Io sono sicuro che tanti odiosi capelloni che infestano le università italiane con le loro pose da "alternativo selvaggio che se ne fotte delle masse ma è tanto figo" e che usa questo rivoltante clichè per abbordare ingenue fanciulle vogliose (e che alla fine sono più fighetti di me che indosso capi Hilfiger, Ralph Lauren e calzo scarpe Prada ma almeno non cago il cazzo a nessuno) avranno da ridire su questa recensione.
E sono sicuro che non mancheranno i tanti segaioli che puntualmente non sapranno di cosa sto effettivamente parlando ma che non tarderanno a tributarmi lo scontato flusso di peti provenienti dalle loro limitate capacità di comprensione: ma tutto ciò sta alla base di un discorso che covavo ormai da molto tempo, e che al di là delle apparenze non vuole essere un inutile spreco di tempo, nè per me e nè per chi legge.
Voglio finalmente, cazzo, dire qualche parolina che mi tiro dietro da anni sui Doors e in particolare sul loro leader Jim Morrison, l'Artista, il Re Lucertola, il Poeta.

Innanzitutto, mi hanno sempre fatto schifo musicalmente, ma questo è un fattore puramente oggettivo, le mie papille gustative musicali hanno sofferto pene indicibili ogni qualvolta mi è capitata l'occasione di sentire un loro pezzo, con quell'orribile organetto da gruppo beat dell'oratorio, la pomposità della voce di Morrison (che canta sempre come se stesse dicendo delle verità ignote al genere umano quando magari sta dicendo cagate come "forza, Baby, accendi il mio fuoco/forza, baby, accendi il mio fuoco/cerca di appiccare il fuoco alla notte").
Ho sempre avuto un desiderio fortissimo di vederla finita, una volta per tutte, con questa stronzata che questo gruppo sia stato influente sulla storia del rock: non hanno influenzato proprio un cazzo di nessuno, e di certo non perchè il loro stile fosse inimitabile, anzi non vedo perchè il discorso che fa quel cagone di Scaruffi sui "tre minuti" del pop reazionario dei Beatles (parole sue) non valga anche per i Doors.
A me fa incazzare che per ascoltare i banali e dozzinali Doors la gente ha trascurato i Kinks o gli Who che veramente avevano qualcosa da dire, veramente avevano un messaggio forte, molto più profondo dell'egomania di Jim Morrison che alla fine, le cose per cui veramente viene ricordato sono state l'aver tirato fuori l'uccello sul palco e l'aver detto in una canzone che voleva ammazzare il babbo e scopare la mamma. Cazzo, che artista.
Morrison, fotomodello mancato, non è altro che il prototipo del divo "maledetto" come ce ne sono un'infinità nella storia della musica, mitizzato al di là dei suoi effettivi meriti artistici...avrei voluto vedere se avesse avuto la faccia di Rino Gattuso, cosa avrebbe fatto: poeti da strapazzo come lui, negli anni '60, se ne contavano a mille.
Lui era semplicemente quello con la faccia più bellina, classico idolo delle sbarbine: Robert Wyatt, vecchio e paralizzato, a uno come lui gli fa il culo da qui all'eternità, ma solo chi ha davvero sensibilità si ricorderà di lui, perchè ci sarà gente che continuerà a fare leggenda di uno che per far vendere dischi si faceva immortalare a torso nudo con il broncio da fighetto-dannato-ma tanto caruccio. Ma vaffanculo, và.

Giusto l'America puritana degli stati del sud poteva scandalizzarsi per le sue pose da trasgressivo, in un'epoca in cui i veri trasgressivi neanche si facevano contaminare dagli strumenti di massa: non a caso i Doors hanno sempre avuto molto più successo in America, perchè in Inghilterra (dove sono più svegli) dopo il singoletto da classifica di "Light My Fire" (al quale se togli l'organetto psichedelico di faccia-da-culo Manzarek appare come un banalissimo pezzo di easy listening) gli ridevano dietro i polli.
Voglio dire, anche Lou Reed in certi suoi pezzi solisti si è lasciato andare alle cazzatine con i suoi "oh baby baby oh yeah", ma almeno lo dicevo che stava facendo il cazzone apposta, mica come quel bamboccio di Morrison che aveva persino la pretese di essere considerato un artista, un poeta rivoluzionario. Ma stiamo scherzando?

