Degno successore del (giustamente) osannato "Mandylion", questo "Nighttime Birds" ne svolge e amplia le strutture, aggiungendo alla cupezza a tratti doom del primo linee melodiche molto più ariose ed eteree fortemente debitrici della psichedelia anni Settanta (già percepite comunque precedentemente, soprattutto in alcuni pezzi). Il disco non raggiunge lo spessore di "Mandylion", il quale a suo tempo colpì soprattutto per la sorpresa e la ventata d'aria fresca che portò, ma si piazza sicuramente pochissimo al di sotto di esso, facendosi apprezzare piano piano e trascinando con sé, ad ogni ascolto, leggere spruzzate di neve (rievocata dalla magistrale copertina) e una generale atmosfera onirica e gelida, riscaldata solo dal calore della splendida voce di Anneke, si possibile ancora più matura, potente e cristallina.

Il senso di equilibratezza, armonia, perfezione nell'esecuzione e sapiente dosaggio di diversi elementi melodici fanno di questo lavoro una piccola gemma, che sembra fatta apposta per essere ascoltata in quelle pause di riflessione o in quei momenti in cui si ha bisogno, per un attimo, di quella tenue tristezza, necessario elemento di stasi eppure anche di transizione nei nostri stati d'animo.
Difficile elencare i brani più belli e significativi. L'apertura "On Most Surfaces" è folgorante, un amore al primo ascolto. Parte subito sparata, leggermente orientaleggiante, si evolve subito in un breve ma persistente nella memoria arpeggio eppoi continua con meravigliosi muri elettrici di stampo tra il doom e il gothic. Anneke accoglie l'ascoltatore con i suoi meravigliosi gorgheggi, una mano pura e angelica che sembra trascinarti fuori da un magma infuocato nel quale sprofondi. Poetico ed evocativo il ritornello, così come il break, al massimo dell'intensità della canzone.
"Confusion" appare molto più riflessiva e impostata su toni più bassi e malinconici, merito anche e soprattutto di un basso presente e estremamente costruttivo, che intesse corpose trame ritmiche sulle quali si arrampica un malinconico giro di chitarra e un cantato ora più sofferente e dimesso. La seconda parte della canzone ne accresce il ritmo, con le sei corde ora più ariose e oniriche, proiettate in uno slancio verso il nulla che poi ricade inevitabilmente nel meraviglioso torpore di tutta la traccia.

"The May Song" conquista sin da subito per le sue tastiere settantiane e per la sua atmosfera già più lontana dal doom e vicina semmai e un fine ed elegante gothic (anche se risulta un po' forzato incanalare questa canzone in un qualche genere). Degna di nota è di nuovo la cantante, qui impegnata in un saliscendi di tonalità impressionante, nel quale mette in risalto l'elasticità e la plasticità delle sue corde vocali. A mio parere la miglior cantante metal di sempre.
Molto cupa e sognante è "The Earth Is My Witness", una traccia dotata di un pathos assolutamente tenebroso e dall'incedere devastante, molto debitrice delle sonorità lente e spaccaossa sentite in "Mandylion", con un chorus veramente impressionante, arricchito da tastiere assolutamente sublimi.
Stacca da tutto il resto "Third Chance". Il pezzo è una lanciata cavalcata dai ritmi frenetici vagamente gothic, che punta molto sull'alto livello di coinvolgimento suscitato dal chorus. Una traccia di rottura verrebbe da pensare, basata su una struttura stranamente "vivace", di certo non tipica per i Gathering sentiti finora, eppure accattivante quanto basta.

"Kevin's Telescope" è la traccia che più rimanda al precedente lavoro per quanto riguarda la parte melodica e onirica. Un soffice e delicato tappeto tastieristico ci accompagna per tutta la canzone, un cielo notturno nuvoloso con qualche sprazzo di sereno dal quale si intravedono le stele, ma solcato comunque, di tanto in tanto, da lampi, scariche elettriche, messaggere visive di un temporale in lontananza che si fa sempre più vicino, e del quale avvertiamo tangibilmente la tensione che si accumula nell'aria.
La title track è in assoluto il pezzo più carico d'atmosfera, dolcemente malinconico, invernale e glaciale presente sul disco. La voce di Anneke sembra venire da lontano, ci racconta di storie ancestrali ambientate in fredde nottate nordiche, dove il placido mare rompe, pazientemente, il ghiaccio che l'inverno va via via formando, e una leggera brezza fa muovere i rami congelati degli alberi, dai quali si alzano in branco stormi di uccelli scuri, che compiono volteggi nel cielo stellato facendosi trasportare dal vento. L'atmosfera è quasi irreale, statica e metafisica, pregna di una calma incredibile eppure venata da una sottilissima e acuta malinconia.
Il viaggio può dirsi concluso con l'intensa ballata piano-voce "Shrink". Una struttura questa che in molti hanno cercato di riproporre in campo metal, arrivando spesse volte soltanto a copiare una molecola soltanto dell'universo emozionale che si riesce a vivere in questa traccia, attraverso la potente e evocativa voce della cantante.

