Ciò che rende particolarmente interessanti i Rush a chi li segue è l'evoluzione storica che il loro sound ha avuto. Forse perché è difficile trovare un'evoluzione simile in qualche altra band. Sebbene siano molti i gruppi che provano a modificare l'approccio durante la propria carriera sono invece ben pochi i gruppi che hanno addirittura cambiato più volte stile... E i Rush sono uno di questi... a loro non è bastato cambiare il modo di suonare, hanno voluto addirittura scegliere ogni volta uno stile rock che si adattasse ai gusti dei tempi... Così la band ha cominciato la carriera con lo stile hard rock che contraddistingueva band come Led Zeppelin e Cream... perché i primi seventies erano terreno fertile per quello stile. Poi si sono resi conto che terreno molto fertile era quello del progressive rock di band come Yes e Genesis... ed eccoli passare (forse un po' in ritardo) in una fase di stampo prog-rock con le strutture dei brani e le atmosfere che richiamano ampiamente quello stile. E negli anni '80? Secondo voi che cosa avrebbero potuto fare? Bravi, avete indovinato, la risposta è "quello che facevano un po' tutti"! Un stile vicino alla new wave britannica e soprattuto al synth pop in gran voga in quegli anni! E la cosa bella e strana è che mentre molte band che hanno tentato di deviare leggermente dal proprio sound caratteristico si sono dovute sorbire un mucchio di contestazioni che ad un certo punto diventano inevitabilmente insopportabili (vedi i Dream Theater, caso ormai clinico e patologico) i Rush invece non hanno subito più di tanto questa tortura, hanno saputo deviare di parecchio il loro stile tradizionale raccogliendo sempre alti consensi dalla maggior parte dei fans e a rilasciare comunque album ritenuti "capolavori".

E così negli anni '80 i Rush si trovano praticamente avvolti dal vortice dell'elettronica fortemente in voga in quegli anni, dimenticando, come se non le avessero mai avute, le radici hard rock delle origini e le complesse strutture prog di fine '70 (sempre mantenendo però una certa attitudine alla sperimentazione).

La svolta, probabilmente già anticipata da "Moving Pictures" dove però vi era ancora una certa matrice progressive nelle strutture, si attuata definitivamente con "Signals" dove numerose canzoni vedevano una prevalenza del sintetizzatore mai così evidente. Nel 1984 è la volta di "Grace Under Pressure" che addirittura estremizza queste caratteristiche, tanto da far sembrare davvero i Rush una qualsiasi band degli eighties (ma senza mettere mai in dubbio la loro personaliltà)... Stavolta si aggiunge una particolare componente funky, che forse mancava in "Signals", scandita dalla chitarra ritmica di Alex Lifeson e dal basso di Geddy Lee che contribuisce a dare un sound ancor più inerente ai ritmi della musica dei tempi; e dall'altra parte il lavoro dei sintetizzatori è di marca più ampiamente elettro-pop: ecco i Rush degli '80 sintetizzati in poche parole (visto che il periodo synth continuerà anche con "Power Windows" e "Hold Your Fire").

Le prime due tracce sono già un esempio di quanto detto: "Distance Early Warning" e "Afterimage" sono due canzoni dalla caratteristica vivacità dove la ritmica e il suono elettronico del synth ci immergono in quella calda atmosfera festosa ottantiana. "Red Sector A" colpisce con quel suo drumming tipicamente dance e quel background elettronico sempre molto corposo e ritmato! Colpisce nel segno anche la successiva "The Enemy Within", brano dalla vocazione quasi disco con la chitarra quasi in stile ska/reggae. Niente male anche la successiva "The Body Electric" sempre in grado di mantenere una buona vivacità, più sottotono la successiva "Kid Gloves" con la chitarra più in primo piano, un ritmo punkeggiante e i synth meno incisivi. Da brivido invece la penultima "Red Lenses", la mia preferita, con quelle atmofere particolarmente oscure, quelle linee di basso di un Geddy Lee impeccabile e quei synth a creare un'atmosfera quasi surreale che si perde nel buio e nel chaos della notte! Peccato che non venga mai citata fra i brani migliori del disco e fidatevi merita! Bella anche la conclusiva "Between The Weels" dove i distorti synth sono sempre più in primo piano, ispirati come mai prima in un'atmosfera sempre molto da "One Shot"!

Un album energico, frizzante, carico questo "Grace Under Pressure"! Ancora una volta a testimoniare una band che qualsiasi cosa produce, in qualsiasi modo, azzecca inevitabilmente il colpo. Da avere, come tutta la discografia del trio!

Elenco tracce testi samples e video

01   Distant Early Warning (04:57)

Distant Early Warning

An ill wind comes arising
Across the cities of the plain
There's no swimming in the heavy water
No singing in the acid rain
Red alert
Red alert

It's so hard to stay together
Passing through revolving doors
We need someone to talk to
And someone to sweep the floors
Incomplete
Incomplete

Chorus
The world weighs on my shoulders
But what am I to do?
You sometimes drive me crazy
But I worry about you
I know it makes no difference
To what you're going through
But I see the tip of the iceberg
And I worry about you...

