiano. Un'opera divertente e profonda, che rinnova l’eredità culturale dei Litfiba. Scopri l'originale viaggio poetico ispirato ai Litfiba, acquista Rue Des Bardes oggi stesso!

 Guido Buzzelli, uno dei più grandi talenti narrativi e innovativi del fumetto italiano.

 Mai come in questo fumetto, pluripremiato, si avverte la sincera messa in pratica del motto 'La Fantasia Al Potere'.

La recensione celebra Guido Buzzelli come un innovatore del fumetto italiano con HP, un'opera visionaria e attuale. La graphic novel immagina un futuro distopico fatto di oppressione burocratica e ribellione anarchica, ispirato a Lovecraft e Orwell. Il tratto distintivo di Buzzelli, immediato e visionario, regala un racconto coinvolgente e carico di significato. HP è un invito alla fantasia e alla ribellione, con un forte impatto visivo e narrativo. Scopri subito HP di Buzzelli e immergiti in un futuro ribelle e visionario!

 Un maiale non uno scrittore, una persona insulsa che si limita a parlare in ogni sua opera di vino di scopate e di scommesse sui cavalli.

 Ha davvero un senso essere socievoli e preoccuparsi per gli altri? O magari questo porco in fondo è uno che ha capito tutto?

La recensione offre una critica severa e ironica su 'Compagno di Sbronze' di Charles Bukowski, giudicando l'autore come un personaggio problematico e una scrittura dominata da tematiche di alcol e sesso. Nonostante la durezza, emerge un certo apprezzamento per la capacità dell'opera di stimolare riflessioni sulla socialità e l'alienazione. Scopri se Bukowski è per te: leggi la recensione completa ora!

 L’opera è un affresco grandioso in cui non ci sono buoni né cattivi, ma solo persone confrontate con la disperazione umana.

 Affrontare i propri demoni combattendo è una delle cose che dà senso alla nostra vita.

Berserk di Kentaro Miura è un manga dark fantasy che esplora tematiche profonde attraverso un protagonista tormentato, un intreccio perfetto e disegni magistrali. La narrazione affronta la complessità dei personaggi senza divisioni nette tra bene e male, immergendo il lettore in un mondo crudele e magico. La storia coinvolgente unisce violenza funzionale e introspezione, offrendo un'opera intensa e avvincente. Immergiti nell’universo oscuro e affascinante di Berserk, un manga imperdibile per gli amanti del fantasy profondo.

 “... la luna… È l’unica cosa bella che in tutti questi anni non è cambiata…”

 “… lo sai che sono un ermafrodita…”

Devilman di Go Nagai è un manga controverso e potente che racconta la fusione tra uomo e demone in una battaglia senza pietà tra razze e sentimenti. La trama è complessa e caratterizzata da personaggi profondi, tra cui il puro Akira e il traditore Ryo. Il finale è tragico e commovente, con temi di pietà, perdono e punizione. Questa opera resta una delle più importanti del maestro Nagai, capace di sconvolgere e far riflettere il lettore. Scopri l'incontro tra oscurità e umanità in Devilman, un capolavoro senza tempo!

 "L'isola e ciò che vi è contenuto, lui compreso, si fondono in una strana regressione materiale e psichica apparentemente senza conclusione."

 "Ballard crea un distorto ma affascinante effetto evocativo e visivo, descrivendo magistralmente il profondo disagio psicofisico del suo personaggio."

La recensione analizza L'isola di cemento di J.G. Ballard, focalizzandosi sulla storia di Robert Maitland, un uomo intrappolato in un luogo degradato e surreale. Il romanzo esplora temi di alienazione, follia e isolamento in un ambiente urbano abbandonato. Lo stile essenziale di Ballard crea un forte impatto emotivo, stimolando riflessioni sul disagio dell'individuo nella società moderna. Scopri il lato oscuro della mente con L'isola di cemento, un classico di J.G. Ballard.

 Ho sentito le stesse identiche emozioni che provavo ascoltando i pezzi sopra citati.

 Forse non sei solo un cantautore, ma anche uno scrittore nato.

La recensione racconta l'impatto emotivo del libro 'I Pensieri Di Nessuno' di J-Ax, un'opera che trasmette con schiettezza e intensità le sfide personali e professionali dell'artista. L'autore del testo si riconosce nelle parole di J-Ax, trovando nel libro un continuo stimolo e ispirazione. La scrittura di J-Ax viene apprezzata per la sua sincerità e capacità di emozionare, oltre il rap e la musica. Scopri il libro che ha ispirato una generazione di giovani rapper e non solo!