Con questo disco il gruppo sembra aprirsi verso nuove strade, lontane dal doom - gothic iniziale ma non per questo meno evocative. Vero è che con una cantante di tale caratura  possono produrre veramente di tutto, ma la sperimentazione non è cieca (o esclusivamente mainstream), segue un filone malinconico e psichedelico che da qui in avanti sarà il marchio di fabbrica della band, escludendola da ogni genere e catalogandola nell'olimpo di quelle band "praticamente perfette".

Elenco tracce testi e video

01   On Most Surfaces (Inuït) (06:54)

The frost hits me in the eye
And wakes me
These are blury winters
And I cannot see

I walk into the white light of the snow
When the sun comes
I break it with my shadow
Which tales me where I go

The frost hits me in the eye
And wakes me

I am the snow falling down on you
I tear up your face with my frost
And make you run to somewhere warm
When I come I see you get away
I brust out about your emptyness

The frost hits me in the eye
And wakes me

These are blury winters

02   Confusion (06:33)

False eyes are staring
disrespectfully and untrue
The burden that we are carrying
is way too much for me and you

Sometimes it is better to lay
Don't you think?

I'm evaporating
A veil of smoke is what I am
Your thoughts will take on their way
To grow old and to be certain

03   The May Song (03:44)

I'm waiting for your hands
to fold around my wrist
I'm mellowing in warm grass
and the scent of you I've missed

And blue is representing
the draft in my heart
I'm wandering through thin skies
and the transparent air I've missed

Pale is my face
you might want to colour
while I breathe

I'm following large drops of rain
with my eyes on the sight of you I've missed

Pale is my face
you might want to colour
while I breathe

04   The Earth Is My Witness (05:31)

Mother earth look at her closely
she looks at her baby and she sighs
the slight breathing pause that she takes it builds her and
makes her strong

She refuses to give her up
and we close our eyes

Her hands touch the round stomach
and feel the kick
The eyes that have seen so much cry
with the water she starts to rinse her face

And refuses to give her up
And we close our eyes
And you close your eyes

05   New Moon, Different Day (06:06)

I'm at the waterside
my cold feet are numb
and I follow my dream
I want to cross
I want to get inside

The clouds make a circle
on the soil that I'm on
and I trust what surrounds me
I want to cross

I break the storm through the clouds

I'm on the other side
I watch time pass
and I see, I have to go along
with the water that will lead the way
and I feel, the rain on my head
and the drops hit me one by one

I break the storm through the clouds

06   Third Chance (05:25)

Fear and sweat, my muscles ache.
I smile, but it's just a fake.
I fade away.
It troubles me, what you're gonna say:
Just a day away,
And you will be here to stay.

I wait and I wait,
And what I really hate
Is the panic that stops me from breathing.
My knees hit the floor
And I panic more,
Until you open my door.

This whole world could explode around us.
Will they ever know
We had a third chance?

I wait and I wait,
And what I really hate
Is the panic that stops me from breathing.
My knees hit the floor
And I panic more,
Until you open my door.

07   Kevin’s Telescope (03:23)

08   Nighttime Birds (07:02)

Their ways are open
they spread as their wings
they want to be certain
of a warm surrounding

When they fly
through the night as beautiful
nighttime birds

The warm wind picks them up

When they fly
through the night as beautiful
nighttime birds

09   Shrink (04:01)

To feel this great urge
To hold and embrace you
I slowly dry out

I shrink and shrink
Until I'm gone
Nothing to make out of me
Oh what the hell went wrong
My heart gets pulled out
Into your direction
It's no use
You have forsaken me

10   Strange Machines (06:50)

it has always been in the back of my mind
dreaming about going to the corners of time
i always wanted to fly in strange machines

i wanna do centuries in a lifetime
and feel it with my hands
touch the world war II and Cleopatra
flying...

could it be that my dream would come true
building a machine that would actually do
what i want it to do

russian revolution, let's do that in one day
Beethoven and Gershwin i think that would be o.k.
more than anything i wanna fly in strange machines

i wanna do centuries in a lifetime
and see it with my eyes
watch Jesus rise, if he ever did
flying...

i wanna do centuries in a lifetime
and feel it with my hands
touch renaissance and Chaka Khan
flying...

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  aniel

 La voce è di una bellezza più unica che rara, che fa subito breccia.

 Un'opera d'Arte (con la A maiuscola) consigliata a tutti indistintamente.