Saro' breve ma una premessa risulta doverosa, non ho intenzione di perdere tempo cercando la lettera nel web cappa e nemmeno punteggiature e vocali accentate poiche' la tastiera e' fuori uso, fatevene una ragione come me la sono fatta io.
Questo libro di Saviano non e' un un romanzo vero e proprio, e' piu' un'inchiesta o un reportage sulla cocaina e gli effetti che comportano la sua produzione ed il suo commercio piu' che gli effetti sugli individui che ne fanno uso e consumo.
Dopo avere letto questo libro non si vedono piu' le cose come prima ma si rivedono tutte sotto la lente focale della sostanza stupefacente.
Leggendolo ho dovuto riprendere fiato molte molte volte, come un pugile sul ring dopo che ha incassato malamente diverse sventole.
In confronto i film dell'orrore dove fatti sanguinolenti si succedono senza requie, come alcuni qui recensiti sul DeBaser, ecco in confronto sono quasi all'acqua di rose paragonandoli con i fatti truci qui narrati con sapienza da Saviano.
Va da se' che mafie. camorre, 'ndranghete non solo italiane qui la fanno da padrone insieme a politici e militari di tutto il pianeta.
Qui non si salva nessuno ne bambini innocenti, ne donne incinte, ne vecchi, ne popoli indifesi che di cocaina nemmeno fanno uso...
Dubito che Roberto riuscira' un giorno a vivere libero dopo tutto cio' che ha avuto il fegato di raccontare ma glielo auguro di cuore, non esistono altri scrittori o giornalisti con il suo coraggio.
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
Vedi anche
The Irishman
Gomorra
Precedente
Ribaldo: un uomo esemplare.
Successiva
Mademoiselle chante...
Dragonstar
21 lug 15Stanlio
21 lug 15musicanidi
22 lug 15Stanlio
22 lug 15Quijote
22 lug 15Stanlio
22 lug 15Stanlio
1 ago 15A parte tutto cio' che e' inerente al pianeta droga, gli USA e il Vaticano si dimostrano anche qui come tra i piu' pericolosi Stati che poco hanno di onesto e molto di criminale nel loro agire.
Workhorse
22 lug 15Stanlio
22 lug 15Carlos
22 lug 15Stanlio
22 lug 15Stanlio
22 lug 15geenoo .
23 lug 15Carlos
23 lug 15geenoo .
23 lug 15Carlos
23 lug 15geenoo .
23 lug 15Carlos
23 lug 15Carlos
23 lug 15Carlos
23 lug 15puntiniCAZpuntini
22 lug 15Carlos
22 lug 15puntiniCAZpuntini
22 lug 15Stanlio
22 lug 15Stanlio
22 lug 15geenoo .
23 lug 15puntiniCAZpuntini
23 lug 15La War On Drugs è nata sotto Nixon, ha avuto un impennata paurosa con Reagan, e le prime magagne incredibili sono saltate fuori 25/30 anni fa. I carteli colombiani sono sulla cresta dell'onda di qualsiasi saggio d'inchiesta sulla malavita come minimo da 15 anni, e negli ultimi anche 10 qualsiasi film o telefilm o romanzo abbia nelle sue fila un trafficante, quello è sempre e comunque Messicano.
Insomma, è un argomento trattato da chiunque, da parecchio tempo e soprattutto è un argomento importantissimo. Se voi stavate aspettando Saviano per dirvi le quattro nozioni base del narcotraffico mondiale, non sono io un gran figo che le sapevo già, ma voi che non ve ne fregava nulla, e non dico che ve ne dovesse fregare, ci mancherebbe.
Però, il fatto che a voi non ve ne fosse mai fregato nulla, non fa di questo bignamino - pieno di ovvietà e con dati vecchissimi e ormai obsoleti se non addirittura invalidati - un "saggio interessante".