Qualcuno potrebbe rinfacciarmi brani come "The End" (che, a dirla tutta, non è che sia un brano particolarmente originale, nè come tematica, qualunquista, e nè come musica, noiosa), uno di quei classici pezzi che si dice che "o li ami o li odi": beh, io sono per la seconda opzione.
A parte qualche caso in cui veramente l'autocompiacimento della presunzione artistica dei Doors diventava insopportabile, questa band si è fatta avanti proponendo fondamentalmente canzoncine pseudo trasgressive per ragazzine agitate...non che fosse un male, ma allora perchè tutta questa idolatria, questa considerazione spropositata? Per il semplice motivo della bella faccia di Morrison, e basta. Non c'è altro.

Ah, e che non mi si dica di leggere meglio i testi di Morrison, di interpretarli bla bla bla: li ho letti i suoi testi, me li hanno fatti leggere fino alla nausea sin dalle medie sui diari delle mie compagne di scuola.
Continuo a tenermi tutta la vita i vari Rimbaud, Keats, Baudelaire, Byron e Shelley.
E anche Dylan, Reed, Lennon e persino Cobain.
So già che ci saranno quelli che nuoteranno come maiali nella merda (la loro) nell'insultarmi dicendo di ascoltare i miei gruppi del cazzo e di andare a farmi fottere.
Certo, io mi ascolto i gruppi del cazzo e vado a farmi fottere...
Ma fottetevi anche voi, stronzi!

Elenco tracce testi e video

01   Break On Through (02:29)

You know the day destroys the night
Night divides the day
Tried to run
Tried to hide
Break on through to the other side
Break on through to the other side
Break on through to the other side
Chased our pleasure here
Dug our treasure there
Still recall
Time we cried
Break on through to the other side
Break on through to the other side
Break on through, yeah!

Wow!
Wow!

Everybody loves my baby
Everybody loves my baby
She get
She get
She get
She get high

She get high. She get high.
She get high. She get high.
The woman get high. The woman get high.
She get high. Baby, get high.
She get high. She get high.
The woman get high. She get high.
She get high. Baby, so high.
She get high. She get high.
The woman get high. She get high.
Wow!
She get high. She get high.

I found an island in your arms
Country in your eyes
Arms that chain us
Eyes that lie
Break on through to the other side
Break on through to the other side
Break on through, yeah!
All right!

Yeah, made the scene
Week to week
Day to day
Hour to hour
The gate is straight
Deep and wide

Break on through to the other side
Break on through to the other side
Break on through
Break on through
Break on through
Break on through
Yeah, yeah, yeah, yeah
Yeah, yeah, yeah, yeah
Yeah, yeah, yeah, yeah
Yeah, yeah, yeah, yeah, yeah

02   Soul Kitchen (03:34)

Well the clock says it's time to close now
I guess I'd better go now
I'd really like to stay here all night
The cars crawl past all stuffed with eyes
Street lights share their hollow glow
Your brain seems bruised with numb surprise
Still one place to go
Still one place to go

Let me sleep all night
In your soul kitchen
Warm my mind near your gentle stove
Turn me out and I'll wander baby
Stumblin' in the neon groves

Well your fingers weave quick minuets
Speak in secret alphabets
I light another cigarette
Learn to forget
Learn to forget
Learn to forget
Learn to forget

Let me sleep all night
In your soul kitchen
Warm my mind near your gentle stove
Turn me out and I'll wander baby
Stumblin' in the neon groves

Well the clock says it's time to close now
I know I'll have to go now
I really wanna stay here all night
All night
All night

03   The Crystal Ship (02:34)

Before you slip into unconsciousness
I'd like to have another kiss
Another flashing chance at bliss
Another kiss, another kiss

The days are bright and filled with pain
Enclose me in your gentle rain
The time you ran was too insane
We'll meet again, we'll meet again

Oh tell me where your freedom lies
The streets are fields that never die
Deliver me from reasons why
You'd rather cry, I'd rather fly

The crystal ship is being filled
A thousand girls, a thousand thrills
A million ways to spend your time
When we get back, I'll drop a line

04   Twentieth Century Fox (02:32)

Well she's fashionably lean
And she's fashionably late
She'll never wreck a scene
She'll never break a date

