Nei commenti alla recensione dell'ottimo "Surfer Rosa" dei Pixies ho visto trattare male e con sufficienza i B 52's e allora come Johnny prese il fucile nel magnifico film di Dalton Trumbo, prendo la penna e accorro a difenderli.
Bene, tuffatevi nel bizzarro calderone del periodo post punk-new wave fine seventies e provate a risaltare in quella bolgia dantesca in piena evoluzione, mmm... difficile vero?
Eppure questi tre ragazzi e due ragazze di Athens, GA, senza alcun pedigree musicale si inventano un look strampalato che sguazza nel kitsch colorato del pop degli anni '60: mostruose e improbabili acconciature (il nome B 52's è proprio la sigla di una di queste) da film di John Waters, abiti color pastello e ogni altra bizzarra idea che spuntasse dal loro cervello.
E la musica? E' altrettanto strampalata: un pout porri di pop, funk, garage, surf, rimasugli punk, avanguardia, sigle di telefilm da suonare ad un party retrò con il preciso intento di far casino. Un frullato spigolosamente danzereccio tessuto dalla ritmica (senza basso!) di chitarra e batteria ed esaltato dal contrasto delle armonie delle voci acute e squittenti delle due ragazze e la voce nasale di Fred Schneider che gigioneggia nervosamente a tutto spiano a mezza strada tra il cantato e il parlato.
Nel 1979 il risultato è una sequenza di brani micidiale che inizia con il ticchettio delle trasmissioni spaziali dal "Planet Claire" su cui si attorciglia la melodia orientaleggiante dell'organo Farfisa , continua con la ritmatissima "52 girls" condotta dalle voci appaiate di Kate Pierson e Cindy Wilson, sfocia nell'incubo sottomarino di "Rock Lobster" tutto giocato sul duetto tra le voci e l'organo che serpeggia lungo il brano, esplode nella possente "Lava" con stavolta la chitarra a condurre le danze e le tre voci che si rincorrono.
Alla fine del disco ti chiedi che razza di roba è? Da dove sono usciti questi? Non è il mio genere e non mi piace ballare ma questo materiale è altamente infettivo.
Quasi quasi disdico l'ingaggio ai Fleshtones che ho contattato per suonare al party del mio terzo matrimonio sulla spiaggia di capo Miseno (se la liberano dalla munnezza) e invece chiamo proprio i B 52's.
Siete invitati/e, ma ricordatevi l'acconciatura e gli abiti color pastello.
Carico i commenti... con calma