Cruising under your radar
Watching from satellites
Take a page from the red book
Keep them in your sights
Red alert
Red alert

Left and rights of passage
Black and whites of youth
Who can face the knowledge
That the truth is not the truth?
Obsolete
Absolute

Chorus

Absalom, Absalom, Absalom

02   Afterimage (05:05)

Suddenly, you were gone
From all the lives you left your mark upon
I remember
How we talked and drank into the misty dawn
I hear the voices
We ran by the water on the wet summer lawn
I see the footprints
I remember
I feel the way you would
I feel the way you would
I feel, feel the way you would
Tried to believe but you know it's no good
This is something that just can't be understood
I remember
The shouts of joy skiing fast through the woods
I hear the echoes
I learned your love for life,
I feel the way that you would
I feel your presence
I remember
I feel the way you would
I feel the way you would
I feel, feel the way you would
This just can't be understood
Tried to believe but you know it's no good
This is something that just can't be understood
I remember
I feel the way you would
I feel the way you would
I feel, feel the way you would
This just can't be understood

03   Red Sector A (05:11)

04   The Enemy Within (04:36)

Things crawl in the darkness
That imagination spins
Needles at your nerve ends
Crawl like spiders on your skin

Pounding in your temples
And a surge of adrenaline
Every muscle tense to fence the enemy within

[Chorus:]
I'm not giving in to security under pressure
I'm not missing out on the promise of adventure
I'm not giving up on implausible dreams
Experience to extremes
Experience to extremes...

Suspicious looking stranger
Flashes you a dangerous grin
Shadows across your window...
Was it only trees in the wind?

Every breath a static charge
A tongue that tastes like tin
Steely-eyed outside to hide the enemy within

To you, is it movement or is it action?
Is it contact or just reaction?
And you... revolution or just resistance?
Is it living, or just existence?
Yeah, you! It takes a little more persistence
To get up and go the distance

[Chorus]

05   The Body Electric (05:02)

One humanoid escapee
One android on the run
Seeking freedom beneath
A lonely desert sun.

Trying to change it's program
Trying to change the mode
Crack the code
Images conflicting
Into data overload.

1-0-0-1-0-0-1
S.O.S.
1-0-0-1-0-0-1
In distress
1-0-0-1-0-0.

Memory banks unloading
Bytes break into bits
Unit one's in trouble and it's
Scared out of it's wits.

Guidance systems breakdown
A struggle to exist
To resist
A pulse of dying power
In a clenching plastic fist.

1-0-0-1-0-0-1
S.O.S.
1-0-0-1-0-0-1
In distress
1-0-0-1-0-0.

It replays each of the days
A hundred years of routines
Bows its head and prays
To the mother of all machines
All machines.

1-0-0-1-0-0-1
S.O.S.
1-0-0-1-0-0-1
In distress
1-0-0-1-0-0

It replays each of the days
A hundred years of routines
Bows its head and prays
To the mother of all machines
Mother of all machines.

06   Kid Gloves (04:20)

07   Red Lenses (04:44)

08   Between the Wheels (05:44)

To live between a rock
And a hard place
In between time
Cruising in the prime time
Soaking up the cathode rays.

To live between the wars
In our time
Living in real time
Holding the good time
Holding on to yesterdays.

You know how that rabbit feels
Going under your speeding wheels
Bright images flashing by
Like windshields towards a fly
Frozen in the fatal climb
But the wheels of time
Just pass you by.

Wheels can take you around
Wheels can cut you down
We can go from boom to bust
From dreams to a bowl of dust
We can fall from rockets red glare
Down to "Brother can you spare"
Another war another wasteland
And another lost generation.

It slips between your hands like water
This living in real time
A dizzying lifetime
Reeling by on celluloid.

Struck between the eyes
By the big time world
Walking uneasy streets
Hiding beneath the sheets
Got to try and fill the void.

You know how that rabbit feels
Going under your speeding wheels
Bright images flashing by
Like windshields towards a fly
Frozen in the fatal climb
But the wheels of time
Just passed you by.

We can go from boom to bust
From dreams to a bowl of dust
We can fall from rockets red glare
Down to "Brother can you spare"
Another war another wasteland
And another lost generation.

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  vellutogrigio

 «’Grace Under Pressure’ segna un’ennesima tappa evolutiva nel sound dei Rush, con un più deciso uso dei sintetizzatori.»

 «L’idea di freddezza viene confermata dalla copertina dell’album e dagli arrangiamenti dei singoli pezzi, in cui l’elettronica è utilizzata per rendere concreta l’idea di automazione, ripetitività e alienazione.»