But she's no drag, just watch the way she walks

She's a twentieth century fox
She's a twentieth century fox
No tears, no fears
No ruined years, no clocks
She's a twentieth century fox, oh yeah

She's the queen of cool
And she's the lady who waits
Since her mind left school
It never hesitates

She won't waste time on elementary talk

'Cause she's a twentieth century fox
She's a twentieth century fox
Got the world locked up
Inside a plastic box
She's a twentieth century fox, oh yeah
Twentieth century fox, oh yeah
Twentieth century fox
She's a twentieth century fox

05   Alabama Song (Whiskey Bar) (03:19)

06   Light My Fire (07:07)

You know that it would be untrue
You know that I would be a liar
If I was to say to you
Girl, we couldn't get much higher

Come on baby, light my fire
Come on baby, light my fire
Try to set the night on fire

The time to hesitate is through
No time to wallow in the mire
Try now we can only lose
And our love become a funeral pyre

Come on baby, light my fire
Come on baby, light my fire
Try to set the night on fire, yeah

The time to hesitate is through
No time to wallow in the mire
Try now we can only lose
And our love become a funeral pyre

Come on baby, light my fire
Come on baby, light my fire
Try to set the night on fire, yeah

You know that it would be untrue
You know that I would be a liar
If I was to say to you
Girl, we couldn't get much higher

Come on baby, light my fire
Come on baby, light my fire
Try to set the night on fire
Try to set the night on fire
Try to set the night on fire
Try to set the night on fire

07   Back Door Man (03:33)

Oh yeah babe
Yeah I'm a back door man
I'm a back door man
The men don't know
But the little girls understand

Hey, all you people that tryin' to sleep
I'm out to make it with my midnight dream, yeah
'Cause I'm a back door man
The men don't know
But the little girls understand
All right, yeah

You men eat your dinner, eat your pork and beans
I eat more chicken any man ever seen, yeah yeah
I'm a back door man
The men don't know
But the little girls understand

Well, I'm a back door man
I'm a back door man
Whoa, baby
I'm a back door man
The men don't know
But the little girls understand

08   I Looked at You (02:21)

I looked at you
You looked at me
I smiled at you
You smiled at me

And we're on our way
No, we can't turn back
Yeah, we're on our way
And we can't turn back
'Cause it's too late, too late, too late, too late, too late

And we're on our way
No, we can't turn back
Yeah, we're on our way
And we can't turn back, yeah yeah

I walked with you
You walked with me
I talked to you
You talked to me

And we're on our way
No, we can't turn back
Yeah, we're on our way
And we can't turn back, yeah
'Cause it's too late, too late, too late, too late, too late

And we're on our way
No, we can't turn back
Yeah, we're on our way
And we can't turn back
'Cause it's too late, too late, too late, too late, too late

09   End of the Night (02:53)

10   Take It as It Comes / The End (13:59)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Grasshopper

 "The Doors fu un qualcosa di assolutamente inaudito in un'epoca in cui imperava ancora la semplicità dei Beatles."

 "'The End' è una cottura a fuoco lento, un dondolarsi di suoni distorti e quasi incerti, in cui predomina la chitarra 'etnica' di Robby Krieger."


Di  joe strummer

 Il primo disco è il più brillante, il migliore come qualità di ogni singolo brano.

 The End non è solamente una canzone. È teatro, un monologo tra Jim e la sua psiche, una lenta catarsi dell’uomo contro la sua incapacità di vincere la morte.


Di  MojoRisin

 Con la prima canzone, un allegro pezzo rock in cui la voce di Jim Morrison appare in tutta la sua chiarezza baritonale, i Doors danno subito voce ad una generazione che deve riuscire ad esprimersi liberamente.

 È probabilmente con la successiva "Backdoor Man" che il tono cambia: dalle atmosfere sognanti dei primi pezzi si arriva al blues.


Di  freigeist

 «Break on through to the other side!»

 «Jim Morrison, cantante, bluesman edonista, poeta decadentista, frontman dall'incredibile potere mediatico, sconvolgente e trascinante personaggio, attratto da ciò che è nascosto nell’ignoto… sciamano… RE LUCERTOLA»


Di  Nottetempo88

 Lo "sciamano" era Jim Morrison, capace di manipolare il pubblico a suo piacimento.

 "The End" consacra i Doors nell'Olimpo del rock con la sua memorabile e censurata rappresentazione musicale.