è una roba inutile, se ne trovano centinaia di migliori, e si potrebbero sapere le stesse identiche cose anche solo con una ricerca su google. E infatti Saviano, ha fatto semplicemente una ricerca su Google.
Non sono io "esigente", è questa che è una cagata sommaria.
Stanlio
23 lug 15Stanlio
23 lug 15puntiniCAZpuntini
24 lug 15Poi capisco che per te essendo il primo può esserti piaciuto, ma fidati, è una cagata. Anche a uno che non ha mai mangiato la pizza, se mangia la prima in un Pizza Hut in Russia può dire "che buona!" però sono stranamente convinto che la Pizza di un Pizza Hut a Mosca, sia una cagata.
puntiniCAZpuntini
24 lug 15puntiniCAZpuntini
24 lug 15Stanlio
24 lug 15puntiniCAZpuntini
24 lug 15Ti ripeto: capisco che tu hai letto solo questo e quindi ti ha aperto un mondo nuovo, però renditi conto che hai letto un bignamino scritto da uno che di queste cose non conosce niente. Permetti che un saggio di un giornalista messicano gli faccia il culo a tarallo, o no? Ce n'è quanti ne vuoi, ognuno specifico per ogni cartello. Si trovano anche in Italiano eh, non tutti ma parecchi sì.
Se questo libro l'avesse fatto Pinkopalla, l'avrebbero cagato in tre. Ti è arrivato solo perch'è di Saviano.
Punto.
Non stiamo parlando di gusti e di romanzi, ma di *Saggio Informativo*, e questo è una merda senza se e senza ma.
Stanlio
24 lug 15p.s. Sempre nel primo capitolo verso la fine Saviano scrive: Ero stato contattato perche' scrivessi il racconto di un racconto di un racconto...
Non un "saggio".
E poi per darci un taglio, tanto tu continuerai a vedere merda anche dove merda non c'e', finisco con un'altra bella frase che il libro contiene nell'ultimo capitolo, ed e' questa:
Ma conservo ancora rispetto. Rispetto per chi legge. Per chi strappa un tempo importante della sua vita per costruire nuova vita. Nulla e' piu' importante della lettura, nessuno e' piu' bugiardo di chi afferma che leggere un libro e' un gesto passivo...
Un'ultima considerazione, ora non ho voglia di rileggerlo per metterti sotto gli occhi il dove e come Saviano si sia mosso fisicamente per accumulare informazioni di persona e visitare persone e luoghi, ma se gia' non hai scaraventato il libro nell'immondizia, puoi andare a rileggerti i ringraziamenti alle varie polizie internazionali che l'hanno seguito e accompagnato durante la sua "inchiesta".
rolando303
25 lug 15Stanlio
25 lug 15Che palle i commentini puerili come questi, di cui nessuno anche qui sul Debaser penso ne senta la necessita' o ne gradisca lo "humor", ma forse mi sbaglio... spero di no.
voiceface
22 lug 15aleradio
22 lug 15voiceface
22 lug 15extro91
22 lug 15voiceface
22 lug 15aleradio
22 lug 15macaco
22 lug 15Stanlio
22 lug 15odesso
22 lug 15Stanlio
22 lug 15odesso
22 lug 15Stanlio
22 lug 15geenoo .
23 lug 15odesso
23 lug 15geenoo .
23 lug 15odesso
23 lug 15odesso
23 lug 15geenoo .
23 lug 15odesso
23 lug 15parapoziponzipo
22 lug 15Stanlio
22 lug 15Stanlio
22 lug 15bluesboy94
25 lug 15Stanlio
26 lug 15Grazie a te e a tutti gli altri, a parte quei due per niente spiritosi che avrebbero potuto scaldare il mouse in maniere meno sciocche, per aver voluto esprimere la vostra considerazione in merito.
odesso
26 lug 15Stanlio
26 lug 15odesso
27 lug 15Stanlio
27 dic 15Ed Vulliamy del Guardian
The man who exposed the lie of the war on drugs | Books | The